la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TAGLIOLINI FRESCHI SU CREMA DI PISELLI

8 Aprile 2015 by lacucinadellapallina 36 Comments

tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Un piatto fresco e leggero: tagliolini freschi senza uova, una crema di piselli e zenzero e un capasanta appena scottata in padella.

E’ facile da preparare ed è molto bello anche da presentare per una  cena con ospiti; si può preparare tutto in anticipo: la crema di piselli potete cucinarla il giorno prima e poi semplicemente scaldarla; i tagliolini possono essere preparati con largo anticipo e poi fatti seccare (ci vorrà solo un minuto in più per cuocerli); la capasanta richiede solo 2 minuti di cottura e si cuoce mentre impiattate.
Io amo particolarmente la pasta solo acqua e farina, è facile da impastare, si lavora molto bene e vi permette di sentire molto di più il gusto della farina; per questo piatto ho usato la farina UNIQUA verde che ho potuto provare in occasione del contest indetto da Cucina Semplicemente in collaborazione con Molino Dallagiovanna; otterrete un impasto molto liscio e omogeneo e molto delicato.
 tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
Ingredients
  • 300 g di farina UNIQUA verde
  • 150 ml di acqua bollente
  • 300 g di piselli freschi (o surgelati)
  • 1 pezzetto di zenzero fresco
  • 4 rametti di rosmarino fresco
  • 4 capesante
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • semi di sesamo (o altri semi a piacere)
Instructions
  1. Iniziare dall’impasto che deve riposare prima di essere tirato; in una ciotola mettere la farina setacciata, 1 pizzico di sale e l’acqua bollente; mescolare prima con una forchetta e poi sul piano di lavoro infarinato fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  2. Avvolgere l’impasto nella pellicola e riporlo in frigorifero a riposare circa mezz’ora.
  3. Mettere i piselli in una casseruola, grattugiare all’interno anche lo zenzero fresco a piacere, coprire a filo con acqua e lessarli per 8-10 minuti.
  4. Assaggiare i piselli per valutare la cottura e poi frullarli con un mixer a immersione.
  5. Dovrete ottenere una crema ma se fosse troppo liquida, aggiungere 1 cucchiaino di farina, frullare e rimettere sul fuoco 2 minuti mescolando.
  6. Prendere ora l’impasto che avete messo a riposare; tirare una sfoglia non troppo sottile; se utilizzate la macchinetta per la pasta, andrà bene la penultima tacca.
  7. Scaldare 2 cucchiai di olio con gli aghi di 2 rametti di rosmarino, o tritati o interi, secondo vostro gusto.
  8. Ricavare i tagliolini e cuocerli in abbondante acqua salata per 1 minuto.
  9. Scolare i tagliolini e farli saltare nell’olio al rosmarino.
  10. Scaldare una piastra e cuocere le capesante 1 minuto e mezzo per lato.
  11. Disporre su un piatto qualche cucchiaio di crema di piselli allo zenzero, una porzione di tagliolini al rosmarino e sopra una capasanta.
  12. Decorare con semi di sesamo nero, il rosmarino rimanente e un filo di olio a crudo.
Con questa ricetta partecipo al contest indetto da Cucina Semplicemente in collaborazione con Farina UNIQUA Verde Molino Dallagiovanna

Filed Under: pasta, pasta fresca, PRIMI, TUTTE LE RICETTE Tagged With: capesante, pasta fresca, piselli, senza uova, tagliolini

« MENU’ PASQUA 2015
YOGURT CAKE ALLE FRAGOLE »

Comments

  1. Priscila Schulz says

    25 Giugno 2015 at 1:17

    Que delicia deu água na boca…
    Beijos,
    Pri
    Receita Esperta/

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      2 Luglio 2015 at 14:23

      Grazie mille 🙂

      Rispondi
  2. Günther says

    13 Aprile 2015 at 18:57

    raffinatissimo, la dolcezza dei piselli e quello della capasante mediato dalla pasta senza uova, molto interessante

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 12:55

      grazie Gunther! la pasta senza uova è molto più leggera della classica 🙂

      Rispondi
  3. Silvia says

    13 Aprile 2015 at 12:27

    E' veramente bellissimo da vedere! Adoro quel verde!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 12:55

      grazie Silvia!

      Rispondi
  4. Monica says

    12 Aprile 2015 at 20:32

    Che bei colori questo piatto, ed immagino i profumi! Sa davvero molto di primavera… Ammetto che non sono una patita dei piselli, devo far vedere la ricetta a chi qui a casa mia mi pressa sempre perchè io mi decida a prepararli! 🙂

    L’angolo della casalinga, ricette veloci e facili

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 12:55

      qui li facciamo spesso, piacciono molto anche ai bimbi 🙂

      Rispondi
  5. Mila says

    10 Aprile 2015 at 8:56

    Bella la pasta fresca e quel tocco dei pisella la rende proprio primaverile!!!
    Buon week end

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Aprile 2015 at 10:22

      grazie mille e buon week end anche a te 🙂

      Rispondi
  6. conunpocodizucchero Elena says

    10 Aprile 2015 at 8:53

    che bella questa ricetta Raffaella! E che delicatezza! interessantissima, fresca e soave! Mi piace mi piace!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Aprile 2015 at 10:22

      grazie Elena! sei sermpre carinissima 🙂

      Rispondi
  7. Miss Mou says

    10 Aprile 2015 at 8:27

    Che belli e che voglia di piselli freschi <3

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Aprile 2015 at 10:21

      anch'io tanta!

      Rispondi
  8. Sara Madalen Ricette per Principianti says

    9 Aprile 2015 at 20:31

    Che bella!! Devo fare la crema di piselli… troppo carina la decorazione con il fiore!! 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Aprile 2015 at 10:21

      il rametto di rosmarino puoi anche usarlo come stecchino per grigliare la capasanta, è comodissimo!

      Rispondi
  9. Patrizia Monica says

    9 Aprile 2015 at 11:39

    che meraviglia i colori, la ricetta. io adoro i peselli, pensa che mi ritrovo anche a mangiarli crudi!
    Ora vado a fare pappa
    Un abbraccio

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Aprile 2015 at 10:20

      un abbraccio anche a te!

      Rispondi
  10. Le mie ricette con e senza says

    9 Aprile 2015 at 11:03

    Che bei colori questo piatto primaverile, deve essere squisito

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Aprile 2015 at 10:20

      grazie PAola:)

      Rispondi
  11. Emanuela Martinelli says

    9 Aprile 2015 at 9:56

    Che piatto bellissimo! e non solo nell'aspetto colorato e accttivante ma soprattutto nella sua bontà!!! MI hai fatto venire fame!! A presto, Manu

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Aprile 2015 at 10:20

      ho bisogno di colore ed evviva la primavera!

      Rispondi
  12. Nadji K. says

    9 Aprile 2015 at 7:57

    Une recette originale avec des couleurs très printanières.
    Je te souhaite de gagner au concours.
    A bientôt.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Aprile 2015 at 10:19

      grazie mille!

      Rispondi
  13. daniela64 says

    9 Aprile 2015 at 3:11

    Un piatto di gran classe e una bellissima presentazione . Bravissima Raffaella . Un abbraccio, Daniela.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Aprile 2015 at 10:19

      grazie Dani e un abbraccio

      Rispondi
  14. Danja | Un pinguino in cucina says

    8 Aprile 2015 at 21:54

    Interessantissima la pasta fresca senza uova! Voglio provare a farla quanto prima 🙂
    Ma la usi anche per fare la pasta ripiena?
    Baci e buona notte!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Aprile 2015 at 10:19

      sì Danja la uso anche per la pasta ripiena, tiene benissimo e poi puoi fare il ripieno bello ricco tanto il resto è leggerissimo!

      Rispondi
  15. Sfizi di casa says

    8 Aprile 2015 at 21:19

    Adoro i tagliolini…un piatto primaverile..da provare di sicuro!
    Yle

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Aprile 2015 at 10:18

      un po' di colore ci vuole!

      Rispondi
  16. gwendy says

    8 Aprile 2015 at 16:57

    un primo fantastico e davvero di classe!!!Complimenti Raffaella!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Aprile 2015 at 10:18

      grazie!

      Rispondi
  17. andreea manoliu says

    8 Aprile 2015 at 12:56

    Un bel piattino molto colorato e gustoso e ciò che mi fa più gola è la capesanta sopra !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Aprile 2015 at 10:17

      le capesante sono davvero buonissime!

      Rispondi
  18. SABRINA RABBIA says

    8 Aprile 2015 at 12:41

    UN PIATTO MOLTO ELEGANTE DAI COLORI SGARGIANTI, MI PIACE MOLTO, BRAVA!!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      10 Aprile 2015 at 10:17

      grazie SAbry!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress