la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

FILONCINI DI PANE INTEGRALE

30 Marzo 2013 by lacucinadellapallina 13 Comments

Oggi filoncini di pane integrale e iniziano i preparativi per il pranzo di Pasqua!
Si possono impastare sia con la mdp che con la planetaria che a mano, il procedimento è lo stesso; la cottura sarà poi in forno, basteranno 2 ore totali per la lievitazione e 20 minuti di cottura e avrete un ottimo pane fragrante e freschissimo:-)
Potete anche sostituire la farina integrale con farina 0 o 00, il resto degli ingredienti e del procedimento rimarrà invariato.

Vi auguro una serena e felice Pasqua, un abbraccio e un saluto a tutti voi che mi leggete e mi seguite
Raffaella

Ingredienti per 6 filoncini:
180 g di farina integrale
180 g di farina manitoba
200 ml di acqua
15 g di lievito di birra fresco (o 5 g di quello liofilizzato)
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di malto o miele
1 cucchiaino di sale

Preparazione:
io ho impastato tutto con la macchina del pane, per cui prima ho messo nel cestello l’acqua tiepida in cui ho sciolto il ievito di birra con il malto, poi ho aggiunto le farine, il sale e l’olio.
Programma solo impasto (come quello che usate per la pizza) che dura 1 ora e 30 minuti.
Trascorso quello tempo togliere l’impasto dal cestello, sgonfiarlo sul piano infarinato e poi appiattirlo leggermente per il lungo tipo grossa ciabatta di pane rettangolare e ritagliare 6 filoncini che arrotonderete con le mani tipo salsicciotto.
Mettere su una placca da forno foderata, coprire con un canovaccio pulito e lasciare lievitare ancora mezz’ora.
Incidere ora la superficie con 3 tagli trasversali e infornare a 200°C in forno statico per 20 minuti.

SACCHETTO FRESCOPANE

Ho conservato i miei filoncini di pane integrale nel sacchetto FRESCOPANE della Valmar, un sacchetto fatto da un doppio strato di cotone 100% con in mezzo uno strato di polietilene per alimenti a norma D.M. 21.3.73 e succ. mod. e direttive CEE.
Il vostro pane sarà a diretto contatto con il cotone e rimarrà in questo speciale sacchetto fresco per diversi giorni, ottimo per il pane con tanta mollica e che si consuma a fette (per esempio spettacolare per il pane preparato con mdp).
Basterà pulire dalle briciole il vostro sacchetto FRESCOPANE  almeno una volta alla settimana e farlo asciugare bene o sul termosifone o fuori all’aria.
E’ lavabile in lavatrice a 40°C per cui comodissima anche la sua manutenzione!

Filed Under: PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, TUTTE LE RICETTE

« LASAGNE ASPARAGI E PROSCIUTTO COTTO
BLINIS DI GRANO SARACENO »

Comments

  1. nonna papera says

    1 Aprile 2013 at 15:39

    li ho visti al super questi sacchetti salva freschezza e mi sono chiesta se la mantengono veramente..mi ispirano…ottimo pane!

    Rispondi
  2. Emily Z. Alioto says

    30 Marzo 2013 at 21:58

    Buonissimi, adoro il profumo di pane!Auguri di Buona Pasqua, ciao!

    Rispondi
  3. Mary says

    30 Marzo 2013 at 21:34

    Invitanti i tuoi filoncini !
    Auguri!

    Rispondi
  4. Barbara Baccarini says

    30 Marzo 2013 at 20:40

    io amo i filoni,soprattutto appena sfornati!!!
    complimenti!!
    tanti auguri per una felice e serena Pasqua

    Rispondi
  5. sabina says

    30 Marzo 2013 at 20:31

    sembrano proprio quelli appena usciti dal panettiere, bravissima
    Buona Pasqua
    baci
    sabina

    Rispondi
  6. Renza says

    30 Marzo 2013 at 19:54

    Bellissimi questi filoncini di pane!! Tanti cari auguri anche a te!!

    Rispondi
  7. Simona Mastantuono says

    30 Marzo 2013 at 19:11

    davvero magnifici….tanti auguri di una serena pasqua simmy

    Rispondi
  8. Valentina says

    30 Marzo 2013 at 18:33

    ciao cara, bellissimo il tuo pane io non ho la macchina ma solo il robot, voglio provare
    a presto

    Rispondi
  9. Arte e Cucina da Clo says

    30 Marzo 2013 at 17:00

    Debbo trovare assolutamente questo frescopane…mi sarà utile! I tuoi filoncini sono perfetti!!! Un bacio e BUONA PASQUA!

    Rispondi
  10. Arte e Cucina da Clo says

    30 Marzo 2013 at 16:59

    Debbo trovare assolutamente questo frescopane…mi sarà utile! I tuoi filoncini sono perfetti!!! Un bacio e BUONA PASQUA!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Marzo 2013 at 17:40

      nel mio super c'è ma credo si possa prendere anche online:-)

      Rispondi
  11. sississima says

    30 Marzo 2013 at 16:18

    strepitosi, brava, buona Pasqua, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  12. Ennio says

    30 Marzo 2013 at 15:51

    Questo pane è PERFETTO!!!!! Sei proprio brava! 🙂
    Complimenti e buona Pasqua!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress