PIADINA INTEGRALE CON CRUDO E FICHI
GRISSINI DI PASTA SFOGLIA E SEMI
QUICHE PERE E GORGONZOLA
MAGIC CAKE FETA E PANCETTA
CORNETTI SALATI FACILISSIMI
SFOGLIATINE ALLE PERE E GORGONZOLA
TORTA SALATA RICOTTA E ZUCCHINE
Una torta salata delicata, alla ricotta e zucchine giovanissime con il fiore.
Ottima come aperitivo o anche per il cesto del picnic.
Ho usato una base di sfoglia che ho preparato per la prima volta da zero (presto la ricetta, facilissima) ma va benissimo anche 1 rotolo di quella comprata fresca oppure anche la brisée.
Piccolo suggerimento: se la mangiate subito con la sfoglia è ottima, io la preferisco ma se la preparate in anticipo meglio la brisée.
Ingredienti per una torta di 28 cm:
1 disco di pasta sfoglia
100 ml di panna fresca
125 g di ricotta
50 g di grana grattugiato
2 uova
200 g di zucchine con il fiore attaccato
3 fette di prosciutto crudo
pepe e sale
Preparazione:
Disporre il disco di pasta sfoglia in una tortiera da crostata rivestita di carta forno.
Preparare il ripieno: in una ciotola mettere la panna, la ricotta, il grana, le uova, una macinata di pepe, 1 pizzico di sale; mescolare bene con una frusta.
Bucherellare il fondo della sfoglia con i rebbi di una forchetta e disporre il prosciutto crudo a ricoprirlo.
Versare il composto di panna e uova e a raggiera le zucchinelle tagliate a metà con il fiore verso l’esterno.
Cuocere a 190°C in forno ventilato per 35 minuti.
Servire tiepida o fredda.
![]() |
Pasta sfoglia home made |
QUICHE AGLI ASPARAGI E SALMONE AFFUMICATO
Quiche agli asparagi e salmone affumicato: sapori semplici che sanno di primavera ma con un ingrediente d’eccezione, forse non si vede ma all’assaggio si sente!
Per la base ho preparato una brisée con la farina einkorn Qb Molino Grassi, è una miscela di farina di farro monococco e farina di tipo 1 di grano tenero, rigorosamente bio.
Basta davvero poco per cambiare un piatto e renderlo speciale e la mia quiche oggi è speciale e partecipa al contest di Molino Grassi “impastando s’impara – Blogger love Qb“.
Ingredienti per una quiche da 24-26 cm:
Per la brisée salata:
250 g di farina einkorn Qb
125 g di burro freddo
1 pizzico di sale
acqua gelata q.b.
Per il ripieno:
2 uova medie
200 ml di panna fresca
80 g di parmigiano reggiano grattugiato
300 g di asparagi
100 g di salmone affumicato
pepe e sale
Preparazione:
nella planetaria con il gancio a foglia mettere la farina, il burro freddo a pezzettini e un pizzico di sale.
Azionare a velocità media.
Aggiungere gradualmente e lentamente acqua gelata; dapprima si formeranno delle grosse briciole; appena cercherannoo di compattarsi a formare una palla, l’impasto è pronto.
Si può procedere anche a mano facendo la fontana di farina sul piano di lavoro e inserendo il burro freddo a formare delle briciole (meglio lavorare con la punta delle dita) e poi aggiungendo acqua fredda; la consistenza sarà circa quella di una frolla.
Formare una palla e lasciarla riposare in frigo avvolta da pellicola per mezz’ora.
Stendere ora la brisée direttamente su un foglio di carta forno.
Appoggiate la tortiera capovolta e ritagliate un cerchio più grande di 1 cm e 1/2 rispetto alla tortiera.
Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta e trasferitela con l’aiuto del foglio di carta forno nella tortiera.
Rimettete la base di brisée in frigo a riposare.
Nel frattempo cuocere gli asparagi al dente in abbondante acqua salata; scolarli e lasciarli intiepidire.
Tagliare le punte che lascerete da parte per la decorazione; tagliate i gambi a pezzetti di 1 cm.
Tagliare a striscioline anche il salmone affumicato.
Tirare fuori la base di brisée einkorn dal frigo, coprirla con 1 foglio di alluminio e fagioli secchi e pre-cuocerla nel forno ventilato a 180°C per 12 minuti circa.
Preparare ora il ripieno.
Nel bicchiere del mixer inserire le due uova, la panna fresca, il parmigiano, pepe e 1 pizzico di sale; frullare fino ad ottenere una crema.
Aggiungere alla crema di uova e panna i gambi degli asparagi e il salmone; mescolare.
Tirare fuori il guscio di brisée dal forno; togliere fagioli e alluminio; versarci il ripieno; decorare con le punte degli asparagi e se volete con fiorellini ricavati dagli avanzi di pasta.
Cucocere in forno ventilato a 180°C per 30 minuti.
Servirla tiepida o fredda.
![]() |
link contest |
CHEESECAKE SALATA ALLA RICOTTA
Le cheesecake salate: delicate, molto belle da portare in tavola per l’antipasto e comodissime perchè si possono preparare in anticipo.
Si possono modificare in base ai proprio gusti con molta facilità, io adoro la cheesecake salata al gorgonzola ma oggi ve ne propongo una molto più delicata nel gusto: alla ricotta e arricchita con il prosciutto cotto, che ne dite?
Ingredienti:
100 g di fette biscottate integrali – Germinal bio
50 g di burro – Paesanella Brazzale
250 g di ricotta
80 g di formaggio spalmabile
150 ml di panna fresca
6 g di fogli di colla di pesce (3 fogli)
100 g di prosciutto cotto
pepe e sale
semi di sesamo
Preparazione:
tritare finemente le fette biscottate integrali e unire il burro fuso; dopo aver mescolato bene (anche con le lame per velocizzare) stendere il composto ottenuto in un cerchio da torta* da 16 cm circa, compattarlo con il dorso di un cucchiaio e porlo in frigo a rassodare per mezz’ora.
Mettete in ammollo in acqua fredda la colla di pesce.
Nel frattempo mescolate con delle fruste la ricotta con il formaggio spalmabile e metà della panna.
Riscaldate la panna restante e quando ben calda, scioglieteci la gelatina strizzata.
Unite al composto di ricotta mescolando velocemente e subito.
Ora assaggiate e aggiustate di pepe e di sale.
Unite il prosciutto cotto tritato al coltello, mescolate e disponete sulla base di fette biscottate integrali e burro.
Mettete in frigo per un paio d’ore.
Tostate circa 3 cucchiai di semi di sesamo e decorate la superficie della cheesecae salata alla ricotta a piacere.
* Io uso un cerchio a diametro variabile, comodissimo per le torte fredde in genere ma, se non l’avete, andrà benissimo il cerchio apribile di una tortiera normale utilizzato senza la base ma appoggiato direttamente sul piatto di servizio.