Ingredienti:
75 g di lievito madre*
130 g di farina di grano saraceno
70 g di farina manitoba
100 g di acqua
1/2 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
*oppure 5 g di lievito fresco
Preparazione:
inserire tutti gli ingredienti tranne il sale nella ciotola della planetaria o impastare a mano e dopo 5 minuti aggiungere anche il sale.
Quando avrete un composto bello liscio formare una palla e lasciarla riposare mezz’ora.
Rinforzare l’impasto stendendolo in un rettangolo e poi arrotolandolo partendo dal lato corto.
Metterlo nello stampo da plumcake, coprirlo con un telo e quando sarà raddoppiato di volume cuocerlo in forno statico a 180°C; per queste dosi basteranno 30 minuti. Se fate tutto doppio ci vorranno 40 minuti.
Che buono!!!!
Un pane davvero bello, a regola d'arte 😀
Un bacione!
Ho un sacchetto di grano saraceno che gira da un pò di tempo.L'ho provato da solo in una torta e non mi è piaciuto proprio!Devo provare la tua ricetta perchè la presenza dell'altra secondo me lo ingentilisce parecchio!
Grazie mille
Monica
il grano saraceno ha un gusto bello deciso, nel pane di sicuro va tagliato perché non ha glutine e la lievitazione sarebbe un disastro:-) mentre nei dolci devo ancora provarlo!
anche questo pane ti è venuto benissimo! Sei diventata una fornaia bravissima! Bacioni anche ai bimbi!!!
Che buono! ho postato proprio ieri i miei pizzoccheri con la farina di grano saraceno!
Buona serata e buon weekend
Claudia
ma che bello che ti è uscito,mi viene voglia di mangiarne una fetta ^_^
Che buono, ti è venuto una meraviglia, brava! Un abbraccio e buon weekend!
Wow, ultimamente uso spesso questa farina e questo pane mi sembra appetitoso
il pane è una delle mie passioni!! che bello il tuo, non ho mai provato la farina di grano saraceno, utilizzerò i tuoi suggerimenti e proverò!
un saluto, a risentirci presto!
Marghe