la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

INSALATA CON ZUCCA ARROSTO E FETA

29 Dicembre 2016 by lacucinadellapallina 24 Comments

insalata con zucca arrosto e feta greca

Un’insalata light e gustosa per riprendersi dalle abbuffate festive, molto semplice da preparare e accompagnata da una fetta di pane abbrustolito perfetta per un pranzo veloce e che non ci appesantisce.

La zucca al forno è preparata soltanto con rosmarino pepe sale e olio, come si trattasse di patate ma con il vantaggio che a dadini piccoli, cuoce molto più velocemente; è ottima anche come contorno (senza feta) per una scaloppina o del pollo arrosto.

insalata con zucca arrosto e feta greca


INSALATA CON ZUCCA ARROSTO E FETA

Porzioni:                                       4  
Tempo di preparazione:     10 minuti
Tempo di cottura:                  15 minuti

Ingredienti:

  • 150 g valeriana o altra insalatina
  • 500 g zucca già pulita
  • 200 g feta
  • q.b. pomodori secchi sott’olio
  • q.b. rosmarino
  • 4 cucchiai olio extravergine di oliva
  • semi di cumino nero o sesamo nero
  • pepe e sale

Preparazione:

  1. Tagliare a piccoli dadini la zucca già pulita; metterla in una teglia e condirla con due cucchiai di olio, rosmarino, pepe e sale; cuocere in forno a 180°C per 10-15 minuti. Per abbrustolirla potete anche accendere negli ultimi minuti il grill.
  2. Disporre in una ciotola la valeriana, i dadini di zucca arrosto, la feta sbriciolata, i pomodori secchi tagliati a filetti.
  3. A piacere cospargere semi di cumino nero o altri semi che vi piacciono o avete in dispensa.
  4. Condire con poco sale e olio estravergine di oliva.

 

Filed Under: CONTORNI, RICETTE LIGHT, SECONDI, TUTTE LE RICETTE Tagged With: feta, ricette light, valeriana, zucca

« SCALOPPINE DI SEITAN ALL’ARANCIA
POLPETTE DI STOCCAFISSO E CANNELLINI »

Comments

  1. ConUnPocoDiZucchero Elena says

    21 Gennaio 2017 at 5:37

    sai che quando porti la zucca in tavola arrivo anche io subito!!! poi qui siamo leggeri anche! 2 buoni motivi per venire a trovarti! un bacio grande grande

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      21 Gennaio 2017 at 15:29

      A braccia aperte cara! un bacio grande <3

      Rispondi
  2. Maristella Maltinti says

    16 Gennaio 2017 at 13:58

    Che insalata particolare sicuramente da provare!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      20 Gennaio 2017 at 17:52

      e’ molto gustosa pur essendo leggera! vale la pena 😉

      Rispondi
  3. gunther says

    4 Gennaio 2017 at 16:32

    Un gran bel mix di sapori, un piatto che soddisfa il palato

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      13 Gennaio 2017 at 15:57

      Vero, un mix gustoso!

      Rispondi
  4. speedy70 says

    1 Gennaio 2017 at 20:07

    Ahhhh la mia amata zucca! Auguri di buin anno cara!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      13 Gennaio 2017 at 15:56

      piace molto anche a me e poi è versatilissima

      Rispondi
  5. roberta morasco says

    31 Dicembre 2016 at 9:23

    Buonissima!! Adoro la zucca al forno!
    Raffaella ma riusciremo a rivederci nel 2017??
    Che dici?
    Un abbraccione grande e tanti tanti cari auguri a te e alla tua famiglia!
    Buon 2017!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      1 Gennaio 2017 at 13:22

      Roby speriamo di riuscirci! un bacio grandissimo e tanti auguri anche a voi <3

      Rispondi
  6. Patalice says

    30 Dicembre 2016 at 22:24

    …ci vuole davvero una bella ricettina come questa, dopo tutti i bagordi delle feste… però è presto, domani ancora c’è di ché festeggiare… quindi piatto soltanto rimandato di qualche giorno!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      1 Gennaio 2017 at 13:21

      prima o dopo dovremo star leggeri……….però dopo, ora non ci pensiamo!

      Rispondi
  7. gwendy lanuti says

    30 Dicembre 2016 at 19:21

    Questa gustosa insalata è proprio quello che ci vuole per alleggerirsi un pò dai stravizi festivi!!!!
    Ti auguro uno splendido anno nuovo!!!!
    Baci

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      1 Gennaio 2017 at 13:21

      Tanti auguri anche a te )

      Rispondi
  8. Danja says

    30 Dicembre 2016 at 14:03

    Ma che bella questa insalatina, adoro questo abbinamento!
    Ne approfitto per farti i migliori auguri di Buon Anno! :*7

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Dicembre 2016 at 14:36

      Tanti auguri anche a te Danja <3

      Rispondi
  9. Claudia says

    29 Dicembre 2016 at 20:13

    Ecco mo entrambi gli ingredienti ma non li ho mai messi assieme.. Buonissima!!!! baci

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Dicembre 2016 at 8:50

      la zucca è molto dolce e la feta saporitissima, vedrai che ti stupirà 🙂 bacio grande

      Rispondi
  10. Emanuela says

    29 Dicembre 2016 at 19:41

    Carissima Raffaella, passo con piacere a trovarti ed a mettere in programma qualche ricettina. In assoluto questa insalata che io tanto amo. Ti rubo l’idea per il due di gennaio, la preparerò sicuramente perché arrivata a questo punto sento davvero il bisogno di qualcosa di fresco e leggero. Grazie mille per gli auguri, contraccambio con piacere. A presto Manu

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Dicembre 2016 at 8:49

      prima o dopo ci toccherà star leggeri……però son tanto belle le feste e i banchetti! bacio grande Emanuela e a presto <3

      Rispondi
  11. Monic says

    29 Dicembre 2016 at 19:00

    Che bella idea. Mi attira molto questa semplice insalatina….
    E se provassi a sostituire la feta con il tofu (visto che ce l’ho in dispensa) ?

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      29 Dicembre 2016 at 19:08

      va benissimo però prima lo griglierei e insaporirei magari con qualche spezia che ti piace! oppure lo metti in forno a dadini con la zucca

      Rispondi
  12. SABRINA RABBIA says

    29 Dicembre 2016 at 18:38

    AMO LE INSALATINE, LA TUA E’ MOLTO SFIZIOSA, BUON ANNO CARA, BACI SABRY

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      29 Dicembre 2016 at 18:59

      Tanti auguri anche a te 🙂

      Rispondi

Rispondi a Patalice Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress