la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

BUDINO DI RICOTTA IN PENTOLA A PRESSIONE

6 Agosto 2015 by lacucinadellapallina 14 Comments

ricotta, pesche, pentola a pressione, budino, dolce al cucchiaio, kuzu,

Rieccomi con la mia pentola a pressione e con un dolce, non ci credete?

Allora provate il mio budino di ricotta e in 3 minuti avrete un delizioso dolce al cucchiaio, io vi dò la mia ricetta ma l’importante è seguire passaggi e tempi e il gioco è fatto.

Il budino di ricotta è adatto a tutte le stagioni ma ora siamo in piena estate e una salsa alle pesche non poteva mancare; si può preparare nella maniera più semplice con pesche e zucchero sul fuoco per pochi minuti, oppure se capitate in un negozio e vedete un vasetto di kuzu vi spiego come potete utilizzarlo per una salsa di pesche favolosa, densa e profumata con soli 3 minuti di cottura.

Il kuzu è una pianta originaria del Giappone, è perenne e vive anche più di 100 anni; si utilizzano le radici che vengono scavate, pulite e lavorate fino ad ottenere una sorta di amido , è bianchissimo, si trova venduto in pezzetti che assomigliano al gesso. Il kuzu è un eccellente gastroprotettore tanto che si assume anche semplicemente sciolto in un bicchiere di acqua ma l’uso in cucina è quello che mi attrae  di puù: è un addensante naturale che si può utilizzare sia nel salato che nel dolce e per esempio con la frutta ne attutisce eventuali difficoltà digestive.

Ingredients
  • 125 gi di ricotta
  • 1 uovo grande
  • 1 cucchiaio colmo di zucchero
  • 1/2 limone bio
  • 2 pesche noci
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di kuzu
Instructions
  1. Separare il tuorlo dall’albume e montare quest’ultimo con una frusta, deve rimanere morbido e non essere montato a neve ferma.
  2. Mescolare il tuorlo con 1 cucchiaio di zucchero e aggiungere la ricotta e la scorza grattugiata del limone.
  3. Aggiungere ora l’albume montato e mescolare delicatamente fino ad ottenere un composto liscio.
  4. Imburrare due stampini di alluminio (del tipo usa e getta) e riempirli con il composto di ricotta restando 1 centimetro sotto all’orlo.
  5. Coprire con un quadratino di foglio di alluminio i pirottini, non vanno sigillati, serve solo a non far entrare acqua.
  6. Sistemare i pirottini nel cestello per la cottura a vapore e poi nella pentola a pressione in cui avrete già messo 1 dito di acqua sul fondo.
  7. Chiudere e dal sibilo contare 3 minuti.
  8. Passati i 3 minuti, sfiatare, aprire, togliere il cestello e scoprire i pirottini.
  9. Lasciare raffreddare e poi sistemare in frigo almeno un’ora.
  10. Per la salsa di pesche: pelare e tagliare a cubetti una pesca noce e mezza (la restante servirà per decorare).
  11. Sistemare in un pentolino i cubetti di pesca con 1 cucchiaino di zucchero e 1 bicchiere di acqua in cui avrete sciolto 1 cucchiaino di kuzu (1 cubetto).
  12. Cuocere a fiamma dolce per circa 3-4 minuti; frullare e lasciare raffreddare.
  13. Servire i budini di ricotta con la salsa alle pesche, fettine di pesca fresca e qualche scorzetta di limone.

Nota: se non avete la pentola a pressione potete cuocere i budini di ricotta a vapore nella maniera tradizionale per 25- 30 minuti.

ricotta, pesche, pentola a pressione, budino, dolce al cucchiaio, kuzu,

Filed Under: DOLCI, dolci al cucchiaio Tagged With: dolci, dolci al cucchiaio, kuzu, limone, pentola a pressione, pesche, ricotta

« INSALATA CON FIORI DI ZUCCHINA
BASE PIZZA CONGELATA HOMEMADE »

Comments

  1. Carmine says

    4 Settembre 2015 at 21:37

    non ho mai utilizzato la pentola a pressione per fare dolce ma è un dessert molto convincente

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      4 Settembre 2015 at 23:42

      non ci credevo neanche io, poi un giorno ho provato e non la mollo più!

      Rispondi
  2. ilenia says

    2 Settembre 2015 at 10:08

    Vediamo sto gravatar…intanto con la scusa della prova mi becco una delle tue fantastiche ricette dolci in pentola a pressione !!! Davvero una delizia !!! e la foto mi piace davvero tanto!! ottimo direi !!
    Grazie del consiglio … :*

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      2 Settembre 2015 at 14:28

      Ciao Ile! Gravatar a posto confermo 🙂 e grazie per essere passata di qui
      a presto

      Rispondi
  3. Roberta says

    14 Agosto 2015 at 22:25

    Che meraviglia di colori, mi dispiace non avere la pentola a pressione! Comunque un dolce molto interessante che fa estate.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      15 Agosto 2015 at 12:13

      Ti ringrazio! io non ce l’ho da molto….ero terrorizzata e ora mai più senza 🙂

      Rispondi
  4. speedy70 says

    8 Agosto 2015 at 15:48

    Golosissimi questi budini… nella pentola a pressino poi, bravissima!!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      12 Agosto 2015 at 17:37

      superveloci!!

      Rispondi
  5. Yrmayly says

    8 Agosto 2015 at 10:01

    Agnese ma che raffinato è questo piatto?? E poi..cotto in pentola a pressione..mi unduce proprio a comperarla!!! Un bacione e bravissima!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      8 Agosto 2015 at 12:40

      grazie! io ce l’ho da un paio d’anni ed è un gran risparmio economico e di tempo…vale la pena 🙂
      baci

      Rispondi
  6. SABRINA RABBIA says

    7 Agosto 2015 at 14:54

    che dolcetto meraviglioso, molto facile e veloce, sara’ sicuramente squisito!!!!Bravissima!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      12 Agosto 2015 at 17:37

      grazie Sabry 🙂

      Rispondi
  7. Stefania says

    6 Agosto 2015 at 22:31

    Caspita che bella idea Raffaella! Questo risolve anche il problema del dolce dell’ultimo momento! Lo proverò sicuramente!! Ah… E poi cercherò il Kuzu! Un abbraccio enorme ed a presto

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      7 Agosto 2015 at 8:01

      per questi dolcetti è comodissima, e poi è anche economica come cottura! bacio grande Stefania 🙂

      Rispondi

Rispondi a lacucinadellapallina Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress