la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

GATEAU DI PATATE E FORMAGGIO

5 Dicembre 2012 by lacucinadellapallina 17 Comments



Gateau di patate e formaggio……….non lo avevo mai fatto prima, avevo solo preparato dei tortini di patate e salsiccia tempo fa per Fabio che non amava granchè masticare. Oggi Fabio è grande (3 anni) e Stefano forse le patate le mangerebbe anche crude:-) perciò ho optato per un gateau classico, le ricette che trovate su giornali e web sono mille, non so se ne esista una originale e classica e neanche la vado a cercare…..una volta tenute le dovute proporzioni fra uova e patate e un po’ di condimento il resto lo fa il contenuto del frigo! quel che avete va bene: un formaggio o del prosciutto avanzato andranno benissimo!

Ingredienti per 8 persone:
1 kg di patate
2 uova
200 di formaggio nostrano
80 g di prosciutto crudo
60 g di burro
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
pepe
noce moscata
sale – Gemma di mare
burro e pangrattato per la tortiera

Preparazione:
mettere le patate in abbondante acqua fredda, al bollore salare e contare 35 minuti, verificare la cottura con la forchetta.
Mettere le patate nella pentola facendo scorrere acqua fredda, la buccia verrà via in un baleno.
Passare le patate con lo schiacciapatate, aggiungere il burro fuso, mescolare e quando il tutto sarà tiepido aggiungere anche le uova. Poi completare con il prosciutto tritato, il formaggio nostrano a cubetti, il prezzemolo, 1 grattata di pepe e 1 di noce moscata; aggiustare di sale.
Mettere questo composto in una tortiera di 24 cm di diametro imburrata e cosparsa di pangrattatto e infornare a 200°C ventilato per 25 minuti.
Si può servire sia calda che fredda.
Idea:
potete preparare anche delle monoporzioni, molto più pratiche da servire per esempio se avete invitati:-)

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, torte salate, TUTTE LE RICETTE

« IDEA APERTIVO: BRIOCHES SALATE VELOCISSIME
SPIEDINI DI POLLO AL LIMONE »

Comments

  1. Scamorza Bianca says

    5 Dicembre 2012 at 19:47

    direi che è perfetta la tua versione: il formaggio ed il salume che si trovano in frigo, ed è fatta!

    Rispondi
  2. Beth says

    5 Dicembre 2012 at 19:38

    Hum… J'adore le fromage ce gateau me plait beaucoup
    Bisous

    Rispondi
  3. nonna papera says

    5 Dicembre 2012 at 17:54

    E' un po' che non lo faccio…guarda com'è invitante!

    Rispondi
  4. L'angolo della casalinga says

    5 Dicembre 2012 at 17:00

    Complimenti! Non l'ho mai fatto, devo provare!

    Rispondi
  5. Dolcemeringa Ombretta says

    5 Dicembre 2012 at 15:41

    Ma sai che non l ho mai fatto neanche io?! Però sembra davvero buono !!!! Me lo segno:)
    Baci

    Rispondi
  6. micia81 says

    5 Dicembre 2012 at 15:21

    Buono il gateau.. Io di solito metto il cotto… Ma anche così sembra squisito…

    Rispondi
  7. claudia lamascolo says

    5 Dicembre 2012 at 14:54

    This is making me so hungry and drool worthy for sure outstanding!

    Rispondi
  8. Dani says

    5 Dicembre 2012 at 14:23

    Adoro il gateau e il tuo è venuto benissimo! Si vede dalla foto che è molto soffice (non mi piacciono troppo quelli compatti…) e ne mangerei volentieri una fetta!!!!

    Rispondi
  9. Daniela says

    5 Dicembre 2012 at 12:55

    Buonissimo!!!!!! Se vuoi puoi passare ho sistemato la foto dei biscotti, ciao dani.

    Rispondi
  10. gwendy says

    5 Dicembre 2012 at 12:16

    è buonissimo il gateau di patate,io l'ho fatto parecchie volte quando avevo degli affettati e dei formaggi da consumare.è una vera bomba calorica ma come ripeto buonissimo!!

    Rispondi
  11. Raffaella says

    5 Dicembre 2012 at 12:01

    Cara Pallina, questo proprio non me lo dovevi fare! **_____**
    Che incantevole fettona di gattò (perché io non ce la faccio proprio a non chiamarlo alla napoletana) dal cuore filante e saporito!!! Ottimoooooooo!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      5 Dicembre 2012 at 12:29

      eh eh volevo chiamarlo torta di patate ma il francese mi è sempre piaciuto…..ho un sacco di parenti in Francia:-)

      Rispondi
  12. Cucina Mon Amour says

    5 Dicembre 2012 at 9:58

    Ciao Cara.
    Adoro il gateau di patate… con qualsiasi ripieno. Non ho mai assaggiato con il prosciutto crudo.. E' da provare.
    Il tuo é venuto uno spettacolo.. Bello grandi.
    Ottimo anche per le feste di natale…
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  13. ELENA says

    5 Dicembre 2012 at 9:26

    che bello che ti è venuto complimenti

    Rispondi
  14. Ilenia - senticheprofumino says

    5 Dicembre 2012 at 9:15

    …evvai !!! un altro dei miei piatti preferiti!!!! qualche volta ti trovi due adulti + due bambini ad aspettare fuori dalla porta!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      5 Dicembre 2012 at 12:30

      avanti;-)

      Rispondi
  15. Francesca says

    5 Dicembre 2012 at 8:05

    buonissimo il gateau..io lo faccio proprio come te.da oggi ti seguo così non ti perdo di vista

    Rispondi

Rispondi a Raffaella Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress