la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

RANA PESCATRICE CROCCANTE

15 Aprile 2013 by lacucinadellapallina 16 Comments

Semplice e invitante, come solo i bocconcini possono essere!
…….e riuscirete a far mangiare pesce anche ai bambini🙂
L’impanatura è una delle mie preferite: con il pane morbido (pancarré) e non con il pangrattato; potete personalizzarla con le spezie che preferite, erbette fresche tritate con il pane o anche in polvere.
Il pane in cassetta confezionato non lo uso più da tempo, anche quando sono di corsa la macchina del pane mi salva e anche un semplice pane bianco è buonissimo; vi lascio due ricette:
pane bianco con la mdp e pancarré con la mdp
il pancarré ha un impasto un pochino più ricco ma vanno bene entrambi, fatti in casa sono anche più morbidi e umidi e la panatura sarà davvero perfetta!
I bocconcini di rana pescatrice possono essere fritti, cotti in forno o in padella!

Ingredienti per 4 persone:
500 g di rana pescatrice già pulita
4 fette di pancarrè, o pane bianco
1 cucchiaio di prezzemolo  tritato
1 cucchiaino piccolo di zenzero in polvere*
pepe
sale
1 uovo
3 cucchiai di olio extravergine di oliva – Dante

*ne ho messo poco perchè ho i due pupattoli a tavola ma se vi piace aumentate a 1 cucchiaio raso la quantità

Preparazione:
togliere la crosta al pancarrè e tritarlo in un mixer, aggiungere il prezzemolo, lo zenzero, 1 macinata di pepe e azionare di nuovo.
Ridurre la rana pescatrice a bocconcini di 2-3 centimetri di lato.
Passare i bocconcini di rana pescatrice nell’uovo sbattuto e poi nelle briciole di pane.
Per la cottura in padella: scaldare 2 cucchiai di olio, aggiungere i bocconcini di rana pescatrice, dopo un paio di minuti girarli fino a che non saranno dorati su tutti i lati.
E i bocconcini sono pronti, belli croccanti e dorati!
In forno: 200°C ventilato 10 minuti, gli ultimi 5 sotto al grill.

Nota:
potete anche friggerli, saranno buonissimi….è una cottura che uso di rado soprattutto perchè ho 2 bambini piccolini:-)

Filed Under: SECONDI, TUTTE LE RICETTE

« SCHIACCIATA UMBRA ALLE CIPOLLE
FUGASCINA DI MERGOZZO….BAVENO….NONIO….. »

Comments

  1. Viaggiare Cucinare Raccontare says

    17 Aprile 2013 at 14:42

    mmm… Sembra squisita con questa impanatura croccante!
    Bravissima!

    Rispondi
  2. la creatività e i suoi colori says

    16 Aprile 2013 at 12:02

    Prendo nota della ricetta molto particolare: da provare!!! Grazie e a presto

    Rispondi
  3. ELENA says

    16 Aprile 2013 at 10:16

    ottima davvero questa rana complimenti

    Rispondi
  4. Maria Grazia says

    16 Aprile 2013 at 8:08

    La pescatrice è già così buona e delicata, ma con questa panatura dev'essere proprio deliziosa. Ottima ricetta. Ciao, buona giornata.

    Rispondi
  5. La cucina di Molly says

    15 Aprile 2013 at 21:39

    Adoro questo pesce e con l'impanatura è veramente squisito! Ciao

    Rispondi
  6. Beatrice Rossi says

    15 Aprile 2013 at 21:17

    Mhhh decisamente ottima! Complimenti!

    Rispondi
  7. carmencook says

    15 Aprile 2013 at 21:00

    Deve essere spettacolare!!
    Bravissima!!
    Un abbraccio e buona serata
    Carmen

    Rispondi
  8. speedy70 says

    15 Aprile 2013 at 19:27

    Da leccarsi i baffi cara Pallina, che bontà!!!!!

    Rispondi
  9. Paola Bacci says

    15 Aprile 2013 at 18:43

    Grazie per questa sublime ricetta, molto appetitosa e invitante!!! Complimenti, un abbraccio

    Rispondi
  10. Fimère says

    15 Aprile 2013 at 17:34

    un plat savoureux
    bonne soirée

    Rispondi
  11. Günther says

    15 Aprile 2013 at 13:52

    la rana pescatrice è un ottimo pesce molto raffinato mi piace come lo hai preparato bravissima

    Rispondi
  12. Beth says

    15 Aprile 2013 at 12:40

    Hummm une vrai délice cette recette sa donne envie de manger!

    Bjs

    Rispondi
  13. Scamorza Bianca says

    15 Aprile 2013 at 11:57

    Mi son copiata la ricetta dle pan carrè con la mdp, perchè soprattutto il piccolo spesso chiede il toast, almeno così son certa di cosa mangia. Per quanto riguarda il pesce lo trovo delizioso… e mi sa ch ela frittura è un di più! Buona settimana

    Rispondi
  14. Dolcemeringa Ombretta says

    15 Aprile 2013 at 10:42

    Ma perché friggerli se vengono benissimo anche così !!! Mi piace l impanatura con il pane fatto in casa e così il pesce e' ancora più sfizioso!
    Un bacio

    Rispondi
  15. nanussa says

    15 Aprile 2013 at 10:33

    che bella ricetta sfiziosa!! un bacioo e felice giornata 🙂

    Rispondi
  16. Valentina - La Pozione Segreta says

    15 Aprile 2013 at 10:04

    Che bontà!

    Rispondi

Rispondi a Dolcemeringa Ombretta Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress