la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

VELLUTATA DI PORRI E PATATE

21 Gennaio 2015 by lacucinadellapallina 32 Comments

La vellutata di porri e patate come la faceva nonna, comfort food da sempre per me, un ricordo che scalda sempre il cuore già da quando si inizia a pensare di prepararla, prima ancora di pulire e affettare il porro o pelare le patate.
Gli ingredienti sono pochi e poveri ma la vellutata di porri è buona così, nella sua semplicità.

Ingredienti per 1 porzione:

  • 2 porri (circa 500 g) 
  • 600 g di patate
  • 250 ml di latte intero
  • olio extravergine di oliva
  • pepe
  • sale
  • prezzemolo
  • parmigiano reggiano per le cialde

Preparazione:

  1. Affettare non troppo sottilmente il porro; pelare le patate e ridurle a cubetti.
  2. Scaldare in una pentola 3 cucchia di olio, rosolare pochi minuti il porro e le patate bagnando eventualmente con poca acqua bollente per non farli bruciare.
  3. Pepare e salare, aggiungere  500 ml di acqua calda e il latte; portare a ebollizione e lasciare cuocere circa 25 minuti, fino a che le verdure saranno tenerissime. Potete, se preferite, non mettere il latte ora ma aggiungerlo alla fine quando frullate per ottenere la consistenza che desiderate.
  4. Frullare con il mixer a immersione.
  5. Servire con una macinata di pepe fresco, qualche goccia di olio extravergine di oliva e prezzemolo tritato.
  6. Per le cialde di parmigiano: su un pezzo di carta forno 10×10 distribuire un cerchio di parmigiano di 5 centimetri di diametro (ne servirà 1 cucchiaio circa), mettere il foglio in piano nel microonde e azionare a 800W per 30 secondi; estrarre il foglio e con questo aiutatevi ad arrotolare la cialdina. 

Filed Under: creme e zuppe, PRIMI, RICETTE LIGHT, TUTTE LE RICETTE

« HONEYCOMB
RAVIOLI DI SEGALE AL CISTELLINO DI CRODO »

Comments

  1. gwendy says

    28 Settembre 2015 at 14:36

    Proprio quello che ci vorrebbe in questi giorni piuttosto rigidi!!!!!
    Un bacio

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      28 Settembre 2015 at 16:17

      vero?! qui ormai siamo in modalità autunno 🙂

      Rispondi
  2. Emanuela Martinelli says

    26 Gennaio 2015 at 8:08

    Le vellutate le adoro, ed i porri sono la mia passione!!! Buonissima.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Gennaio 2015 at 10:20

      le adoro anche io 🙂

      Rispondi
  3. conunpocodizucchero Elena says

    23 Gennaio 2015 at 10:43

    la cucina povera è la più autentica e anche la più gusosa a volte! viva le vellutate!!! 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Gennaio 2015 at 10:19

      verissimo Elena! e allora w anche la cucina povera 🙂

      Rispondi
  4. Virginia S. Il GattoPasticcione says

    22 Gennaio 2015 at 16:31

    Questa vellutata la mangerei proprio stasera, con questa pioggia ci starebbe benissimo! Me la segno Raffaella, un abbraccio e buona serata cara!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Gennaio 2015 at 10:19

      con il freddo e la pioggia sono davvero l'ideale 🙂

      Rispondi
  5. gwendy says

    22 Gennaio 2015 at 13:46

    questa è una delle mie vellutate preferite!!Me la preparava la zia quando ero piccola!!!
    Un bacione

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      27 Gennaio 2015 at 10:19

      anche per me è un ricordo 🙂

      Rispondi
  6. Claudia says

    22 Gennaio 2015 at 10:41

    Non socome mai pur amando iporri..ancora non abbia provato una bella vellutata!! La tua deve essere una delizia..poi con queste giornate piovose ci sta benissimo! baci e buona giornata 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Gennaio 2015 at 13:21

      è un ricordo di bimba, ma mi piace ancora molto 🙂

      Rispondi
  7. laura flore says

    22 Gennaio 2015 at 9:29

    Raffaella, un vero confort food, una delizia allo stato puro cara!
    Adoro questa meraviglia, bravissima!
    Un abbraccio Laura♡♡♡

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Gennaio 2015 at 13:21

      un abbraccio grande <3

      Rispondi
  8. speedy70 says

    21 Gennaio 2015 at 21:45

    Adoro i porri e questa vellutata è da rifare… grazie cara!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Gennaio 2015 at 13:21

      grazie a te 🙂

      Rispondi
  9. Elena Bruno says

    21 Gennaio 2015 at 20:05

    Ho giusto dei porri in frigo … Ottima idea, saporito e perfetto per affrontare il freddo di questi giorni 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Gennaio 2015 at 13:20

      andrei solo di vellutate 🙂

      Rispondi
  10. pastaenonsolo.it says

    21 Gennaio 2015 at 18:42

    per stasera lo gusterei ben volentieri, ha un aspetto decisamente ottimo. Complimenti!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Gennaio 2015 at 13:20

      grazie mille 🙂

      Rispondi
  11. Les Saveurs de Beth Martins says

    21 Gennaio 2015 at 16:57

    Tout simplement une délice, bravo
    bisous

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Gennaio 2015 at 13:20

      grazie 🙂

      Rispondi
  12. Valentina says

    21 Gennaio 2015 at 16:35

    Ciao Raffaella 🙂 Deve essere buonissima questa vellutata, anche a me piacciono molto perché sono coccola allo stato puro ^_^ Un abbraccio grande, buona serata 🙂 :**

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Gennaio 2015 at 13:20

      ti scaldano solo a prepararle!
      bacio

      Rispondi
  13. Flora says

    21 Gennaio 2015 at 15:31

    Quanto mi piacciono le vellutate… Con questa tempo, poi sono il massimo!!! Buonissima…

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Gennaio 2015 at 13:19

      con queste temeperature sono l'ideale!

      Rispondi
  14. SABRINA RABBIA says

    21 Gennaio 2015 at 14:28

    mm che delizia, adoro le vellutate!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Gennaio 2015 at 13:19

      grazie!

      Rispondi
  15. Valeria Della Fina says

    21 Gennaio 2015 at 14:25

    Una delle mie vellutate preferite.. ottima in questa stagione 🙂
    Un bacio 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Gennaio 2015 at 13:19

      vero questa è proprio la sua stagione!

      Rispondi
  16. Dolcemeringa Ombretta says

    21 Gennaio 2015 at 12:29

    e' davvero un comfort food, mi piace assaporarla alla sera qui a casa al calduccio:)
    un bacio

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Gennaio 2015 at 13:19

      decisamente…in questi giorni fa un freschino!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress