la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

RISO CON AVOCADO E LIME

30 Aprile 2015 by lacucinadellapallina 19 Comments

riso, basmati, avocado, lime, light

Sempre alla ricerca di piatti leggeri ma che abbiano tanto gusto vi propongo questo piatto, perchè si può tenere un occhio alle calorie e alzarsi da tavola sazi e felici.
Il piatto che vi propongo oggi si prepara nel tempo di cottura del riso, il condimento di avocado, lime e coriandolo non è cotto così da mantenere tutto il gusto e la freschezza!
Potete proporlo anche come contorno per un tacchino grigliato o un filettino di pesce in padella, scegliete una cottura semplice e senza grassi e sarà l’ideale.
Cosa ne dite? Ci prepariamo all’estate con gusto?
E un grande grazie a Emanuela (Ricette fuori Fuoco) perchè senza di lei non ci sarebbe foto per questo post, è stata una maga a sistemarla!

 

Ingredients
  • 60 g di riso basmati
  • 1 avocado piccolo (circa 150 g) maturo e cremoso
  • 1/2 lime
  • 1 ciuffo di coriandolo (o prezzemolo se non l’avete)
  • sale e pepe
Instructions
  1. In un pentolino mettere il riso basmati e 120 ml di acqua.
  2. Portare a bollore, salare poco, coprire e abbassare la fiamma; lasciare cuocere fino a che tutta l’acqua sarà assorbita senza mai mescolare; se dovesse asciugarsi prima di fine cottura aggiungerne un paio di cucchiai al centro senza smuovere il riso.
  3. Nel frattempo aprire l’avocado in 2, togliere il nocciolo e con un cucchiaino scavare tutta la polpa.
  4. Mettere la polpa di avocado in una ciotola con il succo di mezzo lime, la scorza grattugiata; schiacciare con i rebbi di una forchetta fino ad ottenere una crema.
  5. Pepare e salare a piacere e poi aggiungere il coriandolo o il prezzemolo tritato finemente.
  6. Quando il basmati sarà cotto, sgranarlo con la forchetta e metterlo nella ciotola con il condimento di avocado, mescolare e servire; è ottimo anche tiepido. Io ho utilizzato come coppetta i mezzi avocado scavati, bisogna solo avere l’accortezza di passare con un goccio di succo di lime l’interno del frutto per non farlo annerire.

 

Se preferite servire il riso freddo, allora una volta cotto, sgranarlo con la forchetta e disporlo su un telo ad asciugare; una volta freddo si può completare il piatto con la crema di avocado e lime.

 

Note: ricetta tratta da Closetcooking

Filed Under: CONTORNI, PRIMI, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, riso e cereali, TUTTE LE RICETTE Tagged With: avocado, basmati, coriandolo, light, lime, riso

« CROSTATA VEGAN CON CREMA AL KARKADE’ E LAMPONI
PANBAULETTO DI SEGALE »

Comments

  1. Mary in Cucina says

    6 Maggio 2015 at 13:49

    che bella presentazione 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      7 Maggio 2015 at 15:00

      grazie Mary!

      Rispondi
  2. conunpocodizucchero Elena says

    1 Maggio 2015 at 8:13

    che bella ricetta!!! anche io uso spesso la buccia di avocado come contenitore della pietanza e oltre ad essere comodissimo è anche bellissimo 😉
    un bacione Raffa

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      7 Maggio 2015 at 15:00

      la trovo molto carina è vero, basta poco alle volte!

      Rispondi
  3. Silvia says

    30 Aprile 2015 at 21:44

    Raffaaaaa ma questo è un vero piatto light per tornare in forma prima dell'estateeeee

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      7 Maggio 2015 at 15:00

      speriamo Silvia!!!!

      Rispondi
  4. Valeria Della Fina says

    30 Aprile 2015 at 14:21

    Estremamente particolare, lo proverò! Un bacione 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      7 Maggio 2015 at 15:00

      è un piatto light ma davvero ottimo!

      Rispondi
  5. SABRINA RABBIA says

    30 Aprile 2015 at 13:12

    NON HO MAI PROVATO L'AVOCADO, FORSE DEVO RIMEDIARE, OTTIMA RICETTA, BRAVA!!!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 13:17

      è ottimo e in questa ricetta ha una cremosità unica!

      Rispondi
  6. Günther says

    30 Aprile 2015 at 12:56

    non so spiegarmi perchè ma non ho mai pensato all'abbinamento avocado e riso, mi piace una bella idea

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 13:16

      io lo avevo provato con la pasta, l'unica cosa è che bisogna trovarlo maturo e morbido 🙂

      Rispondi
  7. andreea manoliu says

    30 Aprile 2015 at 10:00

    Che buon risottino…, mi piace tantissimo il riso basmati è molto profumato e buono e tu l'hai reso ancora più gustoso con l'avocado e poi, la presentazione,… anche l'occhio vuole la sua parte !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 10:53

      il basmati è versatilissimo, buono e si presta a un sacco di piatti:)

      Rispondi
  8. SimoCuriosa says

    30 Aprile 2015 at 9:36

    ma dai! mi piace un sacco Raffaella!
    sai che non mi ricordo nemmeno che sapore abbia l'avocado? l'ho mangiato sicuramente ma nelle colazioni di alberghi e villaggi… quindi visto che sono anni che non vado..ahahah unmeloricordo più
    ma rimane dolce? perchè a me non piace il sapore troppo dolce nel salato… ma mi ispira un sacco….
    gnammyyyy
    se non ci risentiamo buon we xl!! evvivaaaa

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 10:53

      in realtà Simo l'avocado non è frutta dolce, io l'ho usato per la sua parte grassa! questo riso è solo tanto profumato ma per il lime e il coriandolo o il prezzemolo se usi quello 🙂

      Rispondi
  9. Victoria Stan says

    30 Aprile 2015 at 9:13

    Avocado e lime è stata sempre una combinazione che mi è piaciuta unendo anche l'aglio.. mamma mia che bontà! qui però l'aglio non ci sta quindi ottima scelta dell'limone! mi sembra un abbinamento fantastico! grande ragazze brava Emanuela!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Aprile 2015 at 10:51

      un pizzico di aglio male non ci starebbe ma a crudo ho evitato 🙂

      Rispondi
    • Emanuela Leveratto says

      1 Maggio 2015 at 18:53

      Grazie :)) a me piace tanto l'avocado ma anche io mai provato in abbinamento a riso!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress