la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

MISTO PER SOFFRITTO ESSICCATO: HOMEMADE

15 Marzo 2016 by lacucinadellapallina 4 Comments

Preparato essiccato per soffritto

Misto per soffritto essiccato: oggi riforniamo la dispensa perchè è vero che ci vuole poco a tritare una carota, un gambo di sedano e una cipolla ma è comodo anche trovare già tutto pronto, solo da mettere in pentola.

Non solo comodo ma per me è anche economico, alle volte capita di avere quella carota o quel gambo di sedano che si sta avvizzendo, farlo essiccare è un modo per recuperarlo e ridargli vita senza sprecare.

Io ho un essiccatore ma si può preparare tranquillamente in forno mantenendo la temperatura minima; tagliando tutto a cubetti piccolini i tempi non sono eccessivi.

Preparato essiccato per soffritto

 

MISTO PER SOFFRITTO ESSICCATO: HOMEMADE
Recipe Type: conserve
Cuisine: homemade
Author: Raffaella Agnesetti
Ingredients
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
Instructions
  1. Pelare le carote o se sono fresche pulire molto bene senza pelarle e ridurle a cubetti piccolini con il coltello.
  2. Pelare la cipolla e ridurla a cubetti.
  3. Togliere le foglie al gambo di sedano (si possono fare essiccare in un angolino da usare poi in una zuppa) e tagliare a cubetti anche questo.
  4. Inserire le 3 verdure su vassoi separati dell’essiccatore e impostare i 60°C, ci vorrà un pomeriggio o comunque al tatto dovrà risultare tutto secco e asciutto.
  5. Potete procedere anche in forno sempre a 60°C (o temperatura minima), disponendo le verdure per il soffritto su una teglia forata oppure su una teglia dovre avrete disposto un foglio di carta forno stropicciato (serve a far girare un pochino l’aria).
  6. Mescolare ora carota sedano e cipolla essiccati e suddividere nei vasetti; chiudere, etichettare e disporre in dispensa.
Notes
Uso: [br]1. reidratare in acqua tiepida il misto per soffritto per 10 minuti, scolarlo e strizzarlo e soffriggere come d’abitudine[br]2. scaldare un cucchiaio di olio con uno di acqua (a fuoco dolcissimo) e soffriggere direttamente il misto.[br]3. Nelle zuppe e nelle creme si può aggiungere anche tal quale

Filed Under: Con l'essiccatore, Conserve, PREPARAZIONI VARIE, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, salse e sughi, TUTTE LE RICETTE Tagged With: carota, cipolla, essiccatore, homemade, sedano, soffritto, sugo

« VENTAGLI DI PASTA SFOGLIA CON ZUCCHERO
CIAMBELLA DI RICOTTA SENZA BURRO »

Comments

  1. lastufaeconomica says

    8 Giugno 2016 at 0:46

    ciao Pallina, anch’io uso l’essicatore, ma non ho mai provato il misto per soffritto. Normalmente preparo i contenitori piccoli e li congelo, però voglio provare anche così.Io in primavera ed estate mi scateno, preparo anche la farina di piselli fatta con i baccelli, così non butto via nulla e poi uso questa farina mischiata alla farina integrale per fare la pasta, ottima con piselli e salsiccia.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Giugno 2016 at 8:17

      Ciao 🙂 la farina con i piselli è un’idea bellissima! devo provare anch’io! grazie

      Rispondi
  2. Andreea says

    15 Marzo 2016 at 20:09

    Buona anche questa variante di tagliarla a pezzettini ed essiccarle. Io ho fatto in questi giorni il brodo che ho essiccato poco alla volta sul termo , come anche la polvere con delle bucce di arance !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Marzo 2016 at 15:34

      Sul termosifone è un po’ più lunga ma funziona benissimo ugualmente 🙂
      l’ho preparato a cubetti perchè sono comodi per i sughi, ma solo questione di comodità

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress