la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CROSTATA DI FROLLA ALL’AMARETTO CON PESCHE

21 Settembre 2012 by lacucinadellapallina 20 Comments

 

La crostata di frolla all’amaretto con pesche……..che nome lunghissimo per un dolce molto semplice e l’abbinamento amaretto-pesche che è un classico di sempre.
Tempo fa avevo preparato una torta amaretto e pesche e mi era piaciuta tantissimo ma ahimè le pesche buone cominciano a scarseggiare e allora ho preferito affidarmi a Vis e alla sua confettura extra di pesche con il 65% di frutta, il vasetto era da 400 g e non ne è rimasta….che sia finita sul pane????? (e che ci posso fare se adoro le cose semplici?!! e poi la crostata richiede 1 ora in frigo e mezz’ora in forno^_^)

Ingredienti:
100 g di amaretti
180 g di farina dolci e sfoglie Rosignoli Molini
1 uovo
100 g di zucchero
125 g di burro
1 pizzico di sale
300 g di confettura di pesche extra Vis

Preparazione:
in un robot da cucina mettere gli amaretti e azionare le lame fino a che non saranno diventati una polvere; a questo punto aggiungere la farina per dolci e sfoglie, il burro freddo a pezzetti, l’uovo intero, 1 pizzico di sale e lo zucchero. Azionare a scatti, dovete ottenere un composto ancora granuloso.
Disporre la nostra frolla sul piano di lavoro e lavorarla brevemente con le mani (usate pure 1 cucchiaio di farina per non farla attaccare).
Stendere la frolla all’amaretto su un foglio di carta forno e disporla così com’è nel vostro stampo per crostate; ritagliare l’eccesso di frolla, reimpastarlo brevemente e dargli la forma di un panetto che avvolgerete nella pellicola. Mettete sia lo stampo che il panetto in frigorifero per 1 ora.
Prendete il vostro stampo e bucherellate il fondo della crostata all’amaretto con i rebbi di una forchetta. Disponete sopra la confettura extra di pesche e decorate la superficie con delle striscioline che avrete ottenuto tirando il panetto tenuto da parte e tagliandole con il mattarello apposito o con una rotella.
Infornare a 180°C per 30 minuti.
Nota: rispetto alla crostata classica l’impasto è molto morbido e il passaggio in frigorifero è necessario.

 

 

Filed Under: crostate e biscotti, DOLCI, TUTTE LE RICETTE

« RISOTTO GIALLO
POLPETTINE DI CECI E PROSCIUTTO COTTO »

Comments

  1. I fiori di loto says

    24 Settembre 2012 at 13:26

    meravigliosa!!!

    Rispondi
  2. Claudia Tupperwareperamore says

    24 Settembre 2012 at 11:41

    Buona crostata… e volevo dire buona giornata, ma quando vedo questo dolce non capisco + nulla. complimenti Claudia dalla Romagna

    Rispondi
  3. sississima says

    23 Settembre 2012 at 12:58

    che bontà meriterebbe proprio un bell'assaggio, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  4. Monica says

    23 Settembre 2012 at 12:10

    Che delizia, è avanzata una fetta?

    Rispondi
  5. Cucina Mon Amour says

    23 Settembre 2012 at 6:53

    Ciao Cara.
    Buona domenica.
    ma quanto é buono una crostata??? E'un dolce che va sempre bene…. di qualsiasi gusto…
    Un classico che non tramonta mai…
    Un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  6. MaggiorDomus says

    22 Settembre 2012 at 14:24

    Averne una fetta ora, sarebbe la migliore delle merende! Ciao!

    Rispondi
  7. Chiara says

    22 Settembre 2012 at 9:16

    Sfiziosa questa pasta frolla!! Se passi da me c'è' un premio x te!! Buon week!

    Rispondi
  8. merincucina says

    22 Settembre 2012 at 6:19

    Sai che profumino nella tua cucina!!!! Buonissima!!!

    Rispondi
  9. Tina/Dulcis in fundo says

    21 Settembre 2012 at 20:02

    Ciao! che bontà le crostate di marmellata! friabile e con gli amaretti….deve essere super!
    mi aspetti per la merenda?!
    bacioni ^_^

    Rispondi
  10. Ennio says

    21 Settembre 2012 at 17:03

    Non ho mai provato una crostata fatta con gli amaretti! deve essere buonisssssima!

    Rispondi
  11. Manuela says

    21 Settembre 2012 at 16:02

    Dev'essere strabuonaaa!!! Bravissima! Un bacione.

    Rispondi
  12. nonna papera says

    21 Settembre 2012 at 14:51

    la crostata è sempre un dolce insuperabile e intramontabile!

    Rispondi
  13. gerbillo goloso says

    21 Settembre 2012 at 14:39

    Fantastica! E' vero: amaretto-pesca, si sposano benissimo insieme. Buon fine settimana, a presto *-*

    Rispondi
  14. Bianca Neve says

    21 Settembre 2012 at 14:18

    mi piace un sacco l'amaretto e di conseguenza non potevi fare di meglio che abbinarlo al sapore di pesche!!
    Credo che sia il top!

    Rispondi
  15. SQUISITO says

    21 Settembre 2012 at 13:40

    amaretti e pesche è un'abbinamento per me perfetto!
    ottima la tua idea per la crostata!
    alla prossima e buon we!

    Rispondi
  16. Anna says

    21 Settembre 2012 at 13:05

    Questa frolla sarà super buona, complimenti.
    Ciao
    Anna

    Rispondi
  17. Manu says

    21 Settembre 2012 at 13:05

    Adoro le crostate e tutto ciò che è semplice! Complimenti, ottimo abbinamento! Un abbraccio, Manu

    Rispondi
  18. Ratita Golosa says

    21 Settembre 2012 at 12:20

    Qué buena receta!!! Me quedo en tu blog.
    Besoooossss

    Rispondi
  19. giovanna says

    21 Settembre 2012 at 11:57

    La frollacon gli amaretti deve essere veramente buona. Buonissima crostata.Ciao.

    Rispondi
  20. ELENA says

    21 Settembre 2012 at 11:47

    questa frolla di amaretti mi piace voglio provarla

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress