la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

MUFFIN CON GOCCE DI CIOCCOLATO

10 Marzo 2015 by lacucinadellapallina 38 Comments

muffin, dolci, cioccolato

Il più semplice dei dolcetti: muffin con gocce di cioccolato, servono due ciotole, un cucchiaio e 5 minuti per pesare e mettere insieme gli ingredienti e poi via in forno!
I muffins sono perfetti per la colazione e la merenda dei bambini…e anche dei grandi; a me piacciono tiepidi ma sono ottimi anche il giorno dopo.
Oggi ve li presento nella versione più semplice con impasto aromatizzato con un pizzico di vaniglia e arricchiti con le gocce di cioccolato fondente ma potete sbizzarrirvi e magari al posto del cioccolato metterci mele o fragole o quello che preferite.

muffin, dolci, cioccolato
Ingredients
  • 115 g di farina 00
  • 115 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino di vaniglia naturale in polvere
  • 1 uovo
  • 125 ml di latte intero
  • 1 cucchiao di olio di germe di mais (o altro olio delicato)
  • 50 g di gocce di cioccolato
Instructions
  1. In una ciotola setacciare la farina con il lievito per dolci e il bicarbonato; aggiungere lo zucchero, 1 pizzico di sale e la polvere di vaniglia.
  2. In una seconda ciotola sbattere con una forchetta il latte con l’uovo e l’olio.
  3. Aggiungere ora gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolare rapidamente; non dovete lavorare al lungo, anzi vengono meglio se l’impasto resta non particolarmente liscio.
  4. Inserire anche le gocce di cioccolato e mescolare.
  5. Riempire 6 pirottini da muffins.
  6. Cuocere in forno statico a 165°C per 25 minuti.
  7. Sfornare e lasciare intiepidire prima di servire.

 

 

Filed Under: DOLCI, merenda dei bambini, torte, TUTTE LE RICETTE Tagged With: cioccolato, merenda bambini, muffin

« CREMA DI CAROTE CON BASMATI INTEGRALE
GAMBERI AL CURRY CON RISO NERO »

Comments

  1. Mirta e Patata says

    15 Marzo 2016 at 14:16

    Che buoni questi Muffins, semplici ma sicuramente morbidi gustosi e deliziosi! Ti facciamo i complimenti per questa ricetta ma anche per tutte le altre bellissime ricette., il blog e le foto! Ci siamo unite al tuo blog per seguire sempre le novità! Ciao e Buona Giornata! 😀

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      15 Marzo 2016 at 15:18

      Ciao ragazze, grazie mille per tutti i complimenti e a presto 🙂

      Rispondi
  2. Priscila - Receita Esperta says

    13 Marzo 2015 at 23:39

    Hummmm, que delicia,
    Beijos, que Deus abençoe seu final de semana,
    Priscila Schulz
    Blog – Receita Esperta/

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:14

      grazie Priscila 🙂

      Rispondi
  3. Patalice says

    12 Marzo 2015 at 21:38

    un classicone che non può non piacere molto

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:14

      vero!

      Rispondi
  4. Virginia S. Il GattoPasticcione says

    11 Marzo 2015 at 17:09

    Hai ragione Raffella, il dolcetto più semplice che ci sia, ma dalle grandi soddisfazioni! Mi piacciono molto i tuoi, ottimi per una colazione super! Un abbraccio

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:14

      le cose semplici gira gira sono sempre buone 🙂

      Rispondi
  5. piteis da dinha says

    11 Marzo 2015 at 16:42

    Oi Raffaella!
    Os muffins ficaram muito delicados e com certeza deliciosos.
    Eu adoro!
    Bjssss amiga

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:14

      baci cara 🙂

      Rispondi
  6. veronica says

    11 Marzo 2015 at 15:29

    Golosi ed ideali anche per l' ora del te. Brava cara

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:13

      grazie Vero 🙂

      Rispondi
  7. Dolcemeringa Ombretta says

    11 Marzo 2015 at 12:29

    Secondo me questi muffin vanno a ruba!!! per me con le gocce di cioccolata sono tra i piu' buoni e aromatizzati alla vaniglia che dire perfetti!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:13

      la vaniglia la metterei ovunque a dire il vero 🙂

      Rispondi
  8. laura flore says

    11 Marzo 2015 at 6:04

    Bellissimi e adorabili, una vera golosità!
    Te ne rubo uno per la colazione…grazie!
    Bravissima!!! Un abbraccio e felice giornata!
    Laura♡♡♡

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:13

      grazie e un abbraccio anche a te 🙂

      Rispondi
  9. speedy70 says

    10 Marzo 2015 at 23:52

    Bellissimi e tanto golosi, brava!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:13

      grazie Cri 🙂

      Rispondi
  10. Puffin Incucina says

    10 Marzo 2015 at 20:45

    Adoro i muffin!! Domattina passo da te per colazione ^_^

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:13

      quando vuoi 🙂

      Rispondi
  11. Francesca Poggiali says

    10 Marzo 2015 at 19:52

    Sono perfetti!!! A me spesso vengono su storti…. 🙁
    Franci

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:12

      anche a me capita, ma sono buoni uguale!!

      Rispondi
  12. Renza says

    10 Marzo 2015 at 19:17

    Che golosi questi muffin||

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:12

      grazie Renza!

      Rispondi
  13. SABRINA RABBIA says

    10 Marzo 2015 at 14:29

    ne avanza uno per me per merenda?????Bravissima!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:12

      sono talmente veloci che basta dirlo!

      Rispondi
  14. Sognando Dolcezze says

    10 Marzo 2015 at 13:47

    Li adoro e ne gradirei uno, due…. sono troppo golosa!. . Bellissimi baci

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:11

      uno tira l'altro 🙂

      Rispondi
  15. andreea manoliu says

    10 Marzo 2015 at 12:36

    E come non prenderei anche io uno…, molto deliziosi !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Marzo 2015 at 10:11

      ma prego!

      Rispondi
  16. gwendy says

    10 Marzo 2015 at 11:54

    questi sono perfetti per la colazione del mattino!!!Qualche volta li preparo!! 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Marzo 2015 at 12:29

      si fanno proprio in 5 minuti e sono deliziosi!

      Rispondi
  17. Mirtilla says

    10 Marzo 2015 at 11:09

    sono golosissimi!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Marzo 2015 at 12:29

      grazie!

      Rispondi
  18. Emanuela - Pane, burro e alici says

    10 Marzo 2015 at 10:59

    Si preparano velocemente e spariscono ancora prima! 🙂
    Buoni!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Marzo 2015 at 12:29

      alla velocità della luce! con i due nanetti in casa ho dovuto correre per le foto 🙂

      Rispondi
  19. Letizia Cicalese says

    10 Marzo 2015 at 10:54

    Ne rubo uno e scappo 😉 ciao Raffaella!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Marzo 2015 at 12:28

      ok 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress