la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CROSTATA VEGAN CON CREMA AL KARKADE’ E LAMPONI

24 Aprile 2015 by lacucinadellapallina 36 Comments

dolci, vegan, karkadè, lamponi

Un dolce classico come la crostata ma in versione vegan e con un tocco particolare e profumato come la crema al karkadè (fiori di ibisco) e coloratissimi lamponi.

Un gusto unico e una farina speciale, per l’occasione ho utilizzato la farina Celtica, che è una farina di grano tenero con monococco Shebar, macinato a pietra, è una farina di tipo 1 adatta a tutte le preparazioni ma proprio per il suo valore nutrizionale e nello spirito del mangiare più sano ho preparato queste crostatine un po’ diverse dal solito.
La frolla non è quella abituale vegan, con solo olio ma l’ho arricchita con il burro di cacao, il risultato vi sorprenderà; la crema ai fiori di ibisco è insolita ma vedrete com’è semplice prepararla e se riuscite a trovare i fiori interi ancora meglio, potrete anche usarli idratati per la decorazione.
dolci, vegan, karkadè, lamponi
Ingredients
  • 125 g di farina di tipo 1
  • 50 g di zucchero di canna integrale
  • 25 g di olio di girasole
  • 25 g di burro di cacao
  • 1 punta di cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 1/4 di cucchiaino di cremortaro e 1 punta di bicarbonato
  • acqua gelata
  • 250 ml di latte di soia
  • 2 bustine di karkadè
  • 3 cucchiaini di zucchero a velo
  • 20 di farina di tipo 1
  • 5 lamponi freschi
  • lamponi freschi
  • menta fresca
Instructions
  1. Sciogliere a bagnomaria o al microonde il burro di cacao e mescolarlo all’olio; potete fare questa operazione anche ore prima per poter far raffreddare il composto in frigorifero.
  2. In un robot inserire la farina, lo zucchero, la polvere di vaniglia, il cremortartato e il bicarbonato; azionare le lame pochi secondi e poi inserire anche il burro di cacao con l’olio, azionare di nuovo e aggiungere un paio di cucchiai di acqua freddissima fino ad avere la consistenza della normale pasta frolla.
  3. L’impasto è delicato, il mio consiglio è invece di far riposare il panetto di frolla appena preparata, di stenderla e poi farla raffreddare prima della cottura.
  4. Quindi prendere il nostro composto, infarinare e stendere con il mattarello allo spessore di mezzo centimetro; ricavare dei cerchi e metterli negli stampini; bucare il fondo con i rebbi di una forchetta.
  5. Mettere gli stampini in frigorifero per almeno mezz’ora.
  6. Riprendere gli stampini di frolla vegan, corpirli con un foglio di alluminio e dei fagioli secchi.
  7. Cuocere in forno a 180°C per 10 minuti; togliere fagioli e alluminio e continuare la cottura per 8 minuti.
  8. Sfornare e lasciare raffreddare.
  9. Mentre cuociono le crostatine portare a bollore il latte di soia, spegnere e mettere in infusione le due bustine di karkadè per 5-10 minuti; estrarle e strizzarle con cura.
  10. Aggiugnere al latte di soia lo zucchero a velo, la farina e 5 lamponi e frullare.
  11. Rimettere sul fuoco mescolando in continuazione fino a che la crema si addensa.
  12. Far raffreddare la crema coperta da pellicola.
  13. Ora prendere un guscio di crostatina, riempirlo con 1/4 di crema al karkadè e decorare con i lamponi e una fogliolina di menta.
dolci, vegan, karkadè, lamponi
 dolci, vegan, karkadè, lamponi
Con questa ricetta partecipo al contest indetto da Cucina Semplicemente
in collaborazione con Farina Celtica

Filed Under: DOLCI, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE Tagged With: burro di cacao, crostata, lamponi, latte di soia, vegan

« TACCHINO IMPANATO AL SESAMO
RISO CON AVOCADO E LIME »

Comments

  1. laura flore says

    2 Maggio 2015 at 19:42

    Ciao Raffaella, che meraviglia queste crostatine vegan, con la crema al karkade sono una bontà sublime! Bravissima!!!
    Un abbraccio e felice domenica!
    Laura♡♡♡

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      7 Maggio 2015 at 15:01

      grazie mille Laura!!

      Rispondi
  2. Simo says

    30 Aprile 2015 at 6:13

    ma che meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 9:30

      grazie Simo!

      Rispondi
  3. fimère .b says

    28 Aprile 2015 at 19:47

    délicieuses tartelettes vraiment un régal
    bonne soirée

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 9:30

      grazie!

      Rispondi
  4. Un'arbanella di basilico says

    27 Aprile 2015 at 20:06

    Che squisitezza Raffaella, voglio proprio provare a rifarle, un abbraccio

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 9:29

      se provi poi dimmi come ti son venute 🙂

      Rispondi
  5. Simona Stentella says

    27 Aprile 2015 at 16:05

    ma che bella idea questa crema al karkade….la proverò sicuramente. Davvero molto curiosa io!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 9:29

      poi dimmi Simo com'è!

      Rispondi
  6. Cinzia T. - Mammarum says

    27 Aprile 2015 at 15:07

    Belle e buone!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 9:29

      grazie!

      Rispondi
  7. Günther says

    27 Aprile 2015 at 13:20

    che belle crostatine interessante sia la base che quella crema al karkade decisamente da provare

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 9:29

      è una crema delicata e profumata!

      Rispondi
  8. gwendy says

    27 Aprile 2015 at 11:06

    una bellissima idea!!Non conoscevo questa farina!
    Un bacione

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 9:28

      ha un ottimo sapore, mi ha stupita!

      Rispondi
  9. piteis da dinha says

    26 Aprile 2015 at 18:52

    Oi amiga!
    Ficaram super graciosas as tortinhas. Eu devoraria umas 3 agora kkk
    Bjssss e uma semana iluminada p/vcs

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 9:28

      una tira l'altra davvero!

      Rispondi
  10. speedy70 says

    26 Aprile 2015 at 9:06

    Un'idea tanto golosa cara, bravissima…. la cremina al karkade è fantastica!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 9:28

      la crema al karkadè merita!

      Rispondi
  11. Daniela says

    25 Aprile 2015 at 20:58

    meravigliose e molto invitanti 🙂
    Un bacio e buona domenica

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 9:28

      grazie Daniela!

      Rispondi
  12. Annamaria says

    25 Aprile 2015 at 18:58

    Sono bellissime e saranno sicuramente buone!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 9:28

      sono finite subito!

      Rispondi
  13. SABRINA RABBIA says

    25 Aprile 2015 at 17:43

    molto carine, buonissime!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 9:27

      grazie Sabri 🙂

      Rispondi
  14. Lara Bianchini says

    25 Aprile 2015 at 16:33

    semplici e spettacolari, amo i lamponi e questa crema al karkadè mi incuriosisce molto

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 9:26

      è una crema molto delicata!

      Rispondi
  15. Sfizi di casa says

    24 Aprile 2015 at 20:53

    Oltre ad essere sicuramente buonissime, sono stupende da guardare! Bravissima
    Yle

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 9:26

      ero ispirata…..

      Rispondi
  16. andreea manoliu says

    24 Aprile 2015 at 18:57

    Piccole, bellissime, leggere e sicuramente molto golose !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 9:26

      la crema rende sempre tutto più goloso

      Rispondi
  17. monica says

    24 Aprile 2015 at 17:35

    Bellissime!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 9:25

      🙂

      Rispondi
  18. Les Saveurs de Beth Martins says

    24 Aprile 2015 at 16:02

    superbes tes tartelettes et sans doute bien délicieuses!
    bisous

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 9:25

      grazie Beth!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress