Su gentile richiesta del marito una crostata ripiena di crema pasticcera con frutta fresca, solo mirtilli!
E’ buonissima, potete anche prepararla il giorno prima e tenerla in frigorifero fino al momento del servizio, anzi il giorno dopo è ancora meglio.
Ingredienti per una crostata da 24 cm:
Per la frolla:
250 g di farina 00
125 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo intero
1 pizzico di sale
1 pizzico di vaniglia
1 cucchiaino raso di lievito per dolci (facoltativo)
Per la crema pasticcera:
500 ml di latte intero
3 tuorli
100 g di zucchero
50 g di farina 00
1 pizzico di vaniglia
Per decorare:
mirtilli freschi (2 vaschette) e zucchero a velo
Preparazione:
nel mixer mettere tutti tutti gli ingredienti per la frolla e azionare a impulsi fino ad ottenere un composto di briciole; versare sul piano di lavoro e lavorare brevemente e dare la forma di una palla che avvolgerete nella pellicola e metterete in frigo a riposare per 1 ora.
Se la lasciate riposare non serve il cucchiaino di lievito ma se la volete usare subito è meglio aggiungerlo.
Stendete la frolla direttamente su un foglio di carta forno, distenderla nello stampo, bucherellarla con i rebbi di una forchetta, adagiare un foglio di alluminio e sopra dei fagioli secchi.
Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti, togliere i fagioli e il foglio e continuare per altri 10 minuti; sfornare e lasciare raffreddare.
Preparare la crema pasticcera lavorando i tuorli con lo zucchero e aggiungendo la farina setacciata; aggiungere il latte caldo con la vaniglia; rimettere sul fuoco fino a che si addensa.
Lasciare intiepidire e versare nel guscio di frolla.
Quando sarà fredda decorare con i mirtilli e lo zucchero a velo.
![]() |
guscio di frolla ripieno di crema pasticcera |
Ricetta splendida, la provo subito..sembra davvero una crostata dolce e gustosa, sicuramente piacerà! 🙂
Mi piace il tuo modo di dar consigli culinari, seguo volentieri! ^^
Felice di consocerti! provala, è davvero deliziosa
Ciao mi chiamo Tiziana trovo questo tuo blog molto interessante ed ricco di consigli utili in cucina e al tempo stesso molto simpatico. Da oggi tua follower +g. Mi farebbe piacere se anche tu passassi da me per diventare mia lettrice fissa e regalarmi qualche consiglio per questa mia nuova avventura nel web. Ciao http://lacucinadipitichella.blogspot.it
altrochè, mi troverai da bloglovin, leggo tutto da lì mi trovo benissimo:-) a presto
Che golosa questa crostata,ottima con i mirtilli freschi, mi vien voglia di assaggiarla! Un abbraccio!
Ciao,complimenti per il bel blog! Questa crostata ai mirtilli poi è magnifica! Ti saluto e ti invito, se vuoi, nel mio blog grafico 🙂
A presto!
Fiordiluna grafica
volentieri:-)
adoro le crostate, se di frutta ancora meglio. E le trovo perfette se preparate il giorno prima, quando si sono insaporite per bene!
mmm…bontà assoluta! 🙂
Favolosa la tua crostata , complimentu Raffaella. Un abbraccio, buona giornata Daniela.
ha un aspetto invitante!!
grazie per la condivisione
Ma sono enormi questi mirtilli! Chissà che buoni!
Buonissima! Mi piacerebbe averne una fetta!
L'asprigno dei mirtilli nelle crostate mi piace troppo! Per caso è avanzata una fettina? 😉
mmmmm……….
Buonissima poi con i mirtilli e' anche sana. Brava cara.Baci
Ma che bontà!!!