la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

YOGURT CAKE ALLE FRAGOLE

13 Aprile 2015 by lacucinadellapallina 28 Comments

yogurt, fragole, dolce

Un dolce leggero, fresco e colorato che profuma di primavera: yogurt cake alle fragole senza cottura.
Io amo le fragole alla follia, quando ero bimba in giardino da mamma ce n’erano tantissime, si raccoglievano i cestini pieni e poi torte, confettura, gelatina, oppure anche solo zucchero e limone o meglio ancora, come piacevano a mia nonna, zucchero e vino rosso!
Oggi vi propongo una yogurt cake freschissima e perfetta come fine pasto, da preparare in anticipo, cosa ne dite?

yogurt, fragole, dolce

Ingredients
  • 140 g di biscotti digestive
  • 60 g di burro
  • 500 g di yogurt bianco intero
  • 100 ml di panna fresca
  • 35 g di zucchero a velo
  • 1/2 cucchiaino di vaniglia naturale in polvere o i semi di una bacca
  • 12 g di fogli di colla di pesce
  • 250 g di fragole
  • 2 cucchiaini colmi di zucchero a velo
  • succo di limone
Instructions
  1. Fondere il burro.
  2. Tritare i biscotti finemente e aggiungere il burro fuso e mescolare.
  3. Sistemare sul piatto da portata un cerchio da 18 cm, potete usare anche il cerchio apribile di una tortiera senza però la base; riempire il fondo con il composto di biscotti e burro, schiacciare e pareggiare con il dorso di un cucchiaio o con le dita; sistemare in frigo mezz’ora a raffreddare.
  4. Mettere in ammollo 8 g di gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
  5. In una ciotola mettere lo yogurt con lo zucchero con 35 g di zucchero a velo e la vaniglia; mescolare.
  6. Scaldare la panna in un pentolino, spegnere e scioglierci la gelatina ammollata e strizzata bene.
  7. Aggiungere la panna con la gelatina allo yogurt e con fruste rendere il composto omogeneo.
  8. Versare la crema di yogurt sopra alla base di biscotti e rimettere in frigo a raffreddare per un paio d’ore.
  9. Ora mettere in ammollo in acqua fredda la gelatina restante (4 grammi); scaldare 2 cucchiai di acqua e scioglierci la gelatina strizzata.
  10. Frullare le fragole con 2 cucchiaini di zucchero a velo (o anche più se non sono molto dolci) e qualche goccia di succo di limone.
  11. Aggiungere al frullato di fragole la gelatina sciolta e frullare ancora brevemente.
  12. Versare il composto di fragole sopra alla crema di yogurt e rimettere in frigo per qualche ora.
  13. Il dolce è ora pronto per essere servito.

Nota: 
se non avete tempo o voglia di frullare le fragole per la copertura della yogurt cake, potete semplicemente servire fresche sopra al dolce con una spolverata di zucchero a velo.

 

Filed Under: cheesecake, DOLCI, dolci al cucchiaio, merenda dei bambini, torte, TUTTE LE RICETTE Tagged With: fragole, torta fredda, yogurt, yogurt cake

« TAGLIOLINI FRESCHI SU CREMA DI PISELLI
SPEZZATINO DI TACCHINO IN PENTOLA A PRESSIONE »

Comments

  1. speedy70 says

    17 Aprile 2015 at 23:33

    Fantastico e tanto goloso questo dolce, grazie della ricetta, la faccio!!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      24 Aprile 2015 at 11:47

      fresco e facile 🙂

      Rispondi
  2. Sfizi di casa says

    15 Aprile 2015 at 20:36

    Che buonaaaa, soprattutto con la stagione calda è perfetta!
    Baci
    Yle

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 12:59

      questa settimana sembrava già estate…finchè dura!

      Rispondi
  3. Silvia says

    15 Aprile 2015 at 10:11

    me la faceva sempre mammaaaaaa

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 12:59

      la mia invece solo torte margherita e crostate…:)

      Rispondi
  4. SABRINA RABBIA says

    14 Aprile 2015 at 14:37

    un dolce delizioso, ne vorrei proprio una bella fettina!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 12:59

      anche due!

      Rispondi
  5. Scamorza Bianca says

    14 Aprile 2015 at 12:53

    semplicemente lo adoro!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 12:58

      grazie!

      Rispondi
  6. gerbillo goloso says

    14 Aprile 2015 at 9:11

    Anch'io adoro le fragole!! Le mangerei ovunque …anche nel risotto! Questa torta è deliziosa. prendo nota ….

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 12:58

      in questi giorni sono grandi scorpacciate!

      Rispondi
  7. Romina Troncone says

    14 Aprile 2015 at 9:07

    Wow Raffaella buonissima!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 12:58

      e freschissima!

      Rispondi
  8. Elena says

    14 Aprile 2015 at 7:54

    una goduria per il palato e per gli occhi, complimenti

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 12:58

      grazie Elena 🙂

      Rispondi
  9. piteis da dinha says

    13 Aprile 2015 at 19:23

    Ficou lindooooooooo!
    O morango deixa uma cor maravilhosa e o teu bolo além de lindo deve ter ficado com um sabor especial.
    Adoraria experimentar uma fatia!
    Bjssss amiga e uma semana de muito sucesso e abençoada p/vcs

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 12:58

      grazie! bacio grande

      Rispondi
  10. Günther says

    13 Aprile 2015 at 18:55

    sono sono bello ma anche buono, quel top di di gelatina alla frutta sopra da un ottimo sapore e ti lascia in bocca il sapore di fragola

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 12:57

      e non ti dico il profumo anche in frigo!!

      Rispondi
  11. andreea manoliu says

    13 Aprile 2015 at 18:44

    Questo dolce è molto delizioso, mi ricorda di come l'avevo fatto l'anno scorso. Che voglia di una fettina !!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 12:57

      è davvero primaverile!

      Rispondi
  12. Renza says

    13 Aprile 2015 at 18:32

    Buona e leggera!! Deliziosa!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 12:57

      grazie Renza 🙂

      Rispondi
  13. laura flore says

    13 Aprile 2015 at 16:33

    Semplicemente deliziosa, complimenti Raffaella hai fatto un piccolo capolavoro di bontà! Bravissima!!!
    Un abbraccio e felice serata!
    Laura♡♡♡

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 12:56

      grazie e un abbraccio!

      Rispondi
  14. Cucina Mon Amour Thais says

    13 Aprile 2015 at 16:06

    Ciao Cara.
    ma questa ricetta te la rubo proprio…….. é troppo buona…
    Che ne dici se uso lo yogurt di fragole???? Troppe fragole????
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 12:56

      va benissimo! io ho usato quello bianco perchè homemade ma basta che metti un pochino meno zucchero e il gioco è fatto 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress