la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

ROTOLO RICOTTA E SPINACI

28 Dicembre 2014 by lacucinadellapallina 22 Comments

Il rotolo ricotta e spinaci è un primo furbissimo perchè potete prepararlo in anticipo ed è perfetto quando avete ospiti.
Se riuscite ed avete tempo preparate la pasta in casa così avrete una sfoglia unica da arrotolare, ma se proprio non vi piace impastare comprate della buona pasta fresca e sovrapponete le sfoglie fino ad ottenere il rettangolo delle dimensioni indicate; il resto della preparazione non cambia.

Ingredienti per 6 persone:

Per la pasta:

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di semola rimacinata
  • 3 uova
  • sale

Per il ripieno:

  • 500 g di spinaci
  • 500 g di ricotta
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • noce moscata
  • pepe e sale

Per il condimento:

  • 1 scalogno o 1/2 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 500 g di passata di pomodoro
  • basilico
  • pepe e sale

Preparazione:

  1. preparare la sfoglia: mescolare le farine in una ciotola lasciandone indietro un paio di cucchiai, aggiungere 1 pizzico di sale e poi le 3 uova; mescolare inizialmente con la forchetta e poi passare sul piano di lavoro infarinato con i 2 cucchiai tenuti da parte. La sfoglia è pronta quando il composto sarà omogeneo e lavorabile e non troppo sodo. Avvolgere il panetto in pellicola e lasciarlo riposare almeno mezz’ora.
  2. Lavare gli spinaci e senza sgrondarli metterli in una padella con 1 pizzico di sale grosso, coprire e lasciare cuocere pochi minuti finchè saranno morbidi; lasciarli intiepidire e poi strizzarli dall’acqua in eccesso.
  3. Tritare gli spinaci con il coltello o con il tritatutto e mescolarli alla ricotta, al parmigiano e all’uovo intero; insaporire con una bella grattata di noce moscata, pepe e sale.
  4. Preparare anche il sugo fancendo soffriggere lo scalogno tritato nell’olio, aggiungere la passata di pomodoro, qualche foglia di basilico sminuzzata; salare e pepare a piacere; cucoere per 15-20 minuti.
  5. Riprendere il panetto di pasta, stenderlo in una sfoglia grande, dovrete ottenere un rettangolo di 45 x35 centimentri circa.
  6. Stendere il ripieno di ricotta e spinaci sulla sfoglia di pasta; arrotolare partendo dal lato corto; avvolgere il rotolo in un foglio di carta forno e chiudere le estremità con lo spago.
  7. Avvolgere ulteriormente il rotolo in un canovaccio pulito e chiuderlo sempre con spago da cucina.
  8. Far bollire abbondante acqua in una pentola che contenga il nostro rotolo (io ne ho usata una ovale), adagiarlo quando bolle  farlo cuocere 30 minuti. Scolarlo e lasciarlo raffreddare ancora avvolto.
  9. Una volta raffreddato, togliere il rotolo dal canovaccio e dalla carta forno, tagliarlo a fette di 1 centimetro abbondante. 
  10. In una teglia spalmare sul fondo 4 cucchiai di sugo al pomodoro, disporre le fette di rotolo ricotta e spinaci e poi ancora sugo di pomodoro a piacere.
  11. Cottura: 15 minuti in forno a 180°C; se non volete servire il rotolo con la salsa di pomodoro troppo “asciutta” potete metterlo in forno così e poi servirlo con il sugo caldo sopra o a parte in una ciotolina.
Con questa ricetta partecipo al contest ‘Natale al Pomodoro‘ di RicetteDalMondo.it 
RicetteDalMondo.it

Filed Under: pasta, pasta fresca, PRIMI, TUTTE LE RICETTE

« BUON NATALE
MENU’ DI CAPODANNO 2015 »

Comments

  1. laura flore says

    1 Gennaio 2015 at 11:48

    Ciao Raffaella, il tuo blog mi piace tantissimo, mi sono iscritta ai tuoi lettori per non perdere nessuna delle tue splendide ricette!
    Questo delizioso rotolo è uno dei miei piatti preferiti,una ricetta perfetta per questi giorni di festa! Bravissima!!!
    Se ti fa piacere passa a trovarmi il mio link:
    http:lapassionedilaura.blogspot.it
    Un abbraccio e Tanti Auguri di Buon Anno a te e famiglia
    Laura *_*

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      2 Gennaio 2015 at 13:31

      grazie mille, passo volentieri e augurissimi!

      Rispondi
  2. Lara Bianchini says

    30 Dicembre 2014 at 13:50

    adoro i consigli furbi, e questo di sovrapporre le sfoglie mi piace tantissimo!!!! Perché non mi piace farla, lo ammetto! Tesoro ti auguro un 2015 strepitoso. Spero di rivederti prestissimo, che quest'anno non siamo riuscite a incrociarci ma ce la faremo eh? prometti?

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      2 Gennaio 2015 at 13:30

      tantissimi auguri anche a te e speriamo di vederci prestissimo!
      un abbraccio:-)

      Rispondi
  3. Antonella Donadio says

    30 Dicembre 2014 at 10:04

    Ottima idea il tuo rotolo!
    Comodo perché si può preparare in anticipo ed anche molto buono!
    Un abbraccio e alla prossima!
    Buon anno!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      2 Gennaio 2015 at 13:29

      un abbraccio e auguri anche a te!

      Rispondi
  4. speedy70 says

    29 Dicembre 2014 at 23:40

    Molto godurioso questo rotolo di pasta e tanto invitante, complimenti!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      2 Gennaio 2015 at 13:29

      grazie!

      Rispondi
  5. Unafettadiparadiso says

    29 Dicembre 2014 at 17:25

    il tuo rotolo agli spinaci fa molto gola, non ne mangio uno da anni ormai, lo proverò magari dopo le festività.
    auguri cara per un sereno inizio anno.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      2 Gennaio 2015 at 13:29

      auguri anche a te e a tutti i tuoi 🙂

      Rispondi
  6. Claudia says

    29 Dicembre 2014 at 17:02

    Buonissimo!!!!! Non ho mai pensato di utilizzare la sfoglia all'uovo per farlo..solitamente uso questo ripieno per le torte rustiche… Bell'idea davvero.. Un abbraccio e buon inizio 2015!!!!! smaxk

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      2 Gennaio 2015 at 13:29

      è come se fosse un grande cannellone! è carino da presentare 🙂

      Rispondi
  7. gwendy says

    29 Dicembre 2014 at 10:39

    premesso che è quasi mezzogiorno…ma questo piatto mi fa venire un'acquolina pazzesca!!!!
    Un genere di piatto che non ho mai preparato,anche questo lo dovrò mettere in lista d'attesa!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      2 Gennaio 2015 at 13:28

      è ottimo anche con altri ripieni!

      Rispondi
  8. Simona Stentella says

    29 Dicembre 2014 at 6:39

    Raffaella è davvero molto appetitoso! bravissima come sempre!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      29 Dicembre 2014 at 8:06

      grazie Simo!

      Rispondi
  9. Renza says

    28 Dicembre 2014 at 19:58

    Furbo davvero questo rotolo! Lo faccio anch'io simile al tuo, lo preparo quando ho tempo poi lo metto nel congelatore e al momento opportuno è già pronto!!
    Tanti cari auguri!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      29 Dicembre 2014 at 8:06

      io non l'ho mai congelato, pensavo si rovinasse! bella idea 🙂
      tanti auguri anche a te

      Rispondi
  10. marina riccitelli says

    28 Dicembre 2014 at 16:53

    L'ho fatto una volta ma non l'ho fatto bollire! E invece mi stai dando una dritta incredibile, io non ci avrei pensato. Deve essere buonissimo! E hai ragione è un piatto furbo e soprattutto appetitoso! Raffaella so già che il mio tempo sarà tiranno perciò ti lascio già da adesso gli auguri per un anno nuovo bellissimo e pieno di soddisfazioni! un bacione

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      29 Dicembre 2014 at 8:05

      stringilo bene sennò si disfa in cottura 🙂
      Auguroni anche a te per uno scoppiettante 2015!
      un bacio

      Rispondi
  11. Silvia- Perle ai Porchy says

    28 Dicembre 2014 at 15:13

    Ma lo sai che ci ho provato qualche anno fa, a farlo con radicchio e taleggio mi pare… un disastro ahahahaha Si era aperto tutto!! Beata tu che hai la manualità! Buone festeeeee

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      28 Dicembre 2014 at 15:19

      il trucco è stringerlo bene e poi farlo raffreddare, se lo affetti prima è un pasticcio 🙂 buone feste anche a te
      un bacio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress