la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

SFORMATO DI BROCCOLO E CACIOCAVALLO IN PENTOLA A PRESSIONE

12 Gennaio 2015 by lacucinadellapallina 32 Comments

Lanciatissima con la pentola a pressione, eccomi con uno sformato di broccolo romanesco e caciocavallo affumicato: pochissimi minuti per una delizia!
Ho pensato a questo sformato per il contest “il cacio a cavallo“ lanciato da Fedora di Cappuccino e Cornetto in collaborazione con La Tramontina; il caciocavallo non è un prodotto tipico del mio Piemonte ma è un grande prodotto italiano da conoscere e utilizzare, ho scelto quello affumicato perchè ne vado matta.
Gli sformati sono per me sempre “noiosi” da preparare perchè la cottura a bagnomaria in forno porta via tempo e denaro e non è pratica per poche porzioni; con la pentola a pressione otteniamo un ottimo risultato in pochissimo tempo e anche se vogliamo prepararlo per una o due persone andrà benissimo!

Ingredienti per due monoporzioni:
400 g di cimette di broccolo romanesco
1 uovo
50 ml di panna fresca
40 g di caciocavallo affumicato
olio extravergine d’oliva
2 rametti di santoreggia
noce moscata
pepe
sale
pangrattato

Preparazione:
Cottura broccolo romanesco: in pentola a pressione con il cestello per il vapore con 300 ml di acqua sul fondo, contare 4 minuti dal fischio. Si può cuocere anche in acqua salata in ebollizione per 10 minuti, scolare e far raffreddare.
Frullare il broccolo romanesco ormai tiepido con la panna e l’uovo.
Aggiugere il caciocavallo grattugiato, una bella macinata di pepe, una grattata di noce moscata (se piace), 1 cucchiaino di olio; assaggiare e salare solo se necessario.
Ungere due stampini con olio e cospargerli di pangrattato.
Versare negli stampini il composto di broccolo romanesco e caciocavallo; coprire con un foglio di alluminio, non serve farlo aderire perfettamente, impedirà solo al vapore di ricoprire la superficie dello sformato.
Mettere le due cocotte nel cestello della cottura a vapore, inserire 500 ml di acqua sul fondo; chiudere e contare 5 minuti dal fischio.
Togliere le cocotte dal cestello, lasciarle intiepidire; rovesciare gli sformati e servirli con foglioline di santoreggia fresca.

#Ilcacioacavallo

Filed Under: Con la pentola a pressione, CONTORNI, PREPARAZIONI VARIE, TUTTE LE RICETTE

« INSALATA DETOX CON AVOCADO E MELAGRANA
CILIEGIE DI VITELLO ALLA PAPRICA E CURRY »

Comments

  1. conunpocodizucchero Elena says

    15 Gennaio 2015 at 9:17

    io la uso molto la pentola a pressione, ma questa tua ricetta spettacolare mi è nuova e mi sta già appassionando Raffa! Grazie!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Gennaio 2015 at 20:49

      io sto imparando a usarla piano piano ma ormai la adoro 🙂

      Rispondi
  2. Chiara Giglio says

    13 Gennaio 2015 at 22:36

    uso poco la pentola a pressione ma mi hai fatto venir voglia di usarla, questo sformato ha un aspetto molto invitante !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      14 Gennaio 2015 at 17:16

      io ce l'ho sul fornello un giorno sì e l'altro pure 🙂

      Rispondi
  3. La cucina di Molly says

    13 Gennaio 2015 at 21:46

    Ho la pentola a pressione ma non la uso! Questo tuo sformato sembra buonissimo, devo provarlo! Un abbraccio!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      14 Gennaio 2015 at 17:16

      è troppo comoda, bisogna solo farci l'abitudine!

      Rispondi
  4. Clara pasticcia says

    13 Gennaio 2015 at 14:18

    Carissima io adoro gli sformati e questa ricetta racchiude ingredienti che mi piacciono parecchio!! Lo hai presentato molto bene!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      14 Gennaio 2015 at 17:15

      grazie Clara 🙂

      Rispondi
  5. Giuditta De Risi says

    13 Gennaio 2015 at 14:08

    deve essere squisito questo sformato.
    Immagino anche che potrebbe mangiarlo un bambino perchè si presenta benissimo 🙂
    Brava brava!
    Un abbraccio
    Giudy

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      14 Gennaio 2015 at 17:15

      c'è il formaggio che fila e il sapore del broccolo romanesco è delicato…sì anche per i bimbi 🙂
      un bacio

      Rispondi
  6. Lara Bianchini says

    13 Gennaio 2015 at 13:25

    ma è un ideona pazzesca la cottura in pentola a pressione, Raffa mi stupisci, sei troppo avanti! Mo te la rubo l'idea eh????

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      13 Gennaio 2015 at 13:45

      pensa ce avevo una fifa matta ad usarla fino a poco tempo fa….ora troppo comoda!!

      Rispondi
  7. Valentina Spinetti says

    13 Gennaio 2015 at 11:54

    una ricetta da provare! A presto 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      13 Gennaio 2015 at 13:43

      fammi sapere quando la provi 🙂 a presto

      Rispondi
  8. Un'arbanella di basilico says

    13 Gennaio 2015 at 11:34

    Una splendida ricetta, stuzzica proprio l'appetito!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      13 Gennaio 2015 at 13:42

      grazie!

      Rispondi
  9. Laura Carraro says

    12 Gennaio 2015 at 23:33

    Che magnifico risultato, segno subito, mi piace l'uso della pentola a pressione per la cottura a vapore!!!
    Baci

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      13 Gennaio 2015 at 13:42

      mille volte più comoda di quella a vapore tradizionale!

      Rispondi
  10. Renza says

    12 Gennaio 2015 at 20:22

    Che bel piatto!! Uso la pentola a pressione ma mai ho cucinato a vapore… mi sa che ci provo!!
    Buona settimana!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      13 Gennaio 2015 at 13:42

      cottura comodissima!

      Rispondi
  11. Mirtilla says

    12 Gennaio 2015 at 17:10

    complimenti,e'favoloso!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      13 Gennaio 2015 at 13:41

      grazie 🙂

      Rispondi
  12. speedy70 says

    12 Gennaio 2015 at 14:48

    Questo sformatino è davvero una ghiottoneria… poi nella pentola a pressione… bravissima!!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      13 Gennaio 2015 at 13:41

      grazie!

      Rispondi
  13. gwendy says

    12 Gennaio 2015 at 13:22

    Mi tocca rimediare una pentola a pressione se vorrò provare la tua splendida ricetta!!;-)
    Un abbraccio

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      12 Gennaio 2015 at 14:30

      m'ero impuntata a non usarla per paura e ora non ne farei a meno 🙂

      Rispondi
  14. Yrma says

    12 Gennaio 2015 at 12:46

    Ma che raffinato questo piatto!!! Mi piace moltissimo!!! Da rifare subito!! Un abbraccio

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      12 Gennaio 2015 at 14:30

      grazie mille!

      Rispondi
  15. Emanuela Martinelli says

    12 Gennaio 2015 at 11:31

    Dovrei imparare ad usare la pentola a pressione anche solo pr fare la tua ricetta, e poi gli sformatini, ma quanto sono sfiziosi?

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      12 Gennaio 2015 at 14:30

      io sto iniziando a farci di tutto, dolce incluso!

      Rispondi
  16. Cranberry says

    12 Gennaio 2015 at 10:39

    Bella ricetta..e poi non uso la pentola a pressione..ma visto che gli sformati si fannoin pochissimo tempo devo imparare ad usarla!!! O_O
    Non credevo proprio!
    Grazie mille per aver partecipato, ti vado ad aggiungere all lista!
    In bocca al lupo per il contest ^_^

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      12 Gennaio 2015 at 14:29

      grazie! io la uso da solo un anno….avevo una fifa…..ma prima volta per uno sformato salato, ci volevi tu!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress