la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTELLONI ALLO SPECK CON PANNA, PISELLI E ZAFFERANO

26 Marzo 2013 by lacucinadellapallina 22 Comments

Panna piselli e zafferanno: un classico di sempre ma quanto mi piace!!!!! e con pochissimo tempo riusciamo a preparare un ottimo primo piatto, ci vogliono 15 minuti;-)
Ho sempre preparato questo piatto nella maniera tradizionale, oggi ho voluto usare magic cooker, il procedimento è lo stesso ma ho dimezzato i tempi, e tutti noi cerchiamo sempre di guadagnare minuti preziosi e quando lo si può fare mantenendo intatti gusto e profumo ben venga!!!

Ingredienti per 2 persone:
1 confezione di tortelloni allo speck – Voltan
150 ml di panna da cucina
1 bustina di zafferano
100 g di pisellini fini surgelati
1/2 dado vegetale – Fattoria Italia
2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Preparazione:
scaldare in una padella 2 cucchiai di olio, mettere i piselli ancora surgelati, saltarli 1 minuto e poi aggiungere 1 bicchiere di acqua bollente e mezzo dado, far cuocere per circa 10 minuti (i miei erano pisellini finissimi) semicoperto tenendo d’occhio che ci sia sempre un goccino di acqua sul fondo altrimenti aggiungerla.
Quando i piselli saranno cotti, scoprire, lasciar asciugare l’acqua e aggiungere la panna e lo zafferano, lasciare cuocere ancora per 2 minuti e poi condire i tortelloni riepieni allo speck che avrete cotto in acqua bollente salata (Voltan cuociono in soli 2 minuti).

Con magic cooker:
i tempi per la salsa panna, piselli e zafferano si dimezzano; scaldare l’olio in un tegame, aggiungere i piselli, il bicchiere di acqua e il mezzo dado, coprire con magic cooker e lasciare cuocere 2 minuti a fiamma vivace poi abbassarla al minimo e lasciare ancora 2 minuti; aggiungere ora la panna e lo zafferano, proseguire fino a cottura dei piselli, sono bastati 2 minuti e la salsa era pronta per i miei ravioli allo speck.

Nella mia cucina da oggi c’è Fattoria Italia, un’azienda nata nel 1975 (ha quasi i miei anni), produce dadi da brodo di qualità, con un sistema a freddo che preserva la struttura organolettica delle materie prime utilizzate. 
L’unico periodo in ho preparato il brodo pressoché ogni giorno è stato per lo svezzamento dei miei bambini, poi mi sono sempre affidata al dado, perchè è comodo, veloce, sempre in dispensa, versatile e la casa non viene inondata di odori:-)
Per vedere tutta la gamma di prodotti di Fattoria Italia vi consiglio di visitare il loro sito

http://www.fattoriaitalia.eu/

Filed Under: pasta, PRIMI, TUTTE LE RICETTE

« TORTA PANNA E LAMPONI
LASAGNE ASPARAGI E PROSCIUTTO COTTO »

Comments

  1. Günther says

    28 Marzo 2013 at 20:20

    tortelloni molto ricchi di sapore per un primo piatto da chef

    Rispondi
  2. Viaggiare Cucinare Raccontare says

    28 Marzo 2013 at 0:45

    Anche io li cucino spesso così… Sono squisiti!
    🙂

    Rispondi
  3. La cucina di Molly says

    27 Marzo 2013 at 22:06

    Mmm…che piatto appetitoso e complimenti per le collaborazioni! Ciao

    Rispondi
  4. Fimère says

    27 Marzo 2013 at 20:03

    un plat appétissant et délicieux j'aime le safran
    bonne soirée

    Rispondi
  5. speedy70 says

    27 Marzo 2013 at 13:45

    he condimento gustoso,ottimo primo piatto!!!!

    Rispondi
  6. Emanuela - Pane, burro e alici says

    27 Marzo 2013 at 10:28

    Ma che fame di fronte a questo piatto!
    Io quasi quasi vengo a pranzo da te! 🙂

    Rispondi
  7. Claudia says

    27 Marzo 2013 at 9:40

    Buonissimi così conditi con piselli panna e zafferano!!! baciotti

    Rispondi
  8. sandra indovinachivieneacena says

    27 Marzo 2013 at 7:11

    belli, buoni e … veloci? una cena perfetta!
    baci
    Sandra

    Rispondi
  9. nonna papera says

    26 Marzo 2013 at 20:30

    Buoni vero?

    Rispondi
  10. piteis da dinha says

    26 Marzo 2013 at 20:29

    Que delícia ficou o teu tortelloni, hummmmm

    Amei!
    Bjssssss amiga

    Rispondi
  11. Caterina says

    26 Marzo 2013 at 20:13

    Che bontà questi tortelloni…complimrnti…un abbraccio

    Rispondi
  12. Cipolla Rossa says

    26 Marzo 2013 at 17:30

    Passa a trovarmi c'è una sorpresa per te!

    Rispondi
  13. Reneesme says

    26 Marzo 2013 at 14:42

    Adoro questo piatto è sempre stato uno dei miei preferiti 🙂

    Rispondi
  14. Cucina Mon Amour says

    26 Marzo 2013 at 14:41

    Ciao Cara.
    La prossima volta che cucini questo piatto fammi un fischio, io arrivo subito…
    Che delizia…. Un bel piatto di pasta così in questi giorni.
    Questi sì che sono comfort food…
    un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  15. Anna says

    26 Marzo 2013 at 13:43

    ciao cara! 🙂
    hai un premio che ti aspetta sul mio blog 🙂

    http://ildiariodellamiacucina.blogspot.it/2013/03/very-inspiring-blogger-award-2013.html

    Rispondi
  16. Elena says

    26 Marzo 2013 at 10:36

    anche se molti sono conto io sono fra le sostenitrici della panna, sui tortelloni mi fa impazzire gnammmmmy

    Rispondi
  17. SQUISITO says

    26 Marzo 2013 at 10:30

    anche a me piace tantissimo lo zafferano…ottimo piattino cara!
    bacione

    Rispondi
  18. carla says

    26 Marzo 2013 at 10:02

    pensa te:io non ho MAI provato l'abbinamento panna-piselli-zafferano!!!
    non si finisce mai di imparare!
    baci

    Rispondi
  19. Valentina - La Pozione Segreta says

    26 Marzo 2013 at 9:50

    Chissà che buoni, devono essere gustosissimi!

    Rispondi
  20. Sognando Dolcezze says

    26 Marzo 2013 at 9:37

    mi piace tanto questa ricettina..complimenti per il blog e golosa la torta…
    Ciao

    Rispondi
  21. L angolo della casalinga says

    26 Marzo 2013 at 9:25

    Bella ricettina, complimenti 🙂

    Rispondi
  22. Valentina says

    26 Marzo 2013 at 9:18

    ciao cara, anch'io adoro i tortelli complimenti per il piatto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress