la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

SUGO ZUCCA E SALSICCIA FURBO

14 Ottobre 2020 by lacucinadellapallina Leave a Comment

Sugo zucca e salsiccia

Vi propongo una ricetta facile, furba e versatile: il sugo alla zucca e salsiccia profumato al rosmarino. E’ ottimo sia per un risotto che per una pasta, si può preparare in anticipo e conservarlo in frigorifero un paio di giorni oppure congelarlo nella porzione desiderata.

A pranzo ho sempre pochissimo tempo per preparare un piatto caldo, i ragazzi tornano da scuola a orari diversi e hanno solo tre quarti d’ora per pranzare. Così mi porto avanti e in pochi minuti è tutto pronto.

Ho definito questo sugo “furbo” perchè ho fatto cuocere zucca a dadini piccoli in padella e poi la salsiccia sbriciolata, così poi potete usarle come preferite: io per il risotto ho tostato il riso solo con un filo di olio, sfumato col gin, aggiunto brodo vegetale e metà dei dadini di zucca; a due minuti da fine cottura, ho inserito la zucca restante e la salsiccia. Per una pasta potete invece frullare metà dei dadini di zucca e aggiungere il resto così com’è, sarà cremosa e buonissima.


SUGO ZUCCA E SALSICCIA FURBO

Porzioni: 4
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti:

  • 350 g di zucca già pulita
  • 200 g di salsiccia o luganega
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 cucchiaio di cipolla tritata
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe

Preparazione:

  1. Tagliare a piccoli dadini la zucca, questo velocizzerà poi la cottura.
  2. Far soffriggere la cipolla in 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiungere i dadini di zucca e cuocere a fuoco vivace per qualche minuto.
  3. Pepare, aggiungere gli aghi di un rametto di rosmarino tritati e salare.
  4. Portare a cottura con qualche cucchiaio di acqua ma senza coprire la padella.
  5. una volta cotta la zucca, ma ancora al dente, togliere dalla padella e sbriciolarci la salsiccia, cuocere a fuoco vivace e poi togliere anche quella dal fuoco.
  6. Il sugo è pronto per essere utilizzato per condire pasta o riso ma anche per una ricca bruschetta.

Filed Under: CONTORNI, pasta, PRIMI, RICETTE FAST&EASY, riso e cereali, salse e sughi, salse sfiziose, TUTTE LE RICETTE Tagged With: luganega, preparare in anticipo, ricetta facilissima, salsiccia, sugo, zucca

PENNE AL PESTO DI ZUCCHINE E MANDORLE

6 Agosto 2020 by lacucinadellapallina Leave a Comment

Penne al pesto di zucchine e mandorle
…

Read More »

Filed Under: aperitivi e antipasti, pasta, PRIMI, RICETTE BAMBINI, RICETTE FAST&EASY, RICETTE LIGHT, salse e sughi, salse sfiziose, TUTTE LE RICETTE Tagged With: basilico, pasta sfoglia, pesto, primo, ricetta light, zucchine

GAMBERI ALLA SOIA DOLCE CON PISELLI E PURE’

29 Luglio 2019 by lacucinadellapallina 4 Comments

Gamberi alla salsa di soia con piselli…

Read More »

Filed Under: CONTORNI, RICETTE BAMBINI, RICETTE FAST&EASY, salse e sughi, SECONDI, secondi di pesce, TUTTE LE RICETTE Tagged With: gamberi, mazzancolle, patate, piatto unico, piselli, purè, ricetta facile, salsa di soia

ORZO AL PESTO DI CAVOLO NERO E MANDORLE

4 Ottobre 2018 by lacucinadellapallina 5 Comments

Orzo al pesto di cavolo nero e mandorle…

Read More »

Filed Under: Conserve, PREPARAZIONI VARIE, PRIMI, RICETTE FAST&EASY, RICETTE VEGAN, riso e cereali, salse e sughi, TUTTE LE RICETTE Tagged With: cavolo nero, mandorle, orzo, pesto, ricetta vegan, salse e sughi

POMODORINI CONFIT SOTT’OLIO

12 Agosto 2016 by lacucinadellapallina 5 Comments

pomodorini confit sott'olio…

Read More »

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, Conserve, PREPARAZIONI VARIE, RICETTE VEGAN, salse e sughi, TUTTE LE RICETTE Tagged With: aperitivi e antipasti, conserve, pomodori, sott'olio, timo

MISTO PER SOFFRITTO ESSICCATO: HOMEMADE

15 Marzo 2016 by lacucinadellapallina 4 Comments

Preparato essiccato per soffritto…

Read More »

Filed Under: Con l'essiccatore, Conserve, PREPARAZIONI VARIE, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, salse e sughi, TUTTE LE RICETTE Tagged With: carota, cipolla, essiccatore, homemade, sedano, soffritto, sugo

BRODO VEGETALE GRANULARE HOMEMADE

29 Gennaio 2016 by lacucinadellapallina 38 Comments

brodo vegetale granulare homemade…

Read More »

Filed Under: Con l'essiccatore, Conserve, PREPARAZIONI VARIE, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, salse e sughi, TUTTE LE RICETTE Tagged With: brodo, carote, cipolle, essiccatore, homemade, sedano, vegan

SUGO CON GLI SCARTI DEL POMODORO

13 Luglio 2015 by lacucinadellapallina 4 Comments

sugo al pomodoro, ricetta antispreco, sughi, pomodoro…

Read More »

Filed Under: pasta, RICETTE VEGAN, salse e sughi, TUTTE LE RICETTE Tagged With: antispreco, pomodoro, sugo, vegan

PESTO DI SPINACI E MANDORLE

23 Febbraio 2015 by lacucinadellapallina 35 Comments

Avete mai provato il pesto di spinaci?
E’ una vera delizia, soprattutto nella stagione invernale quando si inizia a sentire la voglia di estate ma ancora bisogna attendere per i profumi e i colori che le appartengono come il basilico che io adoro; da qui nasce il pesto di spinaci, delicato, ottimo anche come trucchetto per far mangiare gli spinaci ai bimbi più scontrosi quando sentono parlare di verdure!
Vi propongo la versione con le mandorle che non ha nulla da invidiare a quella con i pinoli ed è anche più economica.

Ingredienti per 4-6 porzioni:

  • 150 di spinacini novelli
  • 80 g di mandorle spellate
  • 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva
  • pepe
  • sale

Preparazione:

  1. Far bollire in un pentolino acqua non salata, preparare anche una ciotola con acqua e ghiaccio.
  2. Lavare gli spinacini e appena l’acqua bolle, tuffarli, contare fino a 10, toglierli immediatamente e tuffarli in acqua e ghiaccio.
  3. Tostare le mandorle in un padellino senza aggiungere nulla, fino a che saranno leggermente dorate.
  4. Scolarli, strizzarli ma non troppo, basta eliminare l’eccesso di acqua.
  5. Inserire in un tritatutto le mandorle con 1 pizzico di sale grosso e azionare; aggiungere poi gli spinacini strizzati, il parmigiano reggiano e lo spicchio di aglio; tritare ancora.
  6. Aggiungere olio extravergine di oliva un cucchiaio alla volta, frullare e proseguire fino ad ottenere una crema densa.
  7. A questo punto avete due opzioni: raggiungere la consistenza desiderata del pesto con altro olio oppure (la mia preferita) aggiungere direttamente l’acqua della pasta che andrete a condire per ammorbidire il pesto, che in questo modo rimane più leggero.

Conservazione:
Il pesto di spinaci e mandorle può essere conservato in frigorifero per alcuni giorni ma anche congelato; il mio consiglio è di fermarvi al punto 6 della preparazione; in questo caso mettetelo in un vasetto possibilmente sterilizzato, chiudetelo e riponetelo  in congelatore; per utilizzarlo lasciatelo scongelare a temperatura ambiente per un qualche ora e poi procedete con il punto 7.

Filed Under: pasta, PRIMI, salse e sughi, TUTTE LE RICETTE Tagged With: condimenti, mandorle, pasta, pesto, spinaci

RAGU’ DI OSSOBUCO DI VITELLO

8 Ottobre 2013 by lacucinadellapallina 9 Comments

A giugno ho partecipato a un concorso indetto da Curtiriso in collaborazione con La cucina italiana e con i miei timballini di riso al limone sono stata selezionata fra le 10 migliori ricette: il 25 settembre sono andata a Milano e ho partecipato a un corso di cucina nella sede storica de La cucina italiana, corso tenuto dallo chef Fabio Zago.
Con me quella bellissima mattina: Tania, speck and the city; Lina, Spadellatissima; Danja, un pinguino in cucina. Un saluto grandissimo a tutte loro!
Un ringraziamento particolare alla redazione de La cucina italiana e ad Anna Prandoni il suo direttore che ci ha accompagnate in un tour fra gli uffici e le cucine raccontandoci il suo lavoro e quello del suo team.
L’argomento del corso: preparazioni con il riso e qui vi presento un ragù, sì perchè è stato servito con un timballo di riso alla milanese.
Un soffio di modernità per un classico di sempre: risotto alla milanese con ossobuco.

Ingredienti per 4 persone:
4 piccoli ossobuchi di vitello (circa 800 g)
1 carota, 1/2 gambo di sedano, 1/2 cipolla*
1 spicchio di aglio
1 foglia di alloro
1 cucchiaio di maizena
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro**
1 bicchiere di vino bianco secco
brodo di carne
olio e burro
sale e pepe

*circa 100 g in tutto
** oppure 4 cucchiai di passata

Preparazione:
tritate finemente carota, sedano e cipolla; scaldare 1 cucchiaino di burro e 1 cucchiaio di olio e rosolare a fuoco dolcissimo il trito aggiungendo anche lo spicchio di aglio intero e la foglia di alloro.
Disossare gli ossobuchi di vitello, tagliare a dadini piccoli la carne, passarla nella maizena.
Scaldare una padella senza condimenti e saltare a fuoco alto i dadini di carne con le ossa; salare e pepare; sfumare con il vino bianco e quando completamente evaporato aggiungere i dadini di carne al soffritto.
Unire il concentrato e 2 cucchiai di brodo.
Cuocere a fuco dolce con il coperchio per almeno 1 ora (io ho lasciato cuocere 1 ora e mezza); tenere bagnato con 1 cucchiaio di brodo quando serve.

Servire con timballini di riso preparati pressando bene in stampini imburrati e paassati con il pangrattato del risotto alla milanese, passandoli in forno per 10 minuti prima di servire.

Filed Under: PRIMI, salse e sughi, SECONDI, TUTTE LE RICETTE

  • 1
  • 2
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress