la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CONIGLIO CON I CANNELLINI

12 Marzo 2013 by lacucinadellapallina 11 Comments



Oggi a pranzo eravamo soltanto io e il piccoletto quindi un piattino semplice, veloce, nutriente e anche molto profumato.
Il coniglio è una carne delicata ed estremamente digeribile, adatta fin dall’inizio dello svezzamento nelle pappe.
Lo cucino davvero troppo di rado anche perchè mi danno una noia infinita gli ossicini….però ho trovato al supermercato queste bistecche di coniglio, non so dirvi che parte fosse di preciso ma ho provato a comprarli ed erano ottimi, si possono cucinare così interi tipo bistecca oppure come ho fatto io a bocconcini.
Perdonate l’unica foto sfocata ma il pupetto oggi aveva una fame da lupacchiotto e non sentiva ragioni;-)

Ingredienti per 2 persone:
180 g di polpa di coniglio
1 confezione piccola di fagioli cannellini al vapore (circa 150g)
1/2 cucchiaino di rosmarino secco (o 1/2 rametto fresco)
2 cucchiai di succo di limone – lemond’or Polenghi
1 cucchiaio di misto per soffritto (surgelato va benissimo)
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva – Condisano Dante
2 cucchiai di farina
sale – Gemma di mare

Preparazione:
tagliare a cubetti il coniglio (io avevo 2 bistecchine e le ho fatte a pezzetti di 2 cm), infarinarli e scuotere l’eccesso.
Scaldare l’olio in una padella, unire il misto per soffritto e dopo 1 minuto anche il coniglio; rosolare bene il coniglio e bagnare con il succo di limone.
Aggiungere ora il rosmarino e i fagioli cannellini. Aggiungere 2 cucchiai di acqua bollente mano a mano che il fondo asciuga e portare avanti la cottura per 5 minuti circa.
Aggiustare di sale e servire.

Filed Under: SECONDI, TUTTE LE RICETTE

« LINGUINE AL PROFUMO DI ROSMARINO
PESTO DI SPINACI »

Comments

  1. chef Gonin says

    14 Marzo 2013 at 2:01

    Ricetta interessante, belle foto, molto gustoso, che mi piace il tuo blog è di alta qualità e ha molte varianti…
    Vi invitiamo a visitare il mio blog di Valencia, con ricette tradizionali della regione di Valencia.
    http://valenciagastronomic.blogspot.com.es

    Questa settimana 'ricetta di frittelle di zucca ' e la venuta "Mona Pasqua ' che si sta per perdere?

    Inoltre, se ti piace la gastronomia Valenciana, è possibile inserire il codice HTML nel tuo blog e avrete accesso diretto al mio blog, vedrai che cool.

    Rispondi
  2. Morena says

    13 Marzo 2013 at 12:57

    Ciao carissima!
    Concordo: la carne di coniglio mi spaventa per la presenza degli ossicini piccoli e pericolosi per la gola!!! Ma se ci sono le bistecche in commercio, le devo proprio provare!
    Sai, io sono bravissima a strozzarmi, almeno una volta al giorno mi va qualcosa di traverso!!!
    Un bacione,
    More

    Rispondi
  3. Caterina says

    13 Marzo 2013 at 9:18

    Ci credo che il piccolino davanti a un piatto così non ha resistito!!!! Ottima questa idea, io adoro il coniglio e lo cucino di rado per il tuo medesimo motivo, cercherò questo taglio al supermercato. Complimenti…un abbraccio

    Rispondi
  4. Francesco82 says

    13 Marzo 2013 at 5:24

    Il coniglio con i cannellini non lo mai provato, però devo dire che mi ispira moltissimo!!
    Un abbraccio
    Francesco

    Rispondi
  5. Scamorza Bianca says

    12 Marzo 2013 at 20:07

    direi che pur sfocata la foto rende! Sai che nn sapevo delle bistecchine di coniglio? Le cercherò anche io

    Rispondi
  6. Renza says

    12 Marzo 2013 at 19:29

    A me piace molto il coniglio e il tuo abbinamento con i fagioli mi piace ancora di più!! Ciao!

    Rispondi
  7. Tina/Dulcis in fundo says

    12 Marzo 2013 at 17:56

    Buona questa ricetuzza! Con sto tempo poi…

    Rispondi
  8. SQUISITO says

    12 Marzo 2013 at 15:35

    originale e golosa la tua preparazione….mi piace…pollice su!
    bacione
    ps: solo per ricordati il mio nuovo contest…ricco premio in palio….un viaggio a Budapest! Ti aspetto da me…se ti va!

    Rispondi
  9. lacucinadellapallina says

    12 Marzo 2013 at 15:07

    @dolcemeringa
    ho trovato queste bistecche di coniglio nel reparto del pollo e del tacchino già confezionato:-)

    Rispondi
  10. Dolcemeringa Ombretta says

    12 Marzo 2013 at 14:40

    Anche io faccio pochissimo il coniglio per lo stesso tuo motivo, ma sai che non ho mai visto le bistecche ?! Comode e così puoi fare questi piattini deliziosi!!!
    Altro che foto ha ragione il pupo si deve mangiare:)
    Un bacione

    Rispondi
  11. Elisina says

    12 Marzo 2013 at 14:38

    sai che non ho mai fatto il coniglio con i fagioli? l'abbinamento deve essere davvero buono!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress