la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

ORZO AL PESTO DI CAVOLO NERO E MANDORLE

4 Ottobre 2018 by lacucinadellapallina 5 Comments

Orzo al pesto di cavolo nero e mandorle

La stagione del  basilico profumato e fragrante è agli sgoccioli, le temperature si sono abbassate notevolmente; ma io adoro il pesto ed è sufficiente prendere un ingrediente di stagione per ottenere una salsa deliziosa per condire cereali e pasta, oggi ho usato un orzo, precotto lo so non è il massimo ma alle volte rincorriamo il tempo e questo può essere un buon compresso per avere un piatto dalla cottura veloce.

Ho mantenuto questo pesto di cavolo nero in versione leggera, vegana, senza aggiungere formaggio ma neanche lievito alimentare; trovo che il cavolo abbia un gusto deciso che non ha bisogno di altro.

Questo pesto è assolutamente perfetto anche su una bruschetta, basta lasciarlo più cremoso e vi assicuro che è una bomba di gusto e bontà!

E condite quello che preferite: pasta corta, tagliatelle, riso…e potete anche arricchirlo con lamelle di mandorle tostate o usare un altro tipo di frutta secca.


ORZO AL PESTO DI CAVOLO NERO E MANDORLE

Porzioni:                                    4
Tempo di preparazione:    10 minuti
Tempo di cottura:                 12 minuti

 

Ingredienti:

  • 350 g di orzo (anche precotto)
  • 250 g di cavolo nero (solo la parte delle foglie e gambi teneri)
  • 1 limone bio
  • 4 cucchiai colmi di farina di mandorle
  • 8 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio (facoltativo)
  • Sale

Preparazione:

  1. Lavare le foglie di cavolo nero, ho utilizzato solo i cuori che cuociono velocemente; se utilizzato le foglie esterne più dure, togliete i gambi e utilizzate solo la parte verde, i gambi potete usarli per una zuppa. Farli cuocere in acqua bollente salata per 10 minuti, scolarli e metterli in acqua fredda e ghiaccio.
  2. Far cuocere l’orzo in acqua bollente salata, usando un orzo precotto i minuti si riducono a 12 e la preparazione è molto veloce; se avete tempo, usate un orzo tradizionale e attenetevi alle indicazioni sulla confezione.
  3. Per il pesto, unire nel boccale del frullatore il cavolo nero cotto ma senza scolarlo bene, la farina di mandorle (potete usare mandorle intere e tritate finemente), l’olio, un pizzico di sale  e la scorza (solo la parte gialla) del limone, l’aglio se lo gradite. Frullare ed aggiungere eventualmente qualche cucchiaio dell’acqua di cottura del cavolo per raggiungere la consistenza desiderata.
  4. Scolare l’orzo e condirlo con il pesto, decorare a piacere con qualche scorzetta di limone.

Note: il pesto di cavolo si conserva 3 giorni in frigorifero ben chiuso.


 

Orzo al pesto di cavolo nero e mandorle

Filed Under: Conserve, PREPARAZIONI VARIE, PRIMI, RICETTE FAST&EASY, RICETTE VEGAN, riso e cereali, salse e sughi, TUTTE LE RICETTE Tagged With: cavolo nero, mandorle, orzo, pesto, ricetta vegan, salse e sughi

« RICOTTINE AL FORNO
GUINNESS CAKE »

Comments

  1. marina says

    5 Gennaio 2020 at 14:21

    Sai che fino a qualche anno fa dalle mie parti non si riusciva a trovare il cavolo nero? Per trovarlo bisognava andare ai mercatini locali, alla coldiretti. Ora invece i supermercati sono pieni, se ne trova ovunque e questa ricetta mi piace tantissimo. Me la segno e lo rifaccio e credo che diventerà un mio pranzo frequente da portare in ufficio. Baci Raffaella e buon anno!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      9 Gennaio 2020 at 11:21

      E per fortuna è anche economico! Io ho provato il pesto per far mangiare il cavolo ai bambini…fregati 🙂
      buon anno anche a te Marina

      Rispondi
  2. Simona Milani says

    4 Ottobre 2018 at 12:26

    Mai fatto, ma me lo segno immediatamente!!!
    Baci cara

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      5 Ottobre 2018 at 8:48

      Poi dimmi Simo, ma ti piacerà tantissimo!

      Rispondi

Trackbacks

  1. Nel carrello delle Blogger: l'Orzo | iFood ha detto:
    8 Ottobre 2018 alle 7:10

    […] ci scalda con il suo “Orzo al pesto di cavolo nero e mandorle” leggetelo […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress