la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA AL TORRONE

2 Gennaio 2013 by lacucinadellapallina 8 Comments

Torta al torrone: supercremosa e supergolosa per gli amanti della crema e della panna🙂
Non fatevi spaventare dall’elenco degli ingredienti, non sono molti ma gli ho divisi per “pezzo” di torta, si tratta di un buon pan di spagna e di una crema pasticcera con un’aggiunta che sa di Natale: le scaglie di torrone alle mandorle………..che ne dite????

Ingredienti per il pan di spagna:
4 uova medie
120 g di zucchero
50 g di farina 00
50 g di amido di mais
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere (o i semini di 1/2 bacca)
Ingredienti per la crema al torrone:
250 ml di latte
250 ml di panna fresca
50 g di amido di mais
100 g di zucchero
3 tuorli
50 g di torrone*
Ingredienti per la bagna:
25 ml di maraschino o alchermes
25 ml di acqua
25 ml di zucchero liquido
Ingredienti per la copertura:
200 ml di panna fresca
1 cucchiaio di zucchero
100 g di torrone*

* scaglie di torrone alle mandorle Flamigni

Preparazione:
preparare il pan di spagna montando le uova intere con lo zucchero e 1 pizzico di sale fino a che il composto sarà chiaro e spumoso, si dice che deve “scrivere”.
Unire ora l’amido di  mais e la farina setacciate mescolando delicatamente e aggiungere anche la vaniglia.
Cuocere in una tortiera da 24 cm di diametro in forno non ventilato preriscaldato a 160°C per 35 minuti.
Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Preparare ora la crema pasticcera mescolando con una frusta i rossi d’uovo con lo zucchero, aggiungere poi l’amido di mais setacciato e gradualmente il latte scaldato con la panna; mettere sul fuoco e tenendo mescolato portare a cottura, quando si raddensa è pronta; aggiungere 50 g di torrone tritato finemente e poi spegnere e mettere in una ciotola fino al raffreddamento.
Tagliare ora la torta a metà, bagnare con la bagna preparata mescolando maraschino, zucchero e acqua, ricoprire con la crema, sovrapporre l’altra metà torta e bagnare anche questa.
Montare ora la panna con 1 cucchiaio di zucchero, ricoprire tutta la superficie della torta e di stribuire il torrone alle mandorle spezzettato grossolanamente (basta metterlo in un sacchetto e usare il batticarne).
Riporre la torta al torrone in frigorifero fino al momento di servirla.

 

Con la torta al torrone partecipo al contest
Mani in pasta – dolce mais

Filed Under: DOLCI, TUTTE LE RICETTE

« IDEE MENU’ DI NATALE 2012 E MENU’ DI CAPODANNO
FILETTI DI SOGLIOLA IN PADELLA »

Comments

  1. Renza says

    2 Gennaio 2013 at 20:01

    Che delizia questa torta!! Un modo molto goloso per riciclare il torrone!!
    Buon anno!

    Rispondi
  2. Tina/Dulcis in fundo says

    2 Gennaio 2013 at 19:02

    dico che ho l'acquolinaaaa…che delizia e che bella presentazione….buon anno,un bacio:)

    Rispondi
  3. muffins says

    2 Gennaio 2013 at 15:49

    Una ricetta stragolosa, complimenti! Auguri di buon anno!

    Rispondi
  4. ELENA says

    2 Gennaio 2013 at 15:26

    bellissima idea con questo torrone, peccato che io invece mi sono fatta prendere dalla mia golosità e l'ho assaggiato prima di fare la ricetta!!! posso sempre rimediare con quello al pistacchio

    Rispondi
  5. Morena says

    2 Gennaio 2013 at 15:06

    Cara, ti faccio tantissimi auguri per un felice 2013, ricco di serenità!
    Un abbraccio!
    More

    Rispondi
  6. Ilenia - senticheprofumino says

    2 Gennaio 2013 at 14:54

    Ciao Carissima!!!! Intanto un super augurio di Buon anno!!!!!!! mi sembra una vita che non passo da qui….e che trovo!!? maremma una torta fantastica…io on sono stragolosa ma quando vedo qualcosa di BUONO lo so riconoscere bene!!!!!!! Bravissima!!!!!!!un bacione

    Rispondi
  7. Elisa Bonanni says

    2 Gennaio 2013 at 14:14

    deve essere super golosa!!
    Buon Anno Raffaella!!
    bacio, Elisa

    Rispondi
  8. Daniela says

    2 Gennaio 2013 at 13:03

    Che bontà! Bel modo di riciclare il torrone che si è avanzato 😉
    Buon Anno e un bacio!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress