la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

INSALATA DI RISO FACILE E VELOCE

16 Luglio 2015 by lacucinadellapallina 12 Comments

insalata, piatto freddo, prosciutto cotto, pomodori, mozzarella, riso

L’insalata di riso è un grande classico e intramontabile dell’estate, si prepara in anticipo, ottima per un pic nic o un pasto completo a casa o ancora come antipasto e aperitivo in piccole coppette.

Io la adoro  con ingredienti freschi, niente sottaceti o preparati, e credetemi è pronta in un baleno!

Il riso si può cuocere anche il giorno prima, condirlo poi con un filo di olio dopo averlo scolato e raffreddato e si conserverà in frigorifero fresco e pronto all’uso per un paio di giorni; poi potete assemblare l’insalata di riso anche all’ultimo minuto.

Ingredients
  • 200 g di riso parboiled
  • 100 g di prosciutto cotto a dadini
  • 150 g di mozzarelline
  • 70 g di olive verdi snocciolate
  • 1 manciata di pisellini (freschi o surgelati)
  • 3 pomodori perini non troppo maturi
  • basilico
  • 1 cucchiaio di aceto di mele (o succo di limone)
  • olio extravergine di oliva
  • sale
Instructions
  1. Far cuocere il riso in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione; scolarlo e farlo raffreddare subito sotto acqua corrente fredda.
  2. Tamponare il riso con carta cucina per assorbire l’acqua in eccesso; porlo in una ciotola e condirlo subito con un cucchiaio di olio; questo permetterà di tenerlo sgranato e anche di riporlo in frigorifero fino all’utilizzo.
  3. Cuocere ora i pisellini, se fini e surgelati 5 minuti sono sufficienti, devono rimanere di un bel verde brillante; appena cotti scolarli e farli raffreddare sotto acqua corrente e poi unirli al riso.
  4. Aggiungere al riso anche il prosciutto a dadini, le mozzarelline, le olive tagliate a metà, i pomodori perini a cubetti.
  5. Spezzettare qualche foglia di basilico e unirla al resto degli ingredienti.
  6. In una ciotolina sciogliere 1 pizzico di sale nell’aceto e nel limone ed emulsionare con un paio di cucciai di olio; condire con questa salsina l’insalata di riso.
  7. Riporre in frigorifero fino al momento del servizio.

insalata, piatto freddo, prosciutto cotto, pomodori, mozzarella, riso

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, PRIMI, riso e cereali Tagged With: insalata, mozzarella, piatto freddo, pomodori, prosciutto cotto, riso

« SUGO CON GLI SCARTI DEL POMODORO
INSALATA CON FIORI DI ZUCCHINA »

Comments

  1. LAURA says

    27 Luglio 2015 at 16:14

    Mi trovi completamente d’accordo, quest’estate caldissima è all’insegna delle fresche e colorate insalate fredde sia di riso che di pasta.Poca voglia di cucinare, ma tanta fantasia ed estro per stimolare le papille gustative con un’infinita possibilità di sfiziosi ed invitanti abbinamenti ……..
    Baci

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      31 Luglio 2015 at 14:51

      L’ideale davvero e poi ogni tanto anche qualcosa di veloce non guasta?

      Rispondi
  2. speedy70 says

    24 Luglio 2015 at 14:25

    Una deliziosa insalatina, perfetta per la stagione!!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      24 Luglio 2015 at 21:02

      con questo caldo….già accendere il fornello per il riso è dura 🙂

      Rispondi
  3. miss mou says

    23 Luglio 2015 at 14:38

    Veloce veloce che vuol dire anche buono buono.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      24 Luglio 2015 at 20:56

      soprattutto con questo caldo!!!

      Rispondi
  4. Gunther says

    22 Luglio 2015 at 20:41

    Con questo caldo è una delle poche cose che riesco a mangiare

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      23 Luglio 2015 at 8:51

      vero! insalata di riso e prosciutto e melone 🙂

      Rispondi
  5. gwendy says

    18 Luglio 2015 at 9:22

    Veramente una preparazione fresca e veloce!!!Ideale per questo periodo!!!!
    Buon weekend!! 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Luglio 2015 at 17:39

      vero! fresca e pratica 🙂
      buon week end anche a te 🙂

      Rispondi
  6. Andreea says

    16 Luglio 2015 at 20:09

    Quanto mi piacciono queste insalate, sono buonissime e facili da fare !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Luglio 2015 at 21:12

      facilissime ma soprattutto fresche!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress