la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

INSALATA DI MARE VELOCE

10 Settembre 2012 by lacucinadellapallina 16 Comments


Insalata di mare veloce ma comunque ottima e mille volte meglio di un’insalata già pronta che aveva comprato mio marito a cui piace moltissimo, era piena d’olio e sapeva di poco. Ho utilizzato il prodotto surgelato sia per comodità ma anche perchè per piccole porzioni diventa complicato fare la spesa: 50 g di gamberetti, 10 cozze…..certo bisogna scegliere un buon prodotto nel banco freezer e il risultato secondo me è ottimo:-)

Ingredienti per 3/4 porzioni:
1 busta da 250 g di misto per insalata di mare surgelato
3 cucchiai di succo di limone
2 cucchiai di olio extravergine di oliva Dante
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1/2 cipollotto tritato
sale e pepe

Preparazione:
far bollire una pentola con dell’acqua, salarla e buttarci il misto di mare che avrete tolto dal freezer un paio d’ore prima; contare 2 (massimo 3) minuti dalla ripresa del bollore  e scolare, lasciare intiepidire.
Con una piccola frusta o una forchetta sbattere bene il succo di limone con l’olio e condire con l’emulsione ottenuta il misto mare; salare e pepare e aggiungere il prezzemolo tritato e il cipollotto.
Servire subito oppure mettete in frigorifero fino al momento del servizio.
A me piace molto leggermente tiepida servita come antipasto o anche come secondo piatto leggero.

L’insalata di mare veloce è stata preparata con olio extravergine di oliva Dante
IL VIAGGIO INTERATTIVO DI DANTE NEL “DIVIN PORTALE”
On line il nuovo portale degli Oleifici Mataluni dedicato ai brand Dante, Olita, Topazio, OiO e Vero
Un viaggio interattivo nella storia
dei marchi degli Oleifici Mataluni, alla ricerca di nuovi linguaggi per comunicare
con i consumatori più esigenti e con gli utenti più giovani.
Nasce con questo
obiettivo il nuovo portale www.oleificimataluni.com, ideato per offrire contenuti più dinamici
e sempre più integrati con social network e food blog. 
Da oggi, infatti, sono on line i nuovi siti di Olio
Dante (www.oliodante.com), Olio Topazio (www.oliotopazio.com), Olio OiO (www.oliooio.com), Olio Olita (www.olioolita.com) e Olio Vero (www.oliovero.it) che, insieme al sito www.condisano.com dedicato a Condisano, l’olio con la vitamina D, rappresentano i brand più
importanti dell’industria sannita.
Gli Oleifici Mataluni, dunque, confermano la propria
vocazione all’innovazione anche nel settore Digital, presentando una nuova immagine
coordinata, che comprende anche il restyling dei loghi,
la realizzazione di tutti gli elementi di corporate identity e l’ideazione di una piattaforma integrata di accesso
a Facebook, Youtube e al mondo dei food blog.
I siti raccontano oltre 100 anni di storia dei marchi italiani
e 80 anni di esperienza Mataluni, presentando i leggendari Caroselli, i
manifesti pubblicitari dell’epoca, i prodotti e le caratteristiche del
packaging prodotto dal Centro di ricerca dell’industria olearia (Criol).
A partire da Dante, l’olio ideato a Genova da “Giacomo
Costa fu Andrea” nel 1898, quando iniziarono a partire le prime spedizioni dirette in Nord America,
Argentina e Australia, paesi nei quali il consistente flusso di emigrati
italiani generava una importante domanda di prodotti alimentari nazionali. La
necessità di trasportare rapidamente i propri prodotti, indusse Giacomo Costa
prima a procurarsi navi da carico usate e poi a farle costruire direttamente,
dando vita a quella che diventerà la flotta della Costa Crociere. E non solo.
Spostandosi facilmente
da un sito all’altro, grazie al menu “Brand Oleifici Mataluni” posizionato
nella parte alta della home page, troviamo l’inconfondibile
lattina blu di Topazio, nato dall’esperienza di una delle storiche industrie
olearie italiane, la Chiari & Forti di Silea (Treviso); i Caroselli di Bice
Valori per OiO, in onda sulla Rai dal 1964 al 1969, e del “cuoco sopraffino”
Peppino de Filippo per Dante; la reclame di Olita, il marchio con la forchetta
a tre punte ideato dall’azienda alimentare Star, con il famoso slogan “L’Olita
mio”. Inoltre, in occasione del lancio del portale, è stato presentato anche il
sito di Olio Vero, il primo marchio della famiglia Mataluni, nato negli anni
’60 dall’intuizione dell’Avvocato Giuseppe
Mataluni
, figlio del fondatore e padre di Biagio, attuale Presidente del complesso agroindustriale oleario di
Montesarchio (Benevento).
La veste gestionale e grafica dei nuovi
spazi web, realizzata da Core e Pixsael ICT Solution – agenzie sannite
specializzate nello sviluppo e realizzazione di sistemi informativi – in
collaborazione con l’Area Comunicazione e l’Ufficio Grafico degli Oleifici
Mataluni, richiama lo stile minimal ed i colori che contraddistinguono i
singoli brand. Nel corpo superiore delle pagine, trova spazio il menu generale
da cui si accede alle informazioni sul marchio e sull’azienda, alla vetrina
prodotti con le schede nutrizionali realizzate dal Criol, all’area stampa,
media e alla sezione salute. In particolare, cliccando su “media” si accede ad
un pannello multimediale, con la possibilità di visualizzare e scaricare la
rassegna degli articoli giornalistici, immagini, spot, interviste, manifesti
storici e video.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, SECONDI, secondi di pesce, TUTTE LE RICETTE

« TAGLIATELLE INTEGRALI IMPANATE AL SESAMO
INSALATA DI MAZZANCOLLE E AVOCADO »

Comments

  1. Valentina says

    11 Settembre 2012 at 13:15

    Ciao cara!!!!! Ben ritrovata 🙂
    Un bacione!!

    Rispondi
  2. La Pozione Segreta - Vale says

    11 Settembre 2012 at 7:44

    Buonissima!

    Rispondi
  3. giovanna says

    10 Settembre 2012 at 23:09

    Una bonta', omplimenti.

    Rispondi
  4. Ilenia - senticheprofumino says

    10 Settembre 2012 at 20:31

    Ottima insalatina!!! e ottimo consiglio!!!!

    Rispondi
  5. La cucina di Molly says

    10 Settembre 2012 at 19:38

    Ciao Raffaella, piacere di conoscerti, grazie per essere passata da me, ti seguo anch'io! Mi piace il tuo blog ricco di ricette squisite! Complimenti per questa insalata di mare,in effetti è molto meglio di quella già pronta, è troppo buona! A presto…Molly

    Rispondi
  6. Puffin Incucina says

    10 Settembre 2012 at 18:51

    anch'io per necessità utilizzo il pesce surgelato e se è di qualità è buonissimo come questa delicata insalata..baci

    Rispondi
  7. emanuela says

    10 Settembre 2012 at 18:00

    Leggera ma squisita! complimenti!

    Rispondi
  8. SQUISITO says

    10 Settembre 2012 at 16:53

    Questa insalata è da leccarsi i baffi!
    Brava!
    Buona serata!

    Rispondi
  9. Dolcemeringa Ombretta says

    10 Settembre 2012 at 16:17

    Tesoro hai davvero ragione fatta in casa e' molto meglio di quella comperata 🙂 seguo il tuo esempio me la faccio:)
    Baci

    Rispondi
  10. coccoecannella says

    10 Settembre 2012 at 16:08

    Che buona che è l'insalata di mare!!! Io con i prodotti surgelati non l'ho mai fatta, ma se tu mi dici che viene buona mi fido :-)!!
    Buona giornata!
    Elisa

    Rispondi
  11. Günther says

    10 Settembre 2012 at 14:46

    il pesce surgelato aiuta moltissimo, fantastica la salsina gli dà una bella nota di sapore

    Rispondi
  12. Valentina says

    10 Settembre 2012 at 14:44

    Penso che il blog sia anche uno strumento per dare spunti ed idee agli altri e, anche se surgelata, la tua insalata di mare è un ottima idea per chi ha poco tempo ma vuole preparare comunque qualcosa di sfizioso!

    Rispondi
  13. in cucina con lety says

    10 Settembre 2012 at 13:58

    davvero ottima,non si direbbe che è un prodotto surgelato…ottimo davvero ^_^

    Rispondi
  14. Dani says

    10 Settembre 2012 at 13:26

    Hai ragione! Anche se usando pesce congelato, così è molto più buona!!!

    Rispondi
  15. Tina/Dulcis in fundo says

    10 Settembre 2012 at 13:06

    che buona l'insalata di mare!!! Ne mangerei a tonnellate! Slurp! 😛 Buon inizio settimana!!

    Rispondi
  16. Kappa in cucina says

    10 Settembre 2012 at 12:12

    Anche se surgelato, gnammy!!!buona giornata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress