la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA SALATA SPECK E TALEGGIO

12 Dicembre 2012 by lacucinadellapallina 12 Comments



Torta salata speck e taleggio: antipasto o piatto unico??
Oggi per me piatto unico, c’è tutto: la sfoglia, le patate, le uova, lo speck e il taleggio…..direi che può bastare per un pranzo semplice con il piccolino a casa ammalato che però tutto è, fuorchè inappetente (per mia grande fortuna) e un marito che oggi mangia a casa. Qualche commissione di corsa come sempre, voglia di accendere il forno per scaldarsi un po’ e così ecco questa torta salata speck e taleggio, io ho fatto una torta grande per semplicità ma se preparate delle monoporzioni è un’idea simpatica per un aperitivo o un antipasto con amici…..credo che la preparerò per Capodanno, almeno stoppiamo subito la fame in attesa di tutta la cena;-)

INGREDIENTI PER 8 COME ANTIPASTO:
1 rotolo di sfoglia rotonda fresca
600 g di patate
200 g di taleggio – Bontaleggio Mauri
100 g di speck
3 uova
100 ml di panna da cucina
1 cucchiaio di parmigiano reggiano
pepe
noce moscata
3 rametti di timo

PREPARAZIONE:
Pelare e ridurre a pezzi le patate, metterle in una pentola con acqua fredda, quando bolle salare e contare circa 10 minuti, controllate la cottura con i rebbi di una forchetta.
Scolare le patate e lasciarle intiepidire.
In una ciotola mescolare con un cucchiaio o meglio una frusta le uova con la panna, il taleggio pulito dalla crosta e ridotto a pezzettini, il parmigiano, 1 grattata di pepe e 1 di noce moscata.
Mescolare bene e poi aggiungere lo speck tagliato a listarelle e le foglioline di timo.
Prendere la sfoglia e sistemarla con il suo foglio di carta forno in una teglia da crostata, bucherellare il fondo, sistemarci le patate e sopra il composto di uova e taleggio e speck.
Cuocere in forno ventilato a 200°C per 20 minuti.
Servire calda o fredda a piacere.

NOTA:
non ho aggiunto sale perchè taleggio e speck fanno già la loro parte…

Bontaleggio Mauri

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, torte salate, TUTTE LE RICETTE

« MEZZELUNE AL MASCARPONE E GORGONZOLA
ALETTE E FUSI DI POLLO IN PADELLA »

Comments

  1. Paco Garcia says

    13 Dicembre 2012 at 17:39

    felicidades por la receta y por el blog, esta genial, asi que con tu permiso me quedo mirando cositas ricas por aqui, saludossss

    Rispondi
  2. nonna papera says

    13 Dicembre 2012 at 13:35

    chissà che sapore…mi ispira molto!

    Rispondi
  3. ELENA says

    13 Dicembre 2012 at 8:54

    passa a trovarmi c'è un premio per te

    Rispondi
  4. Cinzia T. - Mammarum says

    13 Dicembre 2012 at 7:57

    che buona!!! sa di montagna!!!

    Rispondi
  5. Dolcemeringa Ombretta says

    13 Dicembre 2012 at 6:46

    Le torte salate sono sempre buone:) mi piacciono come piatto unico veloce e completo e come antipastino si fa sempre bella figura:)
    Questa e' molto buona e saporita:)
    Baci

    Rispondi
  6. speedy70 says

    12 Dicembre 2012 at 21:41

    gustosissima, mi piace molto!!!

    Rispondi
  7. paneamoreceliachia says

    12 Dicembre 2012 at 21:35

    Buona e sinceramente si presenta bene anche così, senza perdere sempre tempo in tante piccole monoporzioni, ce sono bellissime ma richiedono il triplo del tempo.
    ciao
    alice

    Rispondi
  8. veronica says

    12 Dicembre 2012 at 20:35

    Buonissima me la mangerei tutta. Gnammy.Baci

    Rispondi
  9. ELENA says

    12 Dicembre 2012 at 20:25

    che ottima idea bravissima

    Rispondi
  10. Renza says

    12 Dicembre 2012 at 20:02

    Buona buona questa torta salata!! Gustosa e saporita!! Ciao!

    Rispondi
  11. lalexa says

    12 Dicembre 2012 at 18:06

    ma che buona !che voglia di assaggiarla!brava

    Rispondi
  12. Ilenia - senticheprofumino says

    12 Dicembre 2012 at 15:24

    Che buona!!! ottima direi!!!! ..potrebbe essere anche un buon secondo piatto…il primo lo porto io….ti va un po' di vellutata di cipolla??? facciamo un pranzetto a due perchè se tuo marito odia la cipolla il mio ha il colesterolo e non posso fare la sfoglia con il taleggio…..!!!! un bacione!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress