la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

SCHIACCIATA UMBRA ALLE CIPOLLE

13 Aprile 2013 by lacucinadellapallina 16 Comments

Ho visto la ricetta della schiacciata umbra in tv preparata da Max Mariola, mi è piaciuta subito tantissimo.
Certo, si tratta di sfondare una porta aperta: adoro le focacce e adoro le cipolle…..ho voluto provarla subito!
Ho cercato anche qualche informazione su questa focaccia tipica dell’Umbria, anche perchè dalle mie parti la focaccia con le cipolle si fa ma senza strutto:-)
La schiacciata umbra veniva preparata quando nei paesi si cuoceva il pane, veniva acceso il forno del paese e bisogna approffitarne. Si trattava inizialmente di pasta avanzata del pane che veniva arricchita con strutto e olio e poi condita con le cipolle e la salvia.
La schiacciata viene servita, ancora oggi, come antipasto.

Ingredienti per il pre-impasto:
150 g di farina manitoba
80 g di acqua
25 g di lievito di birra fresco
1 pizzico di zucchero

Per l’impasto:
tutto il pre-impasto
350 g di farina manitoba o 00
200 g di acqua
1 cucchiaino di sale
2 cucchiai di olio extravergine di oliva (circa 20-25 g)
1 cucchiaio di strutto (circa 40 g)

Preparazione:
per il pre-impasto sciogliere il lievito nell’acqua tiepida con 1 pizzico di zucchero, aggiungere la farina e lavorare fino ad ottenere un composto abbastanza consistente che metteremo alievitare in una ciotola coperta da pellicola per circa un’ora nel forno chiuso con la sola luce accesa.
Trascorso questo tempo inserire nella planetaria il panetto risultante dal pre- impasto, la farina, l’acqua e l’olio e azionare il gancio. Quando la farina avrà assorbito l’acqua aggiungere anche il sale e lo strutto a fiocchetti.
Lavorare bene per circa 20 minuti, poi mettere la nostra focaccia in una ciotola infarinata a lievitare sempre nel forno chiuso e spento fino al raddoppio del volume (circa 1 ora).
Trascorso questo tempo dividere l’impasto in 2 e stenderlo in due teglie rotonde (io housato quelle della pizza) foderate con carta forno sulla quale avrete messo un paio di cucchiai di olio. Farcire la superficie con la cipolla tagliata a fettine e le foglioline di salvia.
Cuocere in forno a 200°C per 30 minuti.

in alto a sx: pre-impasto
in alto a dx: pre-impasto dopo 1 ora
in basso a sx: secondo impasto
in basso a dx: secondo impasto dopo 1 ora

Con la schiacciata umbra alle cipolle partecipo al contest del Molino Chiavazza “la focaccia“

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, finger food, lievito di birra, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, pizze e focacce, TUTTE LE RICETTE

« PESTO DI ASPARAGI
RANA PESCATRICE CROCCANTE »

Comments

  1. daniela64 says

    5 Marzo 2014 at 7:53

    Che buona, una vera bontà, segno subito la ricetta . Un abbraccio, buona giornata Daniela.

    Rispondi
  2. ristoranti firenze says

    21 Agosto 2013 at 10:48

    così delizioso, Grazie per questa ricetta
    http://restaau.it/Search/City/ristoranti-firenze.html

    Rispondi
  3. Paola Bacci says

    15 Aprile 2013 at 18:44

    Una vera bontà!!! Bravissima!!!

    Rispondi
  4. gerbillo goloso says

    15 Aprile 2013 at 9:14

    che buona! secondo me con la cipolla la focaccia è sempre più buona delle altre… ma anche con le olive,con i pomodori… insomma, sempre perfetta!

    Rispondi
  5. sandra indovinachivieneacena says

    15 Aprile 2013 at 8:09

    voglio partecipare anch'io a questo contest…. ma davanti a questa delizia arrivo dopo di sicuro!
    complimenti cara!
    Sandra

    Rispondi
  6. vitto e libri says

    14 Aprile 2013 at 19:16

    buonissima brava!

    Rispondi
  7. Cristian Mazzucco says

    14 Aprile 2013 at 15:18

    Wow che bella!!!

    Rispondi
  8. Simona Roncaletti says

    14 Aprile 2013 at 13:44

    Anch'io adoro la focaccia con le cipolle!!!! Buonissima!!!!:) Un bacione e buona domenica!

    Rispondi
  9. Emily Z. Alioto says

    14 Aprile 2013 at 11:20

    Buona buona, da provare senz'altro. Grazie della ricetta! Ciao, buona domenica!

    Rispondi
  10. MARISTELLA says

    14 Aprile 2013 at 11:06

    Ciao nel mio blog c'è una sorpresa per te 🙂 Ti auguro una splendida domenica

    Rispondi
  11. Dolcemeringa Ombretta says

    14 Aprile 2013 at 8:52

    mmmmm adoro le schiacciate ma con la cipolla mi manca!!!
    un bacione

    Rispondi
  12. Licia says

    14 Aprile 2013 at 7:00

    complimenti tela rubo subito!

    Rispondi
  13. Daniela says

    13 Aprile 2013 at 21:26

    Mamma che buona….brava 🙂

    Rispondi
  14. piteis da dinha says

    13 Aprile 2013 at 19:31

    Raffaella querida, acho que vc já ganhou o concurso com essa delícia.
    A massa parece ficar bem fofinha.
    Parabéns…

    Bjssssss amiga e um maravilhoso FDS

    Rispondi
  15. marina riccitelli says

    13 Aprile 2013 at 19:12

    questa non la conoscevo!! ma non si può conoscere tutto però….si può assaggiare tutto!!! E questa l'assaggerei subito!! Buonissima! In bocca al lupo per il contest!

    Rispondi
  16. nonna papera says

    13 Aprile 2013 at 17:05

    a noi piacciono tutte le versioni di focaccia..questa non l'ho ancora fatta, da provare!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress