la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CROSTATA AL RUM E VANIGLIA

20 Aprile 2015 by lacucinadellapallina 12 Comments

crostata, confettura, rum

La crostata è un classico senza tempo, piace sempre anche nella sua semplicità.
La frolla si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero fino al momento dell’uso; la crostata rimane friabile e fragrante per 2 o 3 giorni a temperatura ambiente, anche se a casa mia non dura neanche 24 ore!
Io vi propongo solo un’idea per arricchire e profumare la ricetta classica, aggiungendo vaniglia e rum scuro, ne basta veramente poco per sentirne il profumo a ogni morso; la confettura di fragole (homemade) è di stagione e perfetta per questa abbinata rum-vaniglia.

Ingredients
  • 250 g di farina 0
  • 120 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo medio
  • 2 cucchiai di rum scuro
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere naturale (o i semini di una bacca)
  • 300 g di confettura di fragole
Instructions
  1. In un robot da cucina inserire la farina, il burro freddo a pezzetti, lo zucchero, la vaniglia in polvere e l’uovo.
  2. Azionare le lame a impulsi per non scaldare l’impasto, dovremo ottenere delle grosse briciole; aggiungere ora 2 cucchiai di rum scuro e azionare ancora, se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto potete arrivare a 3 cucchiai e non di più.
  3. Togliere l’impasto dalla ciotola, formare una palla compattandolo velocemente; non va lavorato per non rovinare la frolla.
  4. Avvolgere l’impasto in pellicola e metterlo in frigo per un minimo di mezz’ora.
  5. Togliere l’impasto dal frigo e stenderlo con il mattarello ad uno spessore di mezzo dito circa e per un diametro leggermente superiore a quello della tortiera.
  6. Arrotolando il vostro disco di pasta frolla sul mattarello, posizionarlo sulla teglia e ritagliare i bordi in eccesso.
  7. Praticare dei fori sul fondo con i rebbi di una forchetta e poi distribuire la confettura di fragole.
  8. Con gli avanzi di pasta frolla formare una piccola palla e stenderla sottilmente; ritagliare delle strisce per decorare la crostata.
  9. Cuocere in forno ventilato a 180°C per 35-40 minuti.

crostata, confettura, rum

Filed Under: crostate e biscotti, DOLCI, merenda dei bambini, torte, TUTTE LE RICETTE Tagged With: confettura, crostata, pasta frolla, rum

« SPEZZATINO DI TACCHINO IN PENTOLA A PRESSIONE
TACCHINO IMPANATO AL SESAMO »

Comments

  1. speedy70 says

    21 Aprile 2015 at 14:07

    Troppo invitante, un a crostata molto golosa!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      24 Aprile 2015 at 11:48

      grazie Cri!

      Rispondi
  2. Nadji K. says

    21 Aprile 2015 at 11:26

    Une tarte bien belle et certainement délicieuse. J'en mangerai avec plaisir.
    A bientôt

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      24 Aprile 2015 at 11:48

      grazie mille!

      Rispondi
  3. Flora says

    20 Aprile 2015 at 18:13

    Questa crostata deve avere un gusto fantastico!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      24 Aprile 2015 at 11:48

      molto semplice ma molto buona!

      Rispondi
  4. andreea manoliu says

    20 Aprile 2015 at 17:15

    Bellissima e tanto golosa !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      24 Aprile 2015 at 11:48

      grazie:)

      Rispondi
  5. Tiziana Bontempi says

    20 Aprile 2015 at 12:55

    Bella e buona. Sembra di sentirne il profumo di rum e vaniglia fin qui..

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      24 Aprile 2015 at 11:47

      il rum è poco ma se usi quello buono si sente bene!!

      Rispondi
  6. SABRINA RABBIA says

    20 Aprile 2015 at 12:50

    perfetta e buonissima, ottima scelta!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      24 Aprile 2015 at 11:47

      grazie Sabri:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress