la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

QUICHE AGLI ASPARAGI E SALMONE AFFUMICATO

31 Marzo 2014 by lacucinadellapallina 18 Comments





Quiche agli asparagi e salmone affumicato: sapori semplici che sanno di primavera ma con un ingrediente d’eccezione, forse non si vede ma all’assaggio si sente!
Per la base ho preparato una brisée con la farina einkorn Qb Molino Grassi, è una miscela di farina di farro monococco e farina di tipo 1 di grano tenero, rigorosamente bio.
Basta davvero poco per cambiare un piatto e renderlo speciale e la mia quiche oggi è speciale e partecipa al contest di Molino Grassi “impastando s’impara – Blogger love Qb“.

Ingredienti per una quiche da 24-26 cm:
Per la brisée salata:
250 g di farina einkorn Qb
125 g di burro freddo
1 pizzico di sale
acqua gelata q.b.
Per il ripieno:
2 uova medie
200 ml di panna fresca
80 g di parmigiano reggiano grattugiato
300 g di asparagi
100 g di salmone affumicato
pepe e sale

Preparazione:
nella planetaria con il gancio a foglia mettere la farina, il burro freddo a pezzettini e un pizzico di sale.
Azionare a velocità media.
Aggiungere gradualmente e lentamente acqua gelata; dapprima si formeranno delle grosse briciole; appena cercherannoo di compattarsi a formare una palla, l’impasto è pronto.
Si può procedere anche a mano facendo la fontana di farina sul piano di lavoro e inserendo il burro freddo a formare delle briciole (meglio lavorare con la punta delle dita) e poi aggiungendo acqua fredda; la consistenza sarà circa quella di una frolla.
Formare una palla e lasciarla riposare in frigo avvolta da pellicola per mezz’ora.
Stendere ora la brisée direttamente su un foglio di carta forno.
Appoggiate la tortiera capovolta e ritagliate un cerchio più grande di 1 cm e 1/2 rispetto alla tortiera.
Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta e trasferitela con l’aiuto del foglio di carta forno nella tortiera.
Rimettete la base di brisée in frigo a riposare.
Nel frattempo cuocere gli asparagi al dente in abbondante acqua salata; scolarli e lasciarli intiepidire.
Tagliare le punte che lascerete da parte per la decorazione; tagliate i gambi a pezzetti di 1 cm.
Tagliare a striscioline anche il salmone affumicato.
Tirare fuori la base di brisée einkorn dal frigo, coprirla con 1 foglio di alluminio e fagioli secchi e pre-cuocerla nel forno ventilato a 180°C per 12 minuti circa.
Preparare ora il ripieno.
Nel bicchiere del mixer inserire le due uova, la panna fresca, il parmigiano, pepe e 1 pizzico di sale; frullare fino ad ottenere una crema.
Aggiungere alla crema di uova e panna i gambi degli asparagi e il salmone; mescolare.
Tirare fuori il guscio di brisée dal forno; togliere fagioli e alluminio; versarci il ripieno; decorare con le punte degli asparagi e se volete con fiorellini ricavati dagli avanzi di pasta.
Cucocere in forno ventilato a 180°C per 30 minuti.
Servirla tiepida o fredda.

Con questa ricetta partecipo al contest di Molino Grassi
link contest

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, torte salate, TUTTE LE RICETTE

« TORTA CAPRESE AL LIMONE
SCALOPPINE CON ACCIUGHE E OLIVE »

Comments

  1. Peppe says

    9 Aprile 2014 at 9:54

    Assolutamente da provare! complimenti!
    http://www.campiflegrei.na.it/index.php/category/gastronomia/

    Rispondi
  2. piteis da dinha says

    7 Aprile 2014 at 17:23

    Oi Raffaella querida, teu quiche ficou lindo e eu fiquei com muita vontade de experimentar, hummm…
    Bjsssssss amiga e uma semana abençoada p/vcs

    Rispondi
  3. Günther says

    3 Aprile 2014 at 19:20

    una gran bella quiche, sopratutto la basta base bisogna farla da se è quella che fa la differenza, salmone e asparago e un abbinamento molto piacevole

    Rispondi
  4. sississima says

    3 Aprile 2014 at 17:16

    bella la tua quiche, con ingredienti di stagione e proprio sfiziosa, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  5. marty90 says

    2 Aprile 2014 at 15:04

    ciao…complimenti per il blog…ti seguo volentieri..un bacio
    passa da me se ti fa piacere
    http://cottoespazzolato.blogspot.it/

    Rispondi
  6. Patty Patty says

    1 Aprile 2014 at 8:34

    Raffaella questa quiche è deliziosa… poi queste farine io le ho trovate fantastiche!! Un bascione!!

    Rispondi
  7. Ombretta Orru' says

    1 Aprile 2014 at 6:28

    cara amica piatto delizioso mio marito adora gli asparagi e dato che forse gliene regalano un pò credo che farò proprio la tua ricettina ,un bacio ^_^

    Rispondi
  8. Renza says

    31 Marzo 2014 at 19:24

    Oltre che buona è anche bellissima questa torta!!
    Buona settimana!

    Rispondi
  9. Monica Zacchia says

    31 Marzo 2014 at 16:27

    che meraviglia sembra un giardino questa torta, con un fiore nel mezzo! bellissima 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      31 Marzo 2014 at 17:46

      grazie! sono i fiori del mio ciliegio, durano pochissimo purtroppo 🙂

      Rispondi
  10. Valentina Nondisolopane says

    31 Marzo 2014 at 16:24

    Per chi ha il palato allenato ai buoni sapori, anche una piccola variazione si sente sì! Mi fa piacere ti sia piaciuta la farina 🙂 grazie mille

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      31 Marzo 2014 at 17:45

      io amo molto il farro e con la enkorn ci sono andata a nozze! cmq ti assicuro che la differenza l'hanno sentita anche palati meno avvezzi a queste variazioni 🙂

      Rispondi
  11. Emanuela - Pane, burro e alici says

    31 Marzo 2014 at 14:28

    mi intriga molto questa coppia "asparagi-salmone" nella quiche! Ottima idea! 😉

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      31 Marzo 2014 at 17:48

      ma sai che non l'avevo mai provata prima d'ora?!

      Rispondi
  12. SimoCuriosa says

    31 Marzo 2014 at 12:57

    mm che bontà mi ricorda quella che feci un annetto fà ma con i fagiolini… ma tu sei stata molto più brava perchè hai fatto anche la brisè!
    buona settimana carissima

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      31 Marzo 2014 at 13:02

      ci vuole un attimo a farla e bastano un buon burro e una buona farina, credimi il piatto cambia!
      PS però l'ha fatta la planetaria 😉 son pigra pigra

      Rispondi
  13. Sognando Dolcezze says

    31 Marzo 2014 at 12:52

    Che meraviglia adoro asparagi e salmone. Baci

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      31 Marzo 2014 at 13:00

      un'accoppiata azzeccata! paicciono molto anche a me:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress