la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

SUGO CON GLI SCARTI DEL POMODORO

13 Luglio 2015 by lacucinadellapallina 4 Comments

sugo al pomodoro, ricetta antispreco, sughi, pomodoro

Siamo in estate e i pomodori sono nel pieno del loro splendore, prepariamo la passata per l’inverno oppure li facciamo seccare ma freschi in insalata io semplicemente gli adoro!

Spesso però utilizzo solo la polpa, scartando la parte interna di semini, molto acquosa; altre volte scartiamo anche la buccia. Non buttiamo niente! Oggi vi propongo un sugo veloce e gustoso preparato proprio con gli scarti del pomodoro, io vi metto le quantità per una porzione di sugo, ma potete anche per semplicità accumulare gli scarti in un sacchetto per alimenti congelandoli e preparandolo quando ne avrete una quantità adeguata per 4 persone.

Il gusto è il profumo non mancheranno e poi potete arricchirlo con quello che preferite, io ho usato le olive ma potrete farlo come più vi piace.

Ingredients
  • scarto di 4 pomodori maturi (parte interna e facoltativo anche bucce)
  • 1/4 di cipolla bionda
  • 1 cucchiaio di olive taggiasche
  • basilico
  • olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico di zucchero
  • pepe e sale
Instructions
  1. Affettare la cipolla e farla soffriggere delicatamente in un cucchiaino di olio; aggiungere eventualmente 1 cucchiaio di acqua per non farla bruciare.
  2. Inserire ora gli scarti del pomodoro, vanno bene anche a pezzettoni o tritati grossolanamente.
  3. Lasciare cuocere aggiungendo 1 pizzichino di zucchero a fuoco moderato e semicoperto fino a che non si sarà asciugato il liquido dei pomodori, ci vorranno circa 15 minuti.
  4. Ora potete o frullare il sugo oppure (soprattutto se avete usato anche le bucce) passarlo al passaverdure.
  5. Rimettere sul fuoco un paio di minuti e aggiungere anche le olive e 2 foglie di basilico spezzettate (io ho usato il basilico greco così le ho messe intere); pepare e salare.
  6. Ed ecco il sugo è pronto per condire la vostra pasta preferita

Filed Under: pasta, RICETTE VEGAN, salse e sughi, TUTTE LE RICETTE Tagged With: antispreco, pomodoro, sugo, vegan

« TORTA DI ALBICOCCHE: CON LO SCARTO DELLA CENTRIFUGA
INSALATA DI RISO FACILE E VELOCE »

Comments

  1. miss mou says

    14 Luglio 2015 at 11:04

    Sarà che io non butto mai niente del pomodoro riesco solo a immaginarlo questo sugo ma sembra appetosissimo!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      14 Luglio 2015 at 12:43

      di solito neanche io ma nell’insalata un po’ più “chic” tolgo i semini 🙂 e poi si riusa tutto!!

      Rispondi
  2. Andreea says

    14 Luglio 2015 at 7:46

    Niente si butta ma tutto si trasforma, anche per me valgono queste parole. Questo sughetto è delizioso, altro che buttare. L’anno scorso ho ricevuto dei pomodori belli e meno belli e li ho frullati dopo averli lavati, insieme con la buccia ho preparato la salsa, senza nemmeno passare nel passaverdura. Era venuto molto buono, frullato per bene.
    Felice giornata !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Luglio 2015 at 10:50

      verissimo! alle volte poi quelli meno belli sono pure i più buoni…..vedo quelli dell’orto, non sono sempre da “vetrina” ma sicuramente pienissimi di gusto 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress