la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

SPEZZATINO DI TACCHINO IN PENTOLA A PRESSIONE

16 Aprile 2015 by lacucinadellapallina 24 Comments

 spezzatino, tacchino, pentola a pressione, patate, timo


Spezzatino di tacchino con patate pronto in 30 minuti totali!
Con la pentola a pressione sarà semplicissimo prepararlo, avremo uno spezzatino tenero, sugoso e pieno di gusto pur nella sua semplicità.
Io vi propongo il classico spezzatino di tacchino con le patate ma potete cambiare prepararlo anche con carote o piselli, i tempi di cottura sono gli stessi.
Questo è un ottimo piatto anche da congelare, nelle vaschette che vanno direttamente dal freezer al microonde può salvarvi la cena.

spezzatino, tacchino, pentola a pressione, patate, timo
Ingredients
  • 700 g di fesa di tacchino in un pezzo unico
  • 1 carota piccola
  • 1/2 gambo di sedano
  • 1 scalogno
  • 1 bicchierino di martini dry
  • 4 patate grandi
  • olio extravergine di oliva
  • pepe e sale
  • timo e alloro
Instructions
  1. Pulire la carota e tritarla finemente; con il pelapatate togliere i filamenti al sedano e tritarlo; tritare anche lo scalogno.
  2. Scaldare nella pentola a pressione 3 cucchiai di olio e far rosolare dolcemente carota, sedano e scalogno; aggiungere anche 3 rametti di timo e 2 fogli di alloro.
  3. Tagliare a cubi di 3 centimetri circa la fesa di tacchino.
  4. Scaldare una padella o un wok con un cucchiaio di olio e a fuoco alto, far rosolare bene i cubi di tacchino; sfumare con il martini dry. Potete fare questa operazione direttamente nella pentola a pressione ma correte il rischio di bruciare il soffritto, il mio consiglio è di farlo in una padella a parte.
  5. Trasferire il tacchino nella pentola a pressione.
  6. Aggiungere un bicchiere di acqua bollente (o brodo), pepare e salare; chiudere con il coperchio e contare 15 minuti dal fischio.
  7. Nel frattempo pelare e tagliare a grossi cubi le patate.
  8. Passati i 15 minuti, sfiatare, aprire, inseririre anche le patate con ancora un pizzico di sale.
  9. Chiudere il copercho e contare 10 minuti dal fischio.
  10. Ora il vostro spezzatino è pronto, se dovesse risultare troppo liquido, lasciatelo andare pochi minuti scoperto.
spezzatino, tacchino, pentola a pressione, patate, timo

Filed Under: Con la pentola a pressione, PREPARAZIONI VARIE, SECONDI, secondi di carne, TUTTE LE RICETTE Tagged With: patate, pentola a pressione, spezzatino, tacchino, timo

« YOGURT CAKE ALLE FRAGOLE
CROSTATA AL RUM E VANIGLIA »

Comments

  1. Stefania says

    16 Febbraio 2020 at 14:18

    Buonissimo! grazie per la ricetta ❤️

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      3 Marzo 2020 at 12:13

      Grazie a te per il messaggio!

      Rispondi
  2. Rosalba Lombardi says

    19 Aprile 2015 at 18:05

    Mi piace lo spezzatino di tacchino, ma mai cucinato con la pentola a pressione, però è un'ottima idea quando si hanno tempi stretti e poi sfumato con martini dry muumm chissà che profumino, da provare 🙂 Bacio

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      24 Aprile 2015 at 11:47

      ho finito il vino bianco e devo dire che il martini dry è un'ottima soluzione 🙂

      Rispondi
  3. piteis da dinha says

    17 Aprile 2015 at 18:16

    Oi amiga!
    Estou passando p/desejar um lindo FDS p/vcs

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      24 Aprile 2015 at 11:46

      grazie cara!

      Rispondi
  4. Miss Mou says

    17 Aprile 2015 at 10:27

    Non uso mai la pentola a pressione ma sicuramente da uno sprint ai piatti e questo spezzatino è bono bono.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      24 Aprile 2015 at 11:46

      io ho imparato ultimamente e davvero dimezza i tempi 🙂

      Rispondi
  5. Mila says

    17 Aprile 2015 at 9:23

    Non uso spessissssssimo la pentola a pressione, percò mi piace il musetto di questo piatto. Mi segno!!!
    Buon week end

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      24 Aprile 2015 at 11:45

      carne tenera e saporita!

      Rispondi
  6. conunpocodizucchero Elena says

    17 Aprile 2015 at 7:46

    io come te amo usare la pentola a pressione e questa ricetta per lo spezzatino fast & easy me la segno subito! grazie Raffa!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      24 Aprile 2015 at 11:45

      io per queste cose la adoro e poi la carne è tenerissima!

      Rispondi
  7. piteis da dinha says

    16 Aprile 2015 at 18:25

    Oi amiga!
    Que delícia de prato e ficou com uma linda apresentação…
    Parabéns!
    Bjssss

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 19:00

      grazie e baci 🙂

      Rispondi
  8. gwendy says

    16 Aprile 2015 at 17:46

    e pensare che io l'ho buttata via la mia pentola a pressione,perchè lo trovavo inutile!
    Però devo dire che a me il tempo non manca davvero,visto che lavoro solo la domenica!Comunque un bel piatto completo!
    Baci

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 19:00

      io non sempre ma quando sono di corsa la uso, già con gli allenamenti di basket mi sono giocata due serate!

      Rispondi
  9. edvige says

    16 Aprile 2015 at 16:25

    Mi sono sempre chiesta…non sa di bollito??? non ho mai cotto nulla nella PaP ovvero si fagioli freschi, minestre di verdure o cose di questo genere ma non arrosti o spezzatini e simili.
    Grazie proverò buona giornata

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 18:59

      non resta bollito però bisogna bisogna mettere la quantità giusta di liquidi, e poi ho "sigillato" prima la carne in padella, così viene davvero benissimo 🙂

      Rispondi
  10. Marghe says

    16 Aprile 2015 at 14:34

    Leggero e profumato, hai dato un tocco di primavera a un piatto più tipicamente invernale, davvero bravissima <3

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 18:57

      le erbe aromatiche aggiunte alla fine hai ragione sono fresche!

      Rispondi
  11. andreea manoliu says

    16 Aprile 2015 at 13:42

    Che buon piattino…. questo anche mio figlio più grande che e un pò schizzinoso con la carne, la mangerebbe di sicuro !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 18:57

      rimane molto tenera e umida :_)

      Rispondi
  12. SABRINA RABBIA says

    16 Aprile 2015 at 13:19

    non amo molto la carne, ma cosi' deve essere proprio buona e poi io uso spesso la pentola a pressione, riduce molto i tempi di cottura, brava!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Aprile 2015 at 18:57

      noi mangiamo spesso pollo e tacchino, ai bimbi piace un sacco 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress