la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA DI ALBICOCCHE: CON LO SCARTO DELLA CENTRIFUGA

7 Luglio 2015 by lacucinadellapallina 9 Comments

torta, albicocche, scarti centrifuga

Una torta che mi ha stupita, morbida e profumata, una semplice delizia e nata per caso!

Ho centrifugato delle albicocche per preparare una gelatina ed eccomi a guardare lo scarto, ci ho messo subito qualche goccia di limone per non farlo annerire e poi avevo intorno i bimbi che mi chiedevano cosa preparavo per merenda e allora ecco la torta di albicocche,  il risultato è tutto da gustare, magari con una crema di yogurt fresca alla vaniglia e una presentazione a trancetti o a cubi per non avere la “solita fetta”, cosa ne dite?

Ingredients
  • 200 g di polpa di albicocche (scarto della centrifuga)
  • 250 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 150 di zucchero
  • 100 g di yogurt bianco non zuccherato
  • 100 ml di olio delicato
  • 3 uova medie
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di vaniglia in polvere
  • yogurt, vaniglia in polvere, scaglie di mandorle e albicocca fresca per decorare
Instructions
  1. Dopo aver centrifugato le albicocche unire subito allo scarto 2 cucchai di succo di limone per evitare l’annerimento; mescolare bene, pesarne 200 g e mettere da parte.
  2. Montare le 3 uova intere con lo zucchero fino a farle diventare belle spumose.
  3. Unire la polpa delle albicocche e mescolare.
  4. Aggiungere ora la farina setacciata con il lievito alternandola all’olio; inserire anche il pizzico di sale e la vaniglia in polvere (1/2 cucchiaino).
  5. Ora aggiungere lo yogurt, la quantità indicata è 100 grammi ma dipende dalla consistenza del composto, quindi regolatevi aggiungendolo 1 cucchiaio alla volta.
  6. Riempire uno stampo da 24 cm precendentemente oliata e infarinato.
  7. Cuocere in forno statico a 170°C per 40 minuti.
  8. Fare la prova dello stecchino prima di sfornare e poi lasciare raffreddare.
  9. Servire con una crema di yogurt profumata con la vaniglia in polvere e se volete, dolcificata con miele; aggiungere qualche fettina di albicocca e qualche scaglietta di mandorla per decorare.

torta, albicocche, scarti centrifuga

Filed Under: DOLCI, merenda dei bambini, PREPARAZIONI VARIE, torte Tagged With: albicocche, centrifuga, merenda, torte morbide, yogurt

« SARANNO FAMOSI: INTERVISTA A PAOLO GRIFFA
SUGO CON GLI SCARTI DEL POMODORO »

Comments

  1. Stefania says

    5 Settembre 2015 at 21:00

    mammamia….sembra davvero golosissima…umida al punto giusto…..non ho le albicocche, dici che riesco a farla anche con le pesche? Mi hai messo troppa voglia di assaggiarla!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      6 Settembre 2015 at 9:10

      provala dai!!! a me erano venute in mente le pere! questa l’avevo preparata a luglio, ormai albicocche non ce n’è 🙂
      fammi sapere se la fai 🙂

      Rispondi
  2. Andreea says

    8 Luglio 2015 at 7:59

    Una meraviglia di torta soffice, profumata e golosa . Così niente scarti buttati ma tutto si trasforma e che trasformazione … !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      8 Luglio 2015 at 8:08

      è davvero sofficissima! e così non si butta niente 🙂

      Rispondi
  3. Daniela says

    7 Luglio 2015 at 22:21

    Fantastica questa torta!
    Bravissima 🙂
    Un bacio

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      8 Luglio 2015 at 8:07

      grazie Dani!

      Rispondi
  4. Laura Flore says

    7 Luglio 2015 at 19:22

    Ciao Raffaella, questa é una torta bellissima é golosissima! Complimenti per questa delizia, si mangia con gli occhi! Bravissima!!!
    Un abbraccio e felice serata!
    Laura<3<3<3

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      8 Luglio 2015 at 8:06

      grazie mille Laura! un abbraccio anche a te

      Rispondi
  5. maria da conceição campos says

    7 Luglio 2015 at 18:42

    Oi Raffaella!
    Que delícia de torta. Ficou cm uma cor maravilhosa!
    Amei a receita!
    Bjssss amiga

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress