la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

LASAGNE ASPARAGI E PROSCIUTTO COTTO

28 Marzo 2013 by lacucinadellapallina 15 Comments

Cosa cucinate come primo piatto per Pasqua????
Che ne dite di queste lasagne asparagi e prosciutto cotto, io adoro questi piatti quando ci sono ospiti perchè si possono preparare con largo anticipo (il giorno prima) e poi si infornano solo all’ultimo, pronti per essere portati in tavola senza la minima fatica!
Mi piace da matti cucinare, o non sarei una foodblogger!…..ma vorrei anche godermi la festa e rimanere a chiaccherare con tutti a tavola;-)
Ho scelto le lasagne della Voltan perchè sono buonissime e non hanno bisogno di precottura (operazione per me molto noiosa) e poi gli asparagi che sono ormai di stagione, ma se non li trovate belli freschi e teneri potete anche scegliere quelli surgelati; il peso indicato in ricetta si riferisce agli asparagi già puliti.
Un abbinamento classico con il prosciutto cotto che piace a grandi e piccini e il nostro primo piatto è servito!
Se avete delle cocottine che vanno in forno potete anche fare delle monoporzioni.

Ingredienti per 8 persone:
1 confezione da 250 g di lasagne*
80 g di burro
80 g di farina
1 litro di latte
200 g di prosciutto cotto
600 g di asparagi già puliti (anche surgelati)
150 g di parmigiano reggiano grattugiato
pepe
noce moscata
sale – Gemma di mare
burro per la teglia

* sfoglia sottile pronta da mettere in forno –  Voltan

Preparazione:
far cuocere gli asparagi in acqua bollente salata, per quelli surgelati basteranno 5 minuti dalla ripresa del bollore; scolarli; tagliare i gambi a pezzetti di  1centimetro circa e lasciare le punte per l’ultimo strato.
Preparare la besciamella facendo fondere il burro, aggiungere la farina, mescolare bene e cuocere un paio di minuti, aggiungere gradualmente il latte bollente e continuare a mescolare; da quando riprende a sobbollire contare 2 minuti.
Spegnere, aggiungere 2 pizzichi di sale, noce moscata a piacere.
Prendere una teglia, ungerla bene con il burro, anche sulle pareti; mettere 2 cucchiai di besciamella sul fondo, adagiare un primo strato di lasagne, poi besciamella, 1/4 dei tocchetti di asparagi e del prosciutto cotto spezzettatato con le mani in maniera grossolana, 1 bella cucchiaiata di parmigiano. Pepare e salare poco poi continuare con un altro strato.
Fate 4 o 5 strati a seconda di quanti ingredienti vi restano e completate l’ultimo strato con besciamella, asparagi e parmigiano reggiano grattugiato abbondante.
Cuocere in forno ventilato a 180°C per 20 minuti.

Filed Under: pasta, PRIMI, TUTTE LE RICETTE

« TORTELLONI ALLO SPECK CON PANNA, PISELLI E ZAFFERANO
FILONCINI DI PANE INTEGRALE »

Comments

  1. Annamaria says

    29 Marzo 2013 at 16:52

    Che bello questo piatto. Andrebbe proprio bene per la Pasqua!Auguri

    Rispondi
  2. speedy70 says

    29 Marzo 2013 at 15:59

    davvero ghiotte, fanno tanto primavera!!!!! Bacioni cara e auguri di buona Pasqua!!

    Rispondi
  3. La cucina di Esme says

    29 Marzo 2013 at 11:47

    Tanti cari auguri per una serena e gioiosa Pasqua
    un abbraccio
    Alice

    Rispondi
  4. Alessandrachef says

    29 Marzo 2013 at 10:35

    Che bonta'!!questo tuo piatto si mangia prima con gli occhi e poi con la bocca….che meraviglia….complimenti!!

    Rispondi
  5. SQUISITO says

    29 Marzo 2013 at 9:52

    Un rapido saluto ed un augurio sincero per una serena Pasqua!

    Rispondi
  6. nannina65 says

    29 Marzo 2013 at 8:21

    A che ora si mangia da te, corroooo, deliziosa questa lasagna, bacioni e tanti auguri di buona Pasqua.

    Rispondi
  7. Cristian Mazzucco says

    29 Marzo 2013 at 6:23

    Questa si che è una bella idea!!!!grazie per la ricetta..complimenti

    Rispondi
  8. nonna papera says

    29 Marzo 2013 at 6:15

    è una buona proposta, ancora non ho utilizzato questa sfoglia! grazie

    Rispondi
  9. Mary says

    28 Marzo 2013 at 20:35

    queste lasagne sembrano ottime !
    Nuova iscritta ! ti vadi ricambiare! Ti aspetto!

    Rispondi
  10. Carmine says

    28 Marzo 2013 at 20:18

    delle lasagne golosissime, grazie del consiglio

    Rispondi
  11. Elisina says

    28 Marzo 2013 at 18:35

    io fortunatamente devo pensare solo al dolce, per il resto i pensano gli altri (almeno a Pasqua)…però le tue lasagne sono davvero ottime 🙂

    Rispondi
  12. Giovanna vanna says

    28 Marzo 2013 at 18:14

    ottima idea da copiare, grazie tesoro!

    Rispondi
  13. nanussa says

    28 Marzo 2013 at 17:45

    che bell'idea, mi copio subito la ricetta 😉
    baci cara e felice serata 🙂

    Rispondi
  14. ILENIA MEONI says

    28 Marzo 2013 at 16:43

    Che buone!! Io non so ancora neanche dove la passerò la Pasqua….pensa te!!!!un bacione….ehi se c'è posto veniamo da te!!! 😉

    Rispondi
  15. Valentina - La Pozione Segreta says

    28 Marzo 2013 at 14:14

    Queste lasagne sono troppo carine e poi…che buone!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress