la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA DI COMPLEANNO

27 Novembre 2013 by lacucinadellapallina 17 Comments

 

Ed eccomi a giocare con la pasta di zucchero, da principiante che di più non si può ma il risultato mi piace!
Molti sono appassionati di cake design e ci sono delle torte davvero spettacolari ma io non ho proprio la manina fatata e paziente per realizzarne una.
Per il compleanno di mia suocera volevo almeno provarci così ho preso dei semplicissimi stampini a estrusione a forma di fiorellini in formati diversi, ho preso pasta di zucchero bianca e rosa (la trovate comodamente al super) e un nastro per “nascondere” il bordo della torta.
Lo dico subito: lo so, sembra una torta di battesimo per una bimba e non per un compleanno oppure semplicemente come l’ha definita il mio bimbo “una torta da femminucce”!

Ingredienti:
per il pan di spagna:
6 uova medie
180 g di zucchero semolato
75 g di farina 00
75 g di fecola di patate
scorza grattugiata di un arancia bio
1 pizzico di sale
per la bagna:
succo di 1 arancia
80 ml di acqua
2 cucchiai di zucchero
Per la crema pasticcera all’arancia:
2 tuorli
70 g di zucchero
40 g di farina
100 ml di latte
300 ml di succo di arancia
scorza grattugiata di un arancia
Per decorare:
gelatina di albicocche q.b.
1 panetto di pasta di zucchero bianca
1 panetto di pasta di zucchero rosa
perline argentate
1 metro e 1/2 di nastro alto quanto la torta
zucchero a velo

Preparazione:
Partiamo con  il pan di spagna: sgusciare le uova intere in una ciotola capiente, aggiungere lo zucchero e 1 pizzico di sale; con le fruste elettriche cominciare a lavorare il composto che deve gonfiarsi molto bene, deve “scrivere”.
A questo punto aggiungere poco alla volta farina e fecola setacciate mescolando con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto per non sgonfiare il composto; aggiungere anche la scorza grattugiata dell’arancia.
Versare il composto in una tortiera di 24 centimetri di diametro.
Cuocere in forno NON ventilato preriscaldato a 150°C per 40 minuti circa.
Preparare anche la bagna facendo cuocere acqua e zucchero per un paio di minuti, togliere dal fuoco e aggiungere il succo; a piacere si può aumentare la dose di zucchero.
Preparare la crema facendo scaldare latte e succo di arancia in un pentolino; nel frattempo lavorare i tuorli con lo zucchero, aggiungere anche la farina setacciata e poi il latte scaldato con il succo; rimettere sul fuoco finchè non si addensa, spegnere e aggiungere anche la scorza di arancia.
Quando la base di pan di spagna sarà ben fredda tagliarla in 3 dischi.
Bagnare il primo disco con 1/3 della bagna, distribuire metà della crema; mettere anche il secondo disco e ripetere la farcitura; disporre il terzo disco di pasta, bagnarlo con la bagna restante e spennellare un pochino di gelatina di albicocche sopra e ai lati.
Tirare il panetto di pasta di zucchero bianco con il mattarello e tenendo spolverato il piano per non farlo attaccare con zucchero a velo.
Quando avrete un cerchio più grande della vostra torta, dovrà ricoprirla fino alla base, arrotolatelo sul mattarello per aiutarvi a disporlo sopra alla torta.
Farlo aderire bene e ritagliare l’eccesso alla base con un coltellino.
Tirate anche la pasta di zucchero rosa (solo un pezzetto alla volta, non vi servirà tutta) e ritagliate con gli stampini fiorellini rosa e bianchi, disponetene uno grande sotto e uno piccolo sopra e al centro mettete una perlina.
Disponete i fiorellini sulla torta, potete fissarli con un goccino di colla alimentare.
Annodate ora il nastro di raso intorno alla torta e il gioco è fatto.

Ad accompagnare la torta di compleanno per i 76 di mia suocera Franca, potevano forse mancare delle belle bollicine?
Io ho scelto il  Sangue di Giuda Spumante dell’azienda Quaquarini, un’azienda del pavese a conduzione familiare che produce ottimi vini con un altrettanto ottimo rapporto qualità/prezzo.
Il sangue di Giuda spumante è ottenuto con metodo classico, è DOC, rosso brillante, frizzante e fragrante, ottimo come aperitivo e con tutti i tipi di dolci, macedonia di frutta e formaggi
Io ho un debole per i rossi frizzanti e profumati e l’ho adorato al primo sorso, è molto piacevole e con una torta così l’ideale!

Se vi va di curiosare fra tutti i vini Quaquarini ecco il link al sito:
http://www.quaquarinifrancesco.it/plus.html

 

 Con questa torta partecipo al contest del blog “le cosine buone”
la torta della domenica

http://lecosinebuone.wordpress.com/2013/10/10/altro-giro-altro-contest-la-torta-della-domenica/

 

 

Filed Under: DOLCI, torte, torte di compleanno, TUTTE LE RICETTE

« CHICCHE DI SEMOLA SENATORE CAPPELLI
PANINI AL KEFIR »

Comments

  1. Ilenia Meoni says

    28 Novembre 2013 at 22:52

    Brava Raffaella è davvera carina sarà da femminucce ma sono sicura che tua suocera ha apprezzato sicuramente!!! Complimenti !!! un bacione

    Rispondi
  2. Simona Stentella says

    28 Novembre 2013 at 22:24

    Io non ho mai fatto nulla con la pdz…quindi non so se il mio giudizio ha un qualche valore, però per me si stata bravissimissima!

    Rispondi
  3. Cucina Mon Amour Thais says

    28 Novembre 2013 at 17:05

    La torta è bellissima!!! Complimenti.
    Come prima volta posso dire che sei bravissima.
    Siamo in sintonia. tante torte..
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  4. Silvia- Perle ai Porchy says

    28 Novembre 2013 at 15:01

    Beh come prima esperienza va super bene, no?? Io non sarei riuscita!!

    Rispondi
  5. Danja | Un pinguino in cucina says

    28 Novembre 2013 at 9:12

    Ma che bella, complimenti!! 🙂

    Rispondi
  6. speedy70 says

    28 Novembre 2013 at 0:00

    complimenti cara, bellissima e golosa!!!!

    Rispondi
  7. CuorediSedano says

    27 Novembre 2013 at 22:02

    Una torta molto bella e delicata, anche l'interno sarà goloso.
    Complimenti è perfetta così!
    A presto

    Rispondi
  8. Renza says

    27 Novembre 2013 at 20:37

    Ma è molto bella questa torta!! E per essere una principiante sei molto brava!! Ciao!

    Rispondi
  9. NonnaPapera Cristina says

    27 Novembre 2013 at 19:37

    Principiante? E' molto bella e delicata!

    Rispondi
  10. Ivana says

    27 Novembre 2013 at 17:18

    chissà che felicità la suocera con questa super torta…

    Rispondi
  11. gwendy says

    27 Novembre 2013 at 14:58

    io trovo che è una torta molto carina e sopratutto sei riuscita a valorizzarla con un bel nastro colorato!!Brava!!

    Rispondi
  12. Valentina Ermini says

    27 Novembre 2013 at 14:41

    torta perfetta e vini buonissimi! grazie per aver partecipato al contest! 🙂

    Rispondi
  13. Claudia says

    27 Novembre 2013 at 14:19

    Bè dai.. per essereprincipiante sei stata brava.. io on son proprio capace! smackkk

    Rispondi
  14. Reneesme I Sapori del Cuore says

    27 Novembre 2013 at 13:46

    Bella, altro che principiante!
    Complimenti è davvero graziosa!

    Rispondi
  15. Elisa Cima says

    27 Novembre 2013 at 13:24

    Macché principiante!!! Le decorazioni sono bellissime!!!
    Buona la tua torta!!!
    Un bacio!

    Rispondi
  16. Ale says

    27 Novembre 2013 at 13:03

    sarà anche una torta da femminucce, ma la trovo bellissima! grande Raffa!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Novembre 2013 at 13:06

      sei un tesoro Ale! grazie 🙂

      Rispondi

Rispondi a Simona Stentella Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Privacy

Categorie

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress