la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

PLATESSA IMPANATA AL PARMIGIANO

27 Agosto 2014 by lacucinadellapallina 14 Comments





Platessa impanata al parmigiano reggiano: un filetto di pesce anonimo prende vita e gusto!
In pochissimo minuti sarà pronto uno dei secondi piatti di pesce che preferisco, adatto anche ai più piccini, con una bella crosticina croccante e senza il fastidio delle lische.
Servitelo con una fresca insalatina mista o con delle zucchine saltate in padella.

Ingredienti per 2 persone:
200 g di filetti di platessa
25 g di pangrattato*
25 g di parmigiano reggiano grattugiato
2 ciuffi di prezzemolo
1/2 spicchio di aglio (se piace)
olio extravergine di oliva
sale
pepe

*io ho utilizzato 25 g di fette biscottate integrali tritate

Preparazione:
tritare finemente il prezzemolo e il mezzo spicchio di aglio.
Mescolare in una piccola terrina il pangrattato con il parmigiano, il prezzemolo e l’aglio tritati precedentemente; unire anche una macinata di pepe.
Con l’aiuto di un pennello ungere di olio i filetti di platessa, passarli nella panatura al parmigiano reggiano.
Disporre i filetti in una teglia (possibilmente antiaderente) e disporre la restante panatura, non preoccupatevi se vi sembra non aderire, il parmigiano con il calore formerà la crosticina da solo.
Infornare a 200°C per 10 minuti forno ventilato o ancora meglio sotto il grill a mezza altezza funzione ventilato a 220°C, saranno sufficienti 5 minuti. Dovrete tenerli controllati bene se usate il grill per non far bruciare il parmigiano.

Filed Under: RICETTE LIGHT, SECONDI, TUTTE LE RICETTE

« MOUSSE AL CIOCCOLATO
CREMA DI ZUCCHINE ALLA MENTA – RICETTA LIGHT »

Comments

  1. gerbillo goloso says

    10 Settembre 2014 at 14:23

    hai reso un pò più speciale questo pesce che di suo sa davvero poco. Brava!! Mi piace molto!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      11 Settembre 2014 at 10:21

      e poi non ha lische ed è economico….che non guasta .-) un bacio grande

      Rispondi
  2. Vivre Shabby Chic says

    10 Settembre 2014 at 11:20

    Ciao! Scopro solo ora il tuo blog e mi piace molto! Pieno di spunti e ricette golose. Ti seguirò con piacere… Un caro saluto, Carla.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      11 Settembre 2014 at 10:20

      ciao Carla è un piacere averti qui! a presto
      un abbraccio
      raffaella

      Rispondi
  3. Ennio Zaccariello says

    29 Agosto 2014 at 10:50

    Amo molto la platessa e questa ricetta è assolutamente da rifare! Complimenti!

    Rispondi
  4. Virginia S. Il GattoPasticcione says

    29 Agosto 2014 at 7:46

    Queste sono le ricette che adoro, quando da poco si ottiene un bel piatto come il tuo, brava! Un abbraccio

    Rispondi
  5. Emanuela Martinelli says

    28 Agosto 2014 at 19:58

    Ciao cara, sento il profumo del parmigiano che sfrigola fino qua!!! Un abbraccio, a presto Manu

    Rispondi
  6. Anto- nella-Cucina says

    28 Agosto 2014 at 9:01

    Bellissima idea, mi viene fame solo a guardare, gnam gnam!
    http://blog.giallozafferano.it/ilmondodiantonellacucina/

    Rispondi
  7. speedy70 says

    27 Agosto 2014 at 22:30

    Ho fatto pure io qualcosa di simile, è davvero un'ottima impanatura, brava!!!!

    Rispondi
  8. Barbara Baccarini says

    27 Agosto 2014 at 19:35

    un modo nuovo per mangiare il pesce..mi sa che te lo copio!!
    a presto

    Rispondi
  9. piteis da dinha says

    27 Agosto 2014 at 19:14

    Raffaella querida, teu prato ficou lindíssimo!
    Fiqueida qui salivando com vontade de experimentar essa delícia, hummmmm
    Bjsssssss amiga

    Rispondi
  10. Chiara DAcunto says

    27 Agosto 2014 at 13:08

    Questa la copio e la propongo ai miei bimbi, non amano moltissimo il pesce ma una ricetta così saporita potrebbe piacergli davvero tanto!!! Grazie!

    Rispondi
  11. Cucina Mon Amour Thais says

    27 Agosto 2014 at 7:33

    Ciao Amica.
    Adoro pesce panato…. delizia…. Posso venire a pranzo da te???
    Arrivo…..
    un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      11 Settembre 2014 at 10:21

      quando vuoi 🙂

      Rispondi

Rispondi a Virginia S. Il GattoPasticcione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress