la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TAGLIOLINI FRESCHI SU CREMA DI PISELLI

8 Aprile 2015 by lacucinadellapallina 36 Comments

tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

…

Read More »

Filed Under: pasta, pasta fresca, PRIMI, TUTTE LE RICETTE Tagged With: capesante, pasta fresca, piselli, senza uova, tagliolini

FRITTATTINE DI CECI E CIPOLLA

7 Gennaio 2015 by lacucinadellapallina 19 Comments

Passate le feste si rientra nella quotidianità, magari con un chiletto di troppo e un frigo ancora pieno da riordinare!
Ecco la mia proposta di oggi: frittatine di ceci con cipolla farcite con uno stracchino al pepe e timo; cotte in padella in pochissimi minuti e se non avete voglia e tempo di costruire una torretta, potete semplicemente arrotolare la frittatina di ceci e se non avete lo stracchino, qualsiasi altro formaggio morbido e cremoso andrà bene.
Le dosi sono per una porzione ma potete aumentarle a vostro piacimento adeguando le dimensioni della padella e magari cuocendo in forno la vostra frittata di ceci.

Ingredienti per 1 porzione:

  • 50 g di farina di ceci
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 1/2 cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • pepe e sale
  • timo fresco
  • 100 g di stracchino

Preparazione:

  1. affettare non troppo sottilmente la cipolla; farla soffriggere in 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella di 16 cm di diametro; aggiungere qualche cucchiaio di acqua bollente per farla stufare senza bruciare.
  2. Nel frattempo inserire nel bicchiere del frullatore 50 g di farina di ceci, 90 ml di  acqua, 1 pizzico di sale e 1 pizzico di bicarbonato e frullare.
  3. Una volta che la cipolla sarà stufata versare la pastella di ceci nella padella; cuocere 3 minuti per lato; attenzione quando girate, la frittatina è sottile e delicata.
  4. In una ciotolina condire lo stracchino con pepe, sale, 1 cucchiaino di olio e foglioline di timo fresco e renderlo cremoso lavorandolo con una forchetta.
  5. Far scivolare la frittata di ceci cotta su un piatto e con un coppapasta ritagliare 2 cerchi; trucco: uno solo dovrà essere preciso, lo metteremo sopra; quello sotto può essere “aggiustato” con i ritagli, questa è una ricetta di recupero e non vogliamo altri avanzi!
  6. Sistemare dentro al coppapasta il primo cerchio di frittata, farcire con la crema di stracchino, ricoprire con il secondo cerchio di frittatina, pressare leggermente e sfilare delicatamente il coppapasta.
  7. Servire con foglioline di timo fresco.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, RICETTE LIGHT, SECONDI, TUTTE LE RICETTE Tagged With: ceci, cipolla, frittata, senza uova

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress