la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

GARGANELLI ALL’ORTICA CON PORRI E ZUCCA

22 Ottobre 2014 by lacucinadellapallina 12 Comments





Garganelli all’ortica con porri e zucca: sapori autunnali per un primo piatto velocissimo, il condimento si prepara mentre cuoce la pasta.
Ho sempre desiderato preparare la pasta all’ortica ma ho troppa paura di raccogliere questa erbaccia urticante, anche se poi cotta è buonissima!
…però ho trovato questi garganelli all’ortica e così, visto che siamo in autunno, eccoli con i porri e la zucca; lo speck dà una spinta di gusto in più ma se volete restare light potete non metterlo 🙂

Ingredienti per 4 persone:
250 g di garganelli all’ortica Andalini
1 porro
250 g di zucca già pulita
timo fresco
4 fette di speck
olio extravergine di oliva
sale e pepe


Preparazione:
mentre cuociono i garganelli all’ortica preparate il sugo:
ridurre la polpa di zucca a dadini piccolissimi, sbollentarli per 1 minuto in acqua leggermente salata; scolarli e metterli da parte.
Scaldare in una padella 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiungere il porro tagliato a rondelle, mettere anche 1 pizzico di sale (aiuterà a non far bruciare il porro); soffriggere dolcemente aggiungendo 1 cucchiaino di acqua quando necessario.
Una volta stufato il porro aggiungere i dadini di zucca le foglioline di 3 rametti di timo (o comunque a piacere), alzare la fiamma e saltare un paio di minuti; aggiustare di pepe e sale.
Ora dobbiamo far diventare croccante lo speck: potete farlo in una padella antiaderente molto calda oppure mettere le fette distese su un foglio di carta forno per un minuto nel forno a microonde, saranno perfette.
Scolare i garganelli, saltarli nel sugo di porro e zucca e decorarli con lo speck croccante.

Filed Under: pasta, PRIMI, TUTTE LE RICETTE

« PASTA MADDALENA di PELLEGRINO ARTUSI
CREMA DI PISELLI ALLO ZENZERO »

Comments

  1. Giovanna Hoang says

    30 Ottobre 2014 at 17:43

    Io sono un'amante sfegata dell'ortica! Ma dove l'hai preso questa pasta? La vogliooo

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      2 Novembre 2014 at 15:01

      non si trova facilmente, di solito nei piccoli negozi ben forniti 🙂

      Rispondi
  2. conunpocodizucchero Elena says

    27 Ottobre 2014 at 15:34

    Ciao Raffa! adesso che vedo la tua pasta all'ortica mi hai fatto venire in mente di andare dalla nonna a chieder eun po' di ortiche fresche per farci la crema! 🙂 e anche io con la zucca li vedo bene… benissimo 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Ottobre 2014 at 16:37

      ecco…io già cotte le prendo volentieri 😉 ho troppo il terrore!

      Rispondi
  3. Anna Areni says

    24 Ottobre 2014 at 15:09

    complimenti…..sono nuova di questo mondo vorrei seguirti mi farebbe piacere seguire anche te ciaoooooooo

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Ottobre 2014 at 16:39

      piacere mio 🙂

      Rispondi
  4. gerbillo goloso says

    24 Ottobre 2014 at 9:59

    Piatto di pasta molto buono direi, e anche colorato! Complimenti, mi piace molto!

    Rispondi
  5. Virginia S. Il GattoPasticcione says

    23 Ottobre 2014 at 15:31

    Che bel piatto invitante ed insolito, complimenti cara! Un abbraccio grande

    Rispondi
  6. Miss Mou says

    23 Ottobre 2014 at 9:45

    Oh adoro la pasta all'ortica. Poi questa è veloce e sana!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Ottobre 2014 at 16:38

      velocissima e le verdure fanno sempre bene!

      Rispondi
  7. piteis da dinha says

    22 Ottobre 2014 at 22:08

    Oi amiga, que delícia de massa. Adoro!
    Bjsssssssss

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Ottobre 2014 at 16:38

      🙂

      Rispondi

Rispondi a lacucinadellapallina Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress