la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CIPOLLINE IN AGRODOLCE

12 Gennaio 2016 by lacucinadellapallina 12 Comments

cipolline borettane in agrodolce

Le cipolline in agrodolce sono una preparazione molto semplice; se volete potete anche acquistare le cipolline borettane già pelate e pulite, non piangerete e la preparazione sarà velocissima.

Le cipolline così preparate sono ottime come contorno per un piatto di carne; io però le adoro anche come antipasto, non mancavano  mai sulla tavola delle feste di quando ero bimba.

cipolline borettane in agrodolce

 

CIPOLLINE IN AGRODOLCE
Recipe Type: antipasti
Cuisine: tradizionale
Author: Raffaella Agnesetti
Prep time: 20 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 50 mins
Serves: 2
Ingredients
  • 300 g di cipolline (meglio borettane)
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1/2 bicchiere di acqua
  • sale e pepe
Instructions
  1. Pelare le cipolline borettane, sciacquarle e lasciarle riposare in acqua fredda per 10 minuti.
  2. Scolarle e metterle in una pentola o in una padella; aggiungere tutti gli altri ingredienti: zucchero, aceto di mele, aceto balsamico, olio, acqua, 1 pizzico di sale e una macinata di pepe.
  3. Cuocere a fuoco dolce con il coperchio per circa 30 minuti; le cipolline devono essere tenere, eventualmente prolungate la cottura di qualche minuto.
  4. Trascorsi i 30 minuti, togliere il coperchio e alzare la fiamma per ridurre il sugo e caramellarlo; se volete in questa fase potete aggiungere ancora 1 cucchiaino di aceto balsamico.
  5. Servire tiepide.

cipolline borettane in agrodolce

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, CONTORNI, finger food, TUTTE LE RICETTE Tagged With: aceto balsamico, antipasto, borettane, cipolline, contorno

« BAVARESE AI TRE CIOCCOLATI
PLUMCAKE ALLA VANIGLIA »

Comments

  1. Emanuela says

    17 Gennaio 2016 at 15:00

    Ciao! mi piacciono tantissimo! ne mangerei delle padellate intere 😀 di solito le accompagno a bistecche e patatine fritte 😛

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Gennaio 2016 at 17:04

      pure io! con le bistecche ci sono ma con le patatine fritte devo provare, mi fido 🙂

      Rispondi
  2. Nadji says

    13 Gennaio 2016 at 22:14

    Tes oignons sont très réussis. Bravo!!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      15 Gennaio 2016 at 8:53

      Grazie mille 🙂

      Rispondi
  3. Simo says

    13 Gennaio 2016 at 21:38

    Quanto sei brava…io tutta quella costanza lì non c’è l’ho mica…complimenti cara, devono essere squisite!
    Bacio

    Rispondi
    • Simo says

      13 Gennaio 2016 at 21:40

      Mannaggia al cellulare….non ce l’ho ahahaha scusa l’errore!

      Rispondi
      • lacucinadellapallina says

        15 Gennaio 2016 at 8:53

        ah ah non avevo dubbi simo!

        Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      15 Gennaio 2016 at 8:53

      ho pianto tanto….mi sa che la prossima volta le prendo già pelate 😉

      Rispondi
  4. Pattipatti says

    13 Gennaio 2016 at 12:39

    Ma tu lo sai che io le amo tanto? Ne mangerei a iosa! 😀 Un bascione cara!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      13 Gennaio 2016 at 14:13

      mi fermano solo le lacrime a pelarle!! 😉

      Rispondi
  5. Andreea says

    12 Gennaio 2016 at 14:31

    Le preferite del figlio più grande, ma anche di tutti gli altri, troppo buone e se sono preparate in casa, ancora di più ! Felice giornata !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      13 Gennaio 2016 at 14:13

      homemade è sempre tutto più buono vero?!
      buona giornata anche a te

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress