la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA SALATA RICOTTA E ZUCCHINE

6 Giugno 2014 by lacucinadellapallina 9 Comments

Una torta salata delicata, alla ricotta e zucchine giovanissime con il fiore.
Ottima come aperitivo o anche per il cesto del picnic.
Ho usato una base di sfoglia che ho preparato per la prima volta da zero (presto la ricetta, facilissima) ma va benissimo anche 1 rotolo di quella comprata fresca oppure anche la brisée.
Piccolo suggerimento: se la mangiate subito con la sfoglia è ottima, io la preferisco ma se la preparate in anticipo meglio la brisée.

Ingredienti per una torta di 28 cm:
1 disco di pasta sfoglia
100 ml di panna fresca
125 g di ricotta
50 g di grana grattugiato
2 uova
200 g di zucchine con il fiore attaccato
3 fette di prosciutto crudo
pepe e sale

Preparazione:
Disporre il disco di pasta sfoglia in una tortiera da crostata rivestita di carta forno.
Preparare il ripieno: in una ciotola mettere la panna, la ricotta, il grana, le uova, una macinata di pepe, 1 pizzico di sale; mescolare bene con una frusta.
Bucherellare il fondo della sfoglia con i rebbi di una forchetta e disporre il prosciutto crudo a ricoprirlo.
Versare il composto di panna e uova e a raggiera le zucchinelle tagliate a metà con il fiore verso l’esterno.
Cuocere a 190°C in forno ventilato per 35 minuti.
Servire tiepida o fredda.

Pasta sfoglia home made 

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, torte salate, TUTTE LE RICETTE

« CROSTATA CON CREMA AL LIMONE E PINOLI
ARROSTO DI VITELLO IN PENTOLA A PRESSIONE »

Comments

  1. Daniela says

    11 Giugno 2014 at 14:44

    Mi piacciono troppo le torte salate e questa è stuzzicante e anche bella da vedere 🙂
    Ne rubo una fetta….
    Un bacio

    Rispondi
  2. SimoCuriosa says

    11 Giugno 2014 at 12:05

    adoro le torte salate e questa è bellissima!!!
    stavo guardando la tua cheesecake salata..mmm quasi quasi la provo appena posso è tanto che non facci un cheesecake salato e in estate..si richiede proprio!!
    come stanno i bambini?
    a presto

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      12 Giugno 2014 at 15:41

      sei carinissima Simo! i bimbi stanno benissimo, finalmente estate e fuori a giocare 🙂

      Rispondi
  3. Angela S. says

    8 Giugno 2014 at 7:19

    Ciao Raffaella 🙂
    La tua torta salata è rustica nel gusto ed elegante nella presentazione grazie a queste zucchine con fiore. Invitantissima!
    Buona domenica
    AngelaS

    Rispondi
  4. Marinuccia says

    7 Giugno 2014 at 14:28

    uuuu…adoro le zucchine e le orte salate.. abbinamento perfetto!!!!

    Rispondi
  5. marina riccitelli says

    7 Giugno 2014 at 4:53

    belle queste zucchine piccole con il fiorellino attaccato!! Sono difficili da trovare. Una buona torta salata le valorizza veramente tanto!! Molto bella e appetitosa! Un bacione e buon week end!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      9 Giugno 2014 at 19:50

      io le ho trovate al super, ora costano anche relativamente poco e sono gustose!

      Rispondi
  6. Victoria Stan says

    6 Giugno 2014 at 20:16

    Ciao Raffaella!!!! Splendidi colori, freschi e colorati, una gioia anche per gli occhi! Mi piace molto come hai utilizzato le zucchine senza staccarle dal fiore ♥ Brava per la sfoglia, in pochi la faranno in casa, proprio perché è più lunga da fare, tu sei stata bravissima! Un bacione, Vica

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      9 Giugno 2014 at 19:49

      la sfoglia che ho fatto è quella furbissima con il philadelphia! devo rifarla per le foto poi la pubblico perchè davvero la possono fare tutti 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress