la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

FILETTO DI MAIALE ZENZERO E ANANAS

31 Gennaio 2012 by lacucinadellapallina Leave a Comment

Il filetto di maiale zenzero e ananas della cucina della Pallina è un modo un po’ insolito per servire il “solito” maiale; è una ricetta delicatamente agrodolce e l’accostamento con l’ananas lo trovo particolarmente azzeccato.
La prima volta ho lasciato il filetto di maiale intero e l’ho cotto in forno (rosolato prima in padella e poi 20 minuti in forno) ma tagliato a cubi, come nella ricetta che vi propongo, prende meglio tutti i profumi della marinata allo zenzero.

Ingredienti per 4 persone:
600 g di filetto di maiale
1 ananas piccolino o mezzo ananas
4 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di aceto balsamico
1 cucchiaio di miele di acacia
1 cucchiaino di zucchero (di canna o normale)
100 ml di martini extradry
2 centimetri di zenzero fresco
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 o 2 bicchieri di brodo vegetale
1 cucchiaino di amido di mais
1 bicchierino piccolo di rum scuro
sale e pepe

Preparazione:
pelare lo zenzero e grattuggiarlo; metterlo in una ciotola o in un sacchetto per alimenti (quelli per il freezer per intenderci). Aggiungere la salsa di soia, l’aceto balsamico, il miele, lo zucchero e il martini extradry; mescolare bene.
Pulire il filetto di maiale da eventuali parti grasse e tagliarlo a cubi di 2/3 cm di lato (è solo una misura indicativa). Mettere questi cubi di filetto nella marinata preparata; chiudere, se si tratta della ciotola con un foglio di pellicola, mentre se avete usato il sacchetto basta usare un legaccio. Lasciar marinare per almeno 1 ora, se l’ambiente è molto caldo porre tutto in frigorifero.
Trascorso il tempo sgocciolare il filetto di maiale e tenere da parte la marinata.
Scaldare in un tegame 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e saltare il filetto di maiale; sfumare con un mestolino di marinata; salare e pepare e continuare la cottura per circa 10/15 minuti, aggiungendo eventualmente qualche cucchiaio di brodo caldo per non far bruciare la carne.
Togliere i cubi di filetto di maiale e aggiungere al fondo di cottura 1 bicchierino di marinata in cui avrete sciolto 1 cucchiaino di amido di mais; cuocere un paio di minuti e spegnere.
Ridurre l’ananas a fette di 1 centimetro.
Scaldare una larga padella antiaderente e rosolare l’ananas da entrambe i lati, sfumare con 1 bicchierino di rum scuro e servire con il maiale e la sua salsa.

Consiglio: ho indicato 10/15 minuti per la cottura del maiale ma dipende molto da quanto sono grandi i cubi di carne e poi, se fate come me, e il timer ve lo dimenticate…che si fa?
Tirate fuori un pezzetto di carne, lo tagliate a metà e se c’è ancora una parte rosate rimettete sul fuoco qualche minuto.

Filed Under: SECONDI, TUTTE LE RICETTE

« TIRAMISU’ classico
PESCE SPADA CON IMPANATURA SEMPLICE AL FORNO »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress