la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

FILETTI DI SOGLIOLA IN PADELLA

3 Gennaio 2013 by lacucinadellapallina 7 Comments

Sogliola in padella con limone e prezzemolo

Filetti di sogliola in padella: un secondo piatto delicato e velocissimo, un pesce semplice da preparare, non ha lische, è tenerissimo e si cuoce in pochissimi minuti.

E un piatto di pesce leggero e digeribile, perfetto anche per i bambini.

Abbinatelo a una fresca insalatina di stagione, io ho scelto degli spinacini e germogli freschi.

 

Ingredienti per 2 persone:
250 g di filetti di sogliola
2 cucchiai di farina
burro
2 cucchiai di succo di limone
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
sale e pepe
Preparazione:
  • Infarinare i filetti di sogliola e scuoterli per rimuovere l’eccesso.
  • Fondere 1 cucchiaio di burro in una padella e rosolare a fuoco vivace la sogliola su entrambi i lati, appena è dorata sarà pronta.
  • Sfumare con 1 cucchiaio di succo di limone, rigirare la sogliola e spegnere.
  • Pepare e salare a piacere.
  • Cospargere di prezzemolo fresco tritato e servire con una fresca insalatina.
  • Sogliola in padella con limone e prezzemolo

Filed Under: RICETTE BAMBINI, SECONDI, secondi di pesce, TUTTE LE RICETTE Tagged With: limone, pesce, ricetta bambini, secondo, secondo di pesce, sogliola

« TORTA AL TORRONE
INSALATA RUSSA »

Comments

  1. Viaggiare Cucinare Raccontare says

    6 Gennaio 2013 at 1:09

    Questo pesce diventa squisito con pochi ingredienti! Per questo lo amo! Cucinato così ne mangerei delle tonnellate!
    Provalo con i pomodorini stile "all'acqua pazza"… è buonissimo!
    Complimenti! Giudy

    Rispondi
  2. Tina/Dulcis in fundo says

    4 Gennaio 2013 at 20:39

    adoro le cose semplici nella cucina…un piatto leggero ma con gusto…buon 2013 e buona festa dell'epifania:)

    Rispondi
  3. Simona says

    4 Gennaio 2013 at 13:01

    Semplice e buonissima questa sogliola!!!!! Un bacione:)

    Rispondi
  4. ELENA says

    4 Gennaio 2013 at 10:07

    buonissimi complimenti

    Rispondi
  5. Ilenia - senticheprofumino says

    4 Gennaio 2013 at 9:07

    Ciao Buongiorno!!! Anche io faccio il pesce semplice semplice ma così non l'avevo mai provato!!! Proverò di sicuro…deve essere molto gustoso con il burro!!! un super saluto e buona giornata!!!

    Rispondi
  6. monica pennacchietti says

    4 Gennaio 2013 at 6:38

    Io adoro il pesce cucinato nelle maniere più semplici e questi filetti sono proprio buoni!!
    Un abbraccio
    Monica

    Rispondi
  7. Elisa Bonanni says

    3 Gennaio 2013 at 21:43

    più le cose sono semplici e più mi piacciono!! brava Raffaella!!!
    Bacetto e buonanotte!
    Eli

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress