la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

MINIFROLLE CON MOUSSE AL MASCARPONE

23 Luglio 2012 by lacucinadellapallina 11 Comments

Le minifrolle con mousse al mascarpone della cucina della Pallina per un aperitivo estivo, un antipasto sfizioso o anche un semplice snack.
Ho trovato dei piccolissimi pirottini che mi sono piaciuti subito, sono da “boccone unico”, comodissimi e si possono anche preparare ripieni diversi.
Ho proposto la mousse al mascarpone perchè così ho potuto preparare in anticipo la frolla salata, una volta cotta basta coprirla con un canovaccio e resiste tranquillamente un giorno intero; la mousse potete invece prepararla e poi conservarla in frigorifero, anche direttamente in un sac a poche e poi comporre le minifrolle all’ultimo.

Ingredienti per circa 50/60 minifrolle:
per la frolla salata:
200 g di farina 00
100 g di burro freddo
1 tuorlo
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di acqua fredda (se necessario)
per la mousse:
100 g di mascarpone
100 g di gorgonzola dolce
2 fette di speck
1 albume
mandorle a lamelle q.b.

Preparazione:
in una ciotola mettere la farina, il burro tagliato a pezzettini, il tuorlo, 1 pizzico di sale e amalgamare gli ingredienti con le mani velocemente (come per la frolla dolce), se necessario aggiungere 1 cucchiaio di acqua fredda. Lavorare ancora brevemente sul piano di lavoro infarinato.

Dividere l’impasto in 3 o 4 e stendere in uno strato abbastanza sottile e con una formina piccola (quelle dei biscotti o un bicchierino) tagliare dei piccoli cerchi che andrete a sistemare nei pirottini di carta. Bucherellare il fondo con una forchetta, disporre un pezzetto di alluminio e qualche fagiolo secco.

 

Cuocere in forno a 180°C per 10 minuti, togliere alluminio e fagioli e continuare la cottura 5 minuti.
Togliere dal forno e lasciar raffreddare prima di farcire.
Preparare la mousse montando a neve l’albume con un pizzico di sale e poi in una ciotola a parte mescolare (sempre con la frusta) mascarpone e gorgonzola; aggiungere poi l’albume montato a neve e lo speck tagliato finemente al coltello.
Con l’aiuto di un sac a poche disporre la mousse al mascarpone nelle minifrolle e decorare con le mandorle a lamelle tostate.

 

 

Con le minifrolle con mousse al mascarpone partecipo al contest:

 

 

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, finger food, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, torte salate, TUTTE LE RICETTE

« CREMA DI CAROTE AL LATTE E FORMAGGINO – svezzamento
CROSTATA CREMA E ANANAS »

Comments

  1. Cucina Mon Amour says

    24 Luglio 2012 at 8:24

    ciao Cara,
    Delizia, delizia…
    Prendo appunti.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  2. carmencook says

    23 Luglio 2012 at 21:10

    Carinissime le tue minifrolle!!!
    Ottime per il buffet!!
    Un abbraccio Carmen

    Rispondi
  3. coccoecannella says

    23 Luglio 2012 at 19:02

    Carinissime!!!! :-)!
    Buona serata, Elisa!

    Rispondi
  4. nonna papera says

    23 Luglio 2012 at 17:54

    deliziosi!

    Rispondi
  5. Dory_Mary says

    23 Luglio 2012 at 17:28

    sono buonissimi!!!complimenti

    Rispondi
  6. Rita says

    23 Luglio 2012 at 14:35

    Sono deliziose!!!

    Rispondi
  7. giovanna says

    23 Luglio 2012 at 14:11

    Molto carini,uno tira l'altro.complimenti!

    Rispondi
  8. Lucy says

    23 Luglio 2012 at 12:10

    Meravigliosa idea! da fare sicuramente!

    D'ora in poi ci uniamo ai tuoi followers.

    Se ti va passa a trovarci sul nostro blog 🙂

    ora abbiamo in atto anche il nostro contest per l'estate : http://www.saporidicasamia.com/2012/06/un-pic-nic-in-riva-al-mare.html

    A presto!

    Lucy 🙂

    Rispondi
  9. ELENA says

    23 Luglio 2012 at 11:54

    che buoni complimenti me la segno veramente sono delle idee speciali!!! Le mandorle le avevi tostate o così e via???

    Rispondi
  10. Günther says

    23 Luglio 2012 at 9:58

    questa versione salata con gorgonzola e speck è molto gradevole non solo alla vista ma anche al palato

    Rispondi
  11. Valentina says

    23 Luglio 2012 at 9:14

    Mmmmmh deliziose !!! ComPlimenti 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress