la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

PURE’ VELOCE AL MICROONDE

23 Novembre 2015 by lacucinadellapallina 14 Comments

purè, patate, microonde, latte, ricetta veloce,

Il purè è un contorno classico e che piace sempre a tutti, gli ingredienti sono pochissimi e i passaggi molto semplici.

Per me è un comfort food, mi ricorda quando ero piccina e me lo preparava nonna, il mio compito era pelare le patate bollenti perchè bisognava essere veloci e poi non usava lo schiacciapatate ma solo la forchetta, il risultato era rustico ma ottimo! Oggi ve lo propongo in una versione velocissima con la cottura delle patate al microonde che vi permetterà di preparare il vostro purè in un quarto d’ora.

PURE’ VELOCE AL MICROONDE
Recipe Type: contorni
Cuisine: microonde
Author: Raffaella Agnesetti
Prep time: 5 mins
Cook time: 12 mins
Total time: 17 mins
Serves: 4
Ingredients
  • 1 kg di patate
  • 60 g di burro
  • 300 ml di latte intero
  • sale
  • pepe
  • noce moscata a piacere
  • timo fresco (facoltativo)
Instructions
  1. Pelare le patate e ridurle a pezzettoni, metterle in un recipiente per la cottura a vapore per il microonde (si trovano ormai anche al supermercato a un prezzo ragionevole) con l’acqua sul fondo.
  2. Cuocere a 800 W per 11 minuti.
  3. Estrarre il contenitore dal microonde, prelevare le patate e passarle subito allo schiacciapatate (o se preferite un risultato più rustico schiacciatele con i rebbi di una forchetta).
  4. Scaldare il latte con il burro al microonde per 2 minuti, o comunque fino a che il burro sarà sciolto.
  5. Aggiungere il latte al purè di patate poco alla volta, potrebbe non servirvi tutto; io amo il purè di patate piuttosto consistente (come in foto) ma regolandovi con il latte potrete ottenerlo molto più liscio e morbido.
  6. Salare e aggiungere una generosa grattugiata di noce moscata.
  7. Per finire il purè ho aggiunto qualche fogliolina di timo fresco, che è però facoltativa.
  8. Nota: se non disponete del microonde o del contenitore per la cottura fate così: mettete i pezzettoni di patata in una pentola con acqua fredda e cuocete per 15 minuti dal bollore; controllate la cottura con i rebbi di una forchetta; dopodichè procedete come per il purè al microonde aggiungendo però solo 250 ml di latte perchè le patate avranno assorbito un po’ di acqua.

purè, patate, microonde, latte, ricetta veloce,

Filed Under: Con il microonde, CONTORNI, PREPARAZIONI VARIE, TUTTE LE RICETTE Tagged With: burro, contorno, latte, microonde, patate, purè, ricetta veloce

« SFOGLIATINE ALLE PERE E GORGONZOLA
ALETTE DI POLLO AL FORNO »

Comments

  1. Mila says

    14 Dicembre 2015 at 9:44

    Di solito le patate le cuicno intere nel micro, ma cercherò quel recipiente e questa ricetta sarà mia (a casa mia mangio solo io il purè!!!!)
    Grazie per le stupende dritte

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      14 Dicembre 2015 at 16:29

      ho velocizzato al massimo, poi a pezzi si asciugano un pochino e sono perfette da schiacciare

      Rispondi
  2. LAURA says

    3 Dicembre 2015 at 16:56

    Ricetta segnata, quante volte la sera desidero affondare la forchetta in un morbido purè che possa riconciliarmi con la vita……. ma ci vuole troppo tempo. Ora ho risolto, grazie!!!
    Baci

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      4 Dicembre 2015 at 13:54

      come hai ragione! ci riconciliamo con la vita a tavola 🙂 è una bellissima immagine

      Rispondi
  3. Pattipatti says

    26 Novembre 2015 at 11:21

    Ma lo sai che non ci avevo mai pensato al microonde? Bellissima idea, soprattutto molto rapida. Un bascione

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Novembre 2015 at 12:16

      ogni tanto la velocità ci vuole, soprattutto quando hai i lupi in casa 🙂 bacio grande

      Rispondi
  4. MARISTELLA MALTINTI says

    25 Novembre 2015 at 15:28

    Che buono questo purè 😀 peccato che non ho il microonde 🙁
    Buona giornata

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Novembre 2015 at 12:15

      si realizza anche facendo bollire le patate a pezzettoni, bisogna solo usare meno latte dopo 🙂

      Rispondi
  5. Yrma Ylenia says

    25 Novembre 2015 at 13:07

    Queste sono le ricette che amooooo, meraviglia Raffy, è ciò che ci vuole per me in questo mercoledì di corsa!!! un abbraccio mia cara

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Novembre 2015 at 12:14

      e quando arriva questo periodo pre-natalizio siamo ancora più di corsa 😉
      bacio Yrma

      Rispondi
  6. Simo says

    24 Novembre 2015 at 22:00

    ecco, nel microonde non ho proprio mai provato! Mi segno il tutto Raffa… 😉
    Bacio!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Novembre 2015 at 12:14

      quando sono di corsa, è comdodo prepararlo in pochi minuti 😉

      Rispondi
  7. Andreea says

    23 Novembre 2015 at 22:24

    Veloce buono. Io ho il figlio maggiore che piace le patate tantissimo al punto che spesso si li fa cuocere nel microonde, naturalmente i tempi di cottura sono minori in confronto alla cottura classica ! Buona serata !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Novembre 2015 at 12:18

      anche da me le patate piacciono tantissimo, e ridurre i tempi è comodo 🙂

      Rispondi

Rispondi a MARISTELLA MALTINTI Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress