La vellutata di porri e patate come la faceva nonna, comfort food da sempre per me, un ricordo che scalda sempre il cuore già da quando si inizia a pensare di prepararla, prima ancora di pulire e affettare il porro o pelare le patate.
Gli ingredienti sono pochi e poveri ma la vellutata di porri è buona così, nella sua semplicità.
Ingredienti per 1 porzione:
- 2 porri (circa 500 g)
- 600 g di patate
- 250 ml di latte intero
- olio extravergine di oliva
- pepe
- sale
- prezzemolo
- parmigiano reggiano per le cialde
Preparazione:
- Affettare non troppo sottilmente il porro; pelare le patate e ridurle a cubetti.
- Scaldare in una pentola 3 cucchia di olio, rosolare pochi minuti il porro e le patate bagnando eventualmente con poca acqua bollente per non farli bruciare.
- Pepare e salare, aggiungere 500 ml di acqua calda e il latte; portare a ebollizione e lasciare cuocere circa 25 minuti, fino a che le verdure saranno tenerissime. Potete, se preferite, non mettere il latte ora ma aggiungerlo alla fine quando frullate per ottenere la consistenza che desiderate.
- Frullare con il mixer a immersione.
- Servire con una macinata di pepe fresco, qualche goccia di olio extravergine di oliva e prezzemolo tritato.
- Per le cialde di parmigiano: su un pezzo di carta forno 10×10 distribuire un cerchio di parmigiano di 5 centimetri di diametro (ne servirà 1 cucchiaio circa), mettere il foglio in piano nel microonde e azionare a 800W per 30 secondi; estrarre il foglio e con questo aiutatevi ad arrotolare la cialdina.
Proprio quello che ci vorrebbe in questi giorni piuttosto rigidi!!!!!
Un bacio
vero?! qui ormai siamo in modalità autunno 🙂
Le vellutate le adoro, ed i porri sono la mia passione!!! Buonissima.
le adoro anche io 🙂
la cucina povera è la più autentica e anche la più gusosa a volte! viva le vellutate!!! 🙂
verissimo Elena! e allora w anche la cucina povera 🙂
Questa vellutata la mangerei proprio stasera, con questa pioggia ci starebbe benissimo! Me la segno Raffaella, un abbraccio e buona serata cara!
con il freddo e la pioggia sono davvero l'ideale 🙂
questa è una delle mie vellutate preferite!!Me la preparava la zia quando ero piccola!!!
Un bacione
anche per me è un ricordo 🙂
Non socome mai pur amando iporri..ancora non abbia provato una bella vellutata!! La tua deve essere una delizia..poi con queste giornate piovose ci sta benissimo! baci e buona giornata 🙂
è un ricordo di bimba, ma mi piace ancora molto 🙂
Raffaella, un vero confort food, una delizia allo stato puro cara!
Adoro questa meraviglia, bravissima!
Un abbraccio Laura♡♡♡
un abbraccio grande <3
Adoro i porri e questa vellutata è da rifare… grazie cara!!!
grazie a te 🙂
Ho giusto dei porri in frigo … Ottima idea, saporito e perfetto per affrontare il freddo di questi giorni 🙂
andrei solo di vellutate 🙂
per stasera lo gusterei ben volentieri, ha un aspetto decisamente ottimo. Complimenti!!!
grazie mille 🙂
Tout simplement une délice, bravo
bisous
grazie 🙂
Ciao Raffaella 🙂 Deve essere buonissima questa vellutata, anche a me piacciono molto perché sono coccola allo stato puro ^_^ Un abbraccio grande, buona serata 🙂 :**
ti scaldano solo a prepararle!
bacio
Quanto mi piacciono le vellutate… Con questa tempo, poi sono il massimo!!! Buonissima…
con queste temeperature sono l'ideale!
mm che delizia, adoro le vellutate!!!!Baci Sabry
grazie!
Una delle mie vellutate preferite.. ottima in questa stagione 🙂
Un bacio 🙂
vero questa è proprio la sua stagione!
e' davvero un comfort food, mi piace assaporarla alla sera qui a casa al calduccio:)
un bacio
decisamente…in questi giorni fa un freschino!