la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

INVOLTINI DI PROSCIUTTO COTTO IMPANATI

7 Novembre 2012 by lacucinadellapallina 14 Comments

Gli involtini di prosciutto cotto impanati sono un classico della cucina della Pallina e non solo….e poi quanto è goloso il fritto???? ogni tanto se si fa come si deve ce lo possiamo anche permettere:-)
L’impanatura è doppia per una crosticina super super però potete anche farne una sola;-)
La prima volta che li ho assaggiati li aveva cucinati la mia mamma e la prima volta che li ho fatti io avevo a pranzo i nipoti di mio marito…….cosa preparo cosa non preparo…..però son bambini e questi involtini gli piaceranno di sicuro:-)

Ingredienti per 2 persone:
4 fette di prosciutto cotto spesse (circa 50 g l’una)
sottilette q.b. – fettine 100% latte italiano Inalpi
2 uova
3 bicchieri di pangrattato
sale – finissimo Gemma di mare
olio extravergine di oliva Dante q.b.

Preparazione:
stendere una fetta di prosciutto cotto sul tagaliere, disporre una fettina di sottiletta (o comunque regolatevi sulle dimensioni della vostra fetta di prosciutto) e arrotolare l’involtino senza stringerlo troppo; fermarlo con 2 stuzzicadenti.
Passare l’involtino nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato e poi ancora nell’uova e ancora una seconda volta nel pangrattato.

Friggere in una padella con  olio evo ben caldo, basta pocchissimo tempo solo per la doratura e la formazione di una bella crosticina.
Scolare su carta assorbente, salare e servire ben caldi.
Chi potrà dir di no a questi involtini???

Filed Under: SECONDI, TUTTE LE RICETTE

« TORTA DI COMPLEANNO PER MIA SUOCERA
PATATE CON I WURSTEL AL FORNO »

Comments

  1. GIUSEPPE BARLETTA says

    9 Febbraio 2013 at 21:30

    appena fatti seguendo questa ricetta ..complimenti sono usciti buonissimi! !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Febbraio 2013 at 13:37

      sono contenta ti siano piaciuti!!!!! grazie per aver provato una mia ricetta:-)
      raffaella

      Rispondi
  2. SQUISITO says

    8 Novembre 2012 at 11:38

    ma che bella ricettina…il mio piccolo ne andrebbe matto!
    bacioni cara

    Rispondi
  3. LaFataGolosa says

    7 Novembre 2012 at 21:46

    Mai mangiati! Somigliano al cordon bleu… È non ti fuoriesce la sottilatta! Sei una maga!

    Rispondi
  4. valentina says

    7 Novembre 2012 at 21:24

    mai mangiati ma lo farò presto!!!!

    Rispondi
  5. ELENA says

    7 Novembre 2012 at 20:59

    che buonissima idea la voglio provare… il prosciutto quanto era alto???

    Rispondi
  6. Renza says

    7 Novembre 2012 at 20:07

    Che buoni questi involtini!! Il fritto fa un po' male è vero ma è tanto buono!!
    Buona serata!

    Rispondi
  7. Dolcemeringa Ombretta says

    7 Novembre 2012 at 18:43

    Che buoni con doppia panatura!!! Mi piace poi quel cuore filante:) mamma mia che fame!!!!
    Baci

    Rispondi
  8. Elisa Bonanni says

    7 Novembre 2012 at 17:35

    wow mi ricordano quando ero bimba!! mia nonna li chiamava i messicani!!

    Rispondi
  9. Tina/Dulcis in fundo says

    7 Novembre 2012 at 17:14

    è vero,il fritto è BUONOOOOOO…come lo sono i tuoi deliziosi involtini:)

    Rispondi
  10. Anto- nella-Cucina says

    7 Novembre 2012 at 13:46

    Che goduria, il fritto mi piace troppo e uno lo assaggio volentieri…

    Rispondi
  11. Manuela says

    7 Novembre 2012 at 13:13

    Meravigliosi!!! Bellissima idea!!! Brava!

    Rispondi
  12. giovanna says

    7 Novembre 2012 at 12:57

    Io sicuramente non dirò di no a questo involtino. Immagin il sapore di quella crosticina. Fantastico.

    Rispondi
  13. Simona says

    7 Novembre 2012 at 12:56

    Io non riuscirei ma a dire di no a questi involtini!!! sono fantastici e golosissimi!!! 🙂 complimenti!

    Rispondi

Rispondi a Elisa Bonanni Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress