la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

INSALATA DI PASTA SALMONE E POMODORI

2 Settembre 2013 by lacucinadellapallina 17 Comments

Un’ insalata di pasta piatto unico: quello che ci vuole per le giornate calde.
Pochi ingredienti perchè i maschietti di casa (cioè tutti tranne me) amano le cose semplici e poco pasticciate, i bimbi adorano il salmone e il pomodoro e così ecco il risultato:-)

Ingredienti per 4 persone:
200 g di pasta*
180 g di bastoncini di salmone affumicato**
3 pomodori
basilico fresco
pepe
sale
olio extravergine di oliva

* io ho usato una pasta senza glutine de La Fabbrica della pasta di Gragnano formato ‘e fidanzati capresi

** li ho visti al super e li ho presi, sono ottimi nelle insalate di pasta o riso, assomigliano al surimi e li trovate nel banco frigo

Preparazione:
cuocete la pasta per il tempo indicato, scolatela e passatela subito sotto acqua fredda corrente.
Nel frattempo tagliate a rondelle i bastoncini di salmone affumicato e metteteli in una ciotola.
Tagliate i pomodori in 4 e togliete i semi centrali, riduceteli a cubetti e aggiungeteli al salmone.
Tagliate con le mani o con un coltello di ceramica (per evitare che annerisca) basilico a piacere, aggiungete anche questo; pepate e salate poco.
Mettete ora anche la pasta scolata e raffreddata, condite con olio, mescolate bene e servite subito.
Nota: la pasta senza glutine soffre un po’ la sosta in frigorifero quindi vi consiglio di cuocerla e poi raffreddarla al momento; prima se volete potete preparare il condimento.

Filed Under: pasta, PRIMI, TUTTE LE RICETTE

« MAURI, NEL CUORE DELLA VALSASSINA
FOCACCIA ALLE OLIVE CON LIEVITO MADRE »

Comments

  1. La mia cucina improvvisata says

    17 Settembre 2013 at 14:03

    Ciao Pallina questo primo è adattissimo alla mia rubrica, se ti va ti invito a partecipare, questo mese tratta appunto di pesce: http://lamiacucinaimprovvisata.blogspot.it/2013/09/il-vincitore-di-agosto-e-la-mia-cucina.html, ti aspetto!!! A presto, Martina

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      20 Settembre 2013 at 13:18

      vado subito a dare un occhio!

      Rispondi
  2. Il Mestolo Magico says

    4 Settembre 2013 at 10:23

    Piatto fresco e gustoso! Non conoscevo i bastoncini di salmone affumicato…devo cercarli ;)Un bacione

    Rispondi
  3. Emanuela - Pane, burro e alici says

    3 Settembre 2013 at 15:41

    mmm…che buona! colorata e gustosa! 🙂
    Baci cara!

    Rispondi
  4. Paola Bacci says

    3 Settembre 2013 at 13:13

    Un piatto gustosissimo!!!! Un abbraccio

    Rispondi
  5. vitto e libri says

    3 Settembre 2013 at 13:05

    d'estate amo sia le insalate di pasta che di riso! veloci e fresche! 🙂 Ottima la tua.

    Rispondi
  6. Licia says

    3 Settembre 2013 at 6:28

    Con il caldo di questi giorni,questa pasta è l'ideale,belli i colori e il sapore…

    Rispondi
  7. Giovanna vanna says

    3 Settembre 2013 at 5:10

    mamma mia che goduria questo piatto! un invito a nozze per me, brava!

    Rispondi
  8. Tina/Dulcis in fundo says

    2 Settembre 2013 at 20:37

    piatto ricco,mi ci fico…come sn andate le vacanze?baci,felice serata:)

    Rispondi
  9. veronica says

    2 Settembre 2013 at 20:04

    Buonissima questa insalata di pasta, deve acvere un gusto freschissimo.baci cara

    Rispondi
  10. Ivana says

    2 Settembre 2013 at 12:00

    il salmone affumicato sembra surimì, chissà che buono con la pasta. Ciao

    Rispondi
  11. Giorgia Gatti says

    2 Settembre 2013 at 8:52

    Ciao! Non conoscevo questo tipo di salmone affumicato, dalla foto pensavo fossero surimi. Una ricetta particolare!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      2 Settembre 2013 at 9:07

      neanche io l'ho visto per caso al super di fianco a quello classico:-)

      Rispondi
  12. Francesca says

    2 Settembre 2013 at 8:06

    Eh sti maschietti, come ti capisco. Anche il mio Ing preferisce le cose tradizionali… e invece io amo sperimentare e pasticciare 😀
    comunque la tua pasta è molto invitante… che forse abbiano ragione loro che le cose semplicic alle volte sono le più buone 😉

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      2 Settembre 2013 at 9:07

      quelle semplici sono sempre le più buone:-) però da buone blogger vuoi non pasticciare???

      Rispondi
  13. nanussa says

    2 Settembre 2013 at 7:23

    ciao pallina, tutto bene l'estate??
    che bel piatto colorato!! brava!! baci felice inizio settimana 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      2 Settembre 2013 at 9:05

      benone! buon inizio settimana e settembre anche a te;-)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress