la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

BISCOTTI DIGESTIVE ALL’AVENA

1 Ottobre 2016 by lacucinadellapallina 10 Comments

Biscotti digestive all'avena

Era da tanto che volevo provare i biscotti digestive, li adoro ma credevo fosse difficile prepararli…troppo buoni per essere così semplici!

Invece pochissimi ingredienti, un robot da cucina, un coppapasta rotondo e i digestive all’avena sono pronti.

Io ho usato i fiocchi per un risultato più rustico ma volendo potete utilizzare la farina d’avena in sostituzione.

Si conservano bene alcuni giorni chiusi in una scatola di latta.


BISCOTTI DIGESTIVE ALL’AVENA

Porzioni:                                       6  
Tempo di preparazione:     10 minuti
Tempo di cottura:                  15 minuti

Ingredienti:

  • 100 g fiocchi d’avena
  • 100 g farina integrale
  • 100 g burro
  • 50 g zucchero di canna
  • 1 cucchiainio lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • q.b. latte

Preparazione:

  1. Frullare nel robot da cucina i fiocchi di avena con lo zucchero fino a renderli una farina grossolana.
  2. Inserire nel robot il burro freddo a pezzetti, la farina, il lievito per dolci e il pizzico di sale. Frullare brevemente e poi aggiungere un cucchiaio di latte alla volta e frullando fino ad ottenere un composto compatto come per una frolla.
  3. Formare una palla, avvolgerla in pellicola e lasciarla riposare in frigorifero mezz’ora.
  4. Riprendere il composto dal frigo, stenderlo allo spessore di mezzo centimetro e con un coppapasta rotondo formare i biscotti. Con uno stecchino di legno formare i classici buchini dei biscotti digestive.
  5. Cuocere in forno ventilato a 180°C per 15 minuti o comunque fino a doratura.

 

Biscotti digestive all'avena

Biscotti digestive all'avena

 

Filed Under: crostate e biscotti, DOLCI, merenda dei bambini, RICETTE BAMBINI, RICETTE LIGHT, TUTTE LE RICETTE Tagged With: avena, biscotti, homemade, light, merenda bambini

« CORNETTI SALATI FACILISSIMI
MILLEFOGLIE DI TOPINAMBUR »

Comments

  1. Maria says

    23 Febbraio 2019 at 16:12

    Invece del latte cosa si può usare? Magari latte di avena?

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      1 Marzo 2019 at 11:28

      Ciao, meglio di riso, che ha un sapore un pochino più neutro 🙂

      Rispondi
  2. Imma says

    3 Ottobre 2016 at 11:34

    Ero rporpio alla ricerca della ricetta per i digestive anche perchè in casa mia sono molto amati quindi non posso che prendere subito la ricetta e provarlo quanto prima!!!Bacioni,Imma

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      5 Ottobre 2016 at 13:43

      Ciao Imma 🙂 sono buonissimi, facili e durano un sacco! se li provi fammi sapere.
      Bacio grande <3

      Rispondi
  3. Paola says

    2 Ottobre 2016 at 7:41

    I digestive sono tra i miei preferiti e, sai, anche io da tempo mi dico che devo provare a prepararli Non lo faccio mai e neanche so il perché Adesso che rileggo la ricetta mi rendo conto che, non solo è facilissima, ma ho anche tutto in casa 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      2 Ottobre 2016 at 12:14

      Sono ingredienti davvero sempre in dispensa e se poi devi solo pesarli e frullarli….devi farli assolutamente e non li comprerai più 😉

      Rispondi
  4. Elisa says

    1 Ottobre 2016 at 18:49

    Aspettavo con ansia la ricetta!
    Che meraviglia Raffaella, domani provo subito a prepararli! Grazie della ricetta! Un bacio grande ❤️

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      2 Ottobre 2016 at 12:13

      Elisa ciao 🙂 sono strafacili e pure strabuoni! provali e mi dirai <3

      Rispondi
  5. Andreea says

    1 Ottobre 2016 at 18:16

    Amo queste farine, sono favolosi i tuoi biscotti, molto salutari ! Buon weekend !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      2 Ottobre 2016 at 12:12

      Sono un classico ma sempre buonissimo!

      Rispondi

Rispondi a Maria Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress