la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

ALETTE E FUSI DI POLLO IN PADELLA

13 Dicembre 2012 by lacucinadellapallina 15 Comments



Alette e fusi di pollo in padella: l’idea iniziale era il forno ma poi ho acceso anche la lavatrice e tutto non si può avere!
Ho scelto le alette di pollo perchè al super erano accanto ai fusi ed erano davvero polpose, non le avevo mai cucinate così ho aggiunto anche dei fusi di pollo….non si sa mai:-)
Ormai sapete che quando è possibile faccio una marinata, in questo caso l’ho scelta molto delicata e di soli 15 minuti a temperatura ambiente per poi fare una cottura in padella di 45 minuti!
Carne tenera e saporita, gli uomini di casa hanno mangiato tutti;-)

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
4 fusi di pollo
6 alette di pollo
1 cucchiaino da caffè di spezie per marinatura indiana*
100 ml di latte
1 cucchiaio di crema di aceto balsamico alle cipolle** – Monari Federzoni
sale – Gemma di mare
500 ml di brodo delicato
1 cucchiaio di misto per soffritto
2 cucchiai di olio extravergine di oliva – Dante

* è un mix che ho appena comprato, sull’etichetta c’era scritto di usarlo con parsimonia:-) se non lo avete scegliete un mix di spezie a vostro piacimento, la marinata a base di latte permette di spaziare su quello che più preferite, anche un curry andrà benissimo nella quantità di 1 cucchiaino colmo.
** potete usare anche dell’aceto balsamico nella stessa quantità.

PREPARAZIONE:
in un sacchetto per alimenti introdurre le spezie per la marinatura, il latte, la crema di aceto e i fusi e le alette di pollo. Chiudere con un laccetto, mescolare bene e lasciare marinare per 15 minuti a temperatura ambiente.
Rosolare in 2 cucchiai di olio il soffritto e dopo 1 minuto aggiungere anche il pollo, rosolarlo bene da tutte le parti e poi versare la marinata avanzata.
Portare a cottura con pochissimo brodo per volta solo per non farlo bruciare!
Salare pochissimo se usate brodo già saporito e di più se ne usate uno sciapo.
Ci vorranno circa 45 minuti e le vostre alette di pollo e fusi saranno pronti.

Con
le alette e fusi di pollo in padella partecipo al contest di
 casa e
cucina

La cappa: una delle cose più noiose da pulire!!!!! per la pulizia giornaliera me la cavo benissimo con Emulsio IlSalvambiente sgrassatore che sgrassa e non fa schiuma, e questo significa risciacquo rapido;-)
Poi ogni tanto la smonto e la butto in lavastoviglie!!! non lo faccio solo io vero???
IlSalvambiente

Filed Under: SECONDI, TUTTE LE RICETTE

« TORTA SALATA SPECK E TALEGGIO
COSTINE AL FORNO »

Comments

  1. Günther says

    15 Dicembre 2012 at 15:09

    si valorizzano le carni bianche ottime per tutta la famiglia a tavola

    Rispondi
  2. valentina tozza says

    14 Dicembre 2012 at 21:04

    eccp come rendere un banale pollo in qualcosa di delizioso e sfizioso.
    Il pollo a casa ia va per la maggiore e la prossima volta provo la tua ricetta!
    in bocca al lupo per il contest!

    Rispondi
  3. Federica says

    14 Dicembre 2012 at 16:46

    Ciao! Grazie per il commento sul mio blog, sono passata a trovarti e mi sono aggiunta ai followers e alla tua pagina Facebook!

    Rispondi
  4. gerbillo goloso says

    14 Dicembre 2012 at 15:56

    E' vero, lavoro proprio insopportabile la cappa. Quasi quanto pulire la doccia dopo essersi fatta il bagno. Ma bisogna pur farlo… Certo se lo fai dopo aver preparato un piatto buono come questo, si ha più soddisfazione! bacioni

    Rispondi
  5. ELENA says

    14 Dicembre 2012 at 10:12

    che buone complimenti

    Rispondi
  6. Dolcemeringa Ombretta says

    14 Dicembre 2012 at 5:40

    Le devo marinare anche io!!! Perché è' vero vengono più gustose:) mio papà va matto per le alette ma lui le mangia fritte queste sono più leggere:)
    Baci

    Rispondi
  7. Sara Calzolari says

    13 Dicembre 2012 at 22:51

    che buonooo…poi io adoro il pollo…e le alette sono le mie preferite*_*

    Rispondi
  8. Fimère says

    13 Dicembre 2012 at 21:56

    c'est délicieux bravo
    bonne soirée

    Rispondi
  9. carmencook says

    13 Dicembre 2012 at 21:12

    Ma che bella ricettina!!
    Davvero stuzzicante!!
    Bravissima!!
    Un abbraccio e a presto
    Carmen

    Rispondi
  10. Anto- nella-Cucina says

    13 Dicembre 2012 at 20:59

    Non amo i fusi, ma le alette si, cotte in padella, al forno, grigliate, sempre buone sono.

    Rispondi
  11. Tina/Dulcis in fundo says

    13 Dicembre 2012 at 19:33

    super idea,provo,provo,sono una alette dipendente:)

    Rispondi
  12. Paola Bacci says

    13 Dicembre 2012 at 16:05

    Molto appetitoso e invitante!!!! Baci e buona serata

    Rispondi
  13. CuorediSedano says

    13 Dicembre 2012 at 15:07

    Ottima idea, in padella il pollo è più che buono!

    Rispondi
  14. MorsoDiFame Antonella says

    13 Dicembre 2012 at 14:30

    Io anche non ho mai cucinato le alette, le prendo sempre già fatte in rosticceria, ma così sembrano semplici e gustosissime!!! Grazie per la ricetta, non avevo idea di come si potessero fare a casa! 🙂

    Un bacione

    Rispondi
  15. giovanna says

    13 Dicembre 2012 at 13:55

    Bello croccante, proprio come piace a me. Grazie per la segnalazione di Emulsio, anche per me la cappa è un problema. Ciao.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress