la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

POLPETTINE DI CECI E PROSCIUTTO COTTO

24 Settembre 2012 by lacucinadellapallina 15 Comments


Ho preparato le polpettine di ceci e prosciutto cotto per prendere 2 piccioni con una fava: pizzata a acasa di amici e….cosa mangia Stefano che ha solo 1 anno????
Polpette piatto unico che si mangiano tranquillamente con le mani!!!! e quelle che restano sono un ottimo aperitivo per i grandi!!!!
Stefano ne ha divorate 7 e poi si è “sgranocchiato” una fettina di pizza ^_^ missione riuscita!
Potete anche prepararle il giorno prima e poi cuocerle all’ultimo.
Nota: sono MORBIDISSIME 🙂
PS la foto è delle polpettine prima di metterle in forno perchè le ho cotte a casa della mia amica e a quel punto Ste aveva una fame da lupo 🙂

Ingredienti:
250 g di patate
1 confezione di ceci bio cotti al vapore
100 g di prosciutto cotto
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva Dante
sale
3 fette di pancarrè
2 rametti di maggiorana
4 rametti di timo

Preparazione:
Mettere le patate in una pentola, coprirle di acqua e far bollire; salare e cuocere per circa 35 minuti.
Scolare le patate, pelarle e passarle al passaverdure; passare anche i ceci scolati e sciacquati.
Mettere i 2 puré in una terrina; aggiungere il prosciutto cotto tritato, 1 cucchiaio di olio evo; salare e pepare.
Mescolare bene.
Prelevare dellepiccole porzioni (circa 1 cucchiaino) e formare delle polpettine; passarle nel pancarré tritato al mixer con la maggiorana e il timo.
Disporre le polpettine di ceci e prosciutto cotto su una teglia rivestita da cartaforno e cuocerle a 200°C in forno ventilato per 15 minuti.
Servirle calde o tiepide o fredde…..son sempre buone!!!

L’olio extravergine di oliva è il condimento d’elezione per una dieta sana e mediterranea, cliccate su questo link per saperne di più
http://www.oleificimataluni.com/oliodante/salute.php

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, finger food, SECONDI, TUTTE LE RICETTE

« CROSTATA DI FROLLA ALL’AMARETTO CON PESCHE
PETTI DI QUAGLIA AL BALSAMICO E CIPOLLE »

Comments

  1. Rosa Forino says

    25 Settembre 2012 at 14:20

    sembrano buonissime, io adoro i ceci

    Rispondi
  2. Raffaella says

    25 Settembre 2012 at 13:56

    Pallina bella, sono bellissime queste polpette, gustose e complete sotto il profilo nutrizionale!
    Mi sai dire quante te ne sono venute fuori con queste dosi?
    Un abbraccio!

    Rispondi
  3. Fimère says

    25 Settembre 2012 at 11:29

    j'aime beaucoup ce genre de boulettes, un vrai régal
    bonne journée

    Rispondi
  4. Cucina Mon Amour says

    25 Settembre 2012 at 9:54

    Ciao cara.
    Che buone queste polpettine
    Prendo appunti.
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  5. ELENA says

    24 Settembre 2012 at 19:49

    il prosciutto non ce l'ho ancora messo insieme voglio proprio provare questa ricetta

    Rispondi
  6. Valentina says

    24 Settembre 2012 at 19:48

    Ma che belle polpettine che hai preparato!!
    Parole sante, sono proprio da mangiare con le mani, così sono ancora più buone 🙂

    Rispondi
  7. Valentina says

    24 Settembre 2012 at 15:20

    Ciao! Che belle polpettine, molto sfiziose

    Rispondi
  8. ideecreative says

    24 Settembre 2012 at 14:54

    Molto sfiziose queste polpettine…
    anch'io ho un piccolo "polpettino" che ha appena compiuto un anno e a volte
    proprio non mi vengono in mente cose nuove da fargli assaggiare!
    Mi hai dato un'idea preziosa!!!
    A presto!

    Rispondi
  9. Dani says

    24 Settembre 2012 at 14:49

    Bravo Stefano, ti è andata proprio bene! Caro stefano, se non la mangi tutte me ne mandi qualcuna pure a me! 😛
    Un'idea proprio golosa, te la copio!!!
    Baci

    Rispondi
  10. Noemi says

    24 Settembre 2012 at 13:56

    Ciao! Grazie per essere passata dal mio blog! Mi sono aggiunta ai tuoi followers..così seguo questo tuo mondo colorato! 🙂
    A presto
    Noemi

    Rispondi
  11. Ilenia - senticheprofumino says

    24 Settembre 2012 at 13:47

    …buone!!! che dici potrò provare afarle anche con la farina di ceci??!!

    Rispondi
  12. SQUISITO says

    24 Settembre 2012 at 13:42

    copio e ripropongo domani sera al mio nanetto per cena!
    grazie cara!
    alla prossima!

    Rispondi
  13. Dory_Mary says

    24 Settembre 2012 at 13:39

    SEMBRANO DAVVERO MOLTO SFIZIOSE!BRAVISSIMA!

    Rispondi
  14. coccoecannella says

    24 Settembre 2012 at 13:17

    Ottime a me i ceci piacciono molto!! le devo provare!!
    buon lunedì!
    Elisa

    Rispondi
  15. Tina/Dulcis in fundo says

    24 Settembre 2012 at 11:52

    buonissime,perfette finger food..baci,buon lunedi:))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress