la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

GNOCCHI DI RICOTTA AL POMODORO E ORIGANO

24 Gennaio 2013 by lacucinadellapallina 14 Comments


Gnocchi di ricotta al pomodoro e origano: un piatto per tutta la famiglia, delicato e gustoso al tempo stesso.
Rispetto agli gnocchi di patate sono velocissimi, l’impasto si prepara in 5 minuti e altri 5 ci vogliono per tirarli e tagliarli; mentre fate questo lasciate cuocere il sughetto e in pochissimo avrete preparato un bel piattino con le vostre mani.
Unico accorgimento: teneteli bene infarinati perchè sono molto morbidi, non vale la pena prepararli prima visto il poco tempo che ci vuole; però la prossima volta provo a farne un po’ di più e a congelarli, voglio vedere come vengono poi in cottura:-)

Ingredienti per 4 porzioni piccole:
250 g di ricotta
150 g di farina + quella di supporto
40 g di parmigiano reggiano grattugiato
1 uovo intero
1 tuorlo
sale – Gemma di mare
pepe
noce moscata

Per il condimento:
1 bicchiere di passata di pomodoro
2 cucchiai di olio extravergine di oliva – Dante
1 cucchiaio di misto per soffritto
origano
sale – Gemma di mare
pepe
1 cucchiaino di burro

Preparazione:
mettere in una ciotola tutti gli ingredienti per gli gnocchi di ricotta, mescolare con una forchetta per incorporarli tutti e poi con una mano.
Mettere il composto sul piano infarinato e lavorarlo ancora brevemente, infarinarlo molto bene.
Con una spatola o un coltello dividerlo in 6 filoncini che tirerete a forma di bastoncino o grosso grissino come per gli gnocchi normali e tagliare degli gnocchetti un pochino più piccoli di quelli classici.
Preparare ora il sugo facendo scaldare l’olio, rosolare il soffritto; aggiungere la passata, l’origano, salare e pepare e cuocere circa 10 minuti.
Far bollire abbondante acqua salata, cuocere gli gnocchi di ricotta 2 minuti dalla ripresa del bollore (anche se saranno già tutti a galla).
Condire, aggiungere il cucchiaino di burro, saltare e mantecare mezzo minuto e servire a piacere con del parmigiano.

Filed Under: altri primi, pasta fresca, PRIMI, TUTTE LE RICETTE

« RISOTTO AI FUNGHI PORCINI SECCHI
PANE NERO »

Comments

  1. Francesca says

    30 Gennaio 2013 at 15:02

    buonissimiiiiii gustosi, adorabili, mi piacciono veramente tantissimo ora dico chissà quanti ne mangerei…

    Rispondi
  2. Simona Mastantuono says

    25 Gennaio 2013 at 7:06

    adoro gli gnocchi…che piatto sublime, da gustarsi pian piano assaporando lentamente

    Rispondi
  3. Viaggiare Cucinare Raccontare says

    25 Gennaio 2013 at 1:49

    Devono essere ottimi! Ho anche fame adesso… Che darei per averne un piatto! 🙂

    Rispondi
  4. Elisa Bonanni says

    24 Gennaio 2013 at 22:16

    Buoniii!! li voglio provare:-)!
    Bacino e buonanotte

    Rispondi
  5. nonna papera says

    24 Gennaio 2013 at 19:27

    Eppure ci devo provare!

    Rispondi
  6. carmencook says

    24 Gennaio 2013 at 15:18

    Adoro gli gnocchi!!
    Bellissima ricetta Raffaella!!
    Un abbraccio e buona serata
    Carmen

    Rispondi
  7. Profumi di Pasticci says

    24 Gennaio 2013 at 14:49

    ottimi questi gnocchi..tutti uguali

    Rispondi
  8. Kappa in cucina says

    24 Gennaio 2013 at 13:58

    Ridi che la mamma ha fatto gli gnocchi, giovedì gnocchi….bellissimi e golosi! gnammy!!buona giornata

    Rispondi
  9. Ale says

    24 Gennaio 2013 at 12:55

    che belli questi gnocchi…complimenti!

    Rispondi
  10. Tina/Dulcis in fundo says

    24 Gennaio 2013 at 12:25

    non li conoscevo ma mi hanno già conquistata:)

    Rispondi
  11. ELENA says

    24 Gennaio 2013 at 12:16

    buonissima questa ricetta complimenti

    Rispondi
  12. Giovanna Bianco says

    24 Gennaio 2013 at 10:47

    E' da tanto che non li faccio, ma mi piacciono moltissimo.

    Ciao.

    Rispondi
  13. maggieincucina.com says

    24 Gennaio 2013 at 10:27

    sai che non conoscevo gli gnocchetti di ricotta? facilissimi e buoni, da fare. sai che figurone? 5 minuti di lavoro e pasta fresca fatta con le proprie manine! grazie per la ricetta, me la segno.

    Rispondi
  14. Claudia says

    24 Gennaio 2013 at 10:10

    buoni, sono i miei gnocchetti preferiti, se la contendono con quelli all'acqua che ho provato recentemente, ma alla ricotta non c'è storia, sono più buoniii!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Privacy

Categorie

Copyright © 2019 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress