la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CHEESECAKE SALATA

8 Aprile 2013 by lacucinadellapallina 25 Comments



Cheesecake salata per un antipasto che si può preparare anche il giorno prima (anzi forse è meglio) e io trovo molto carino da presentare.
Il gusto è molto delicato, la base con i taralli da una marcia in più alla crema di formaggi.
Mio marito consiglia di dimezzare le dosi per la crema di formaggio per avere lo stesso spessore con base di taralli; è gusto personale, se vi piace di più il croccante e il saporito della bresaola seguite il suo consiglio:-)

Ingredienti per 8/10 persone:
250 g di tarallini all’olio –  Dileo
100 g di burro
400 g di robiola
400 g di crescenza
250 g di panna fresca
18 g di colla di pesce
sale – ambrato australiano Gemma di mare
100 g di bresaola di manzo o cavallo
rucola a piacere
pepe
1 cucchiaino di succo di limone – lemond’or Polenghi
1 cucchiaino di olio extravergine di oliva – Dante

Preparazione:
mettere i taralli nel robot da cucina e tritarli, unire ora anche il burro fuso e azionare ancora il robot.
Mettere il composto di taralli e burro in una tortiera (diametro 24 cm) rivestita di carta forno e schiacciarlo bene con il dorso di un cucchiaio; mettere la tortiera in frigorifero affinchè la base solidifichi bene, ci vorrà almeno mezz’ora.
Preparate ora la crema ai formaggi mettendo prima in ammollo in acqua fredda la colla di pesce.
Scaldare la panna e spegnere appena prima del bollore, aggiungere la gelatina strizzata.
In una ciotola mettere la crescenza e la robiola e mescolare bene con un mixer (ho usato quello a immersione) aggiungere anche la panna e frullare ancora fino ad ottenere un composto omogeneo.
Assaggiare e aggiustare di sale.
Versare sulla base che avevamo preparato e rimettere in frigorifero.
Ci vorrano almeno 3 ore di riposo.
Io ho preparato tutto il giorno prima.
Al momento di servire sformare la nostra cheese cake salata sul piatto da portata e sopra mettere la bresaola e la rucola, condire, con 1 pizzico di pepe, il limone e 1 cucchiaio di olio.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, torte salate, TUTTE LE RICETTE

« TORTA SEMPLICE PER LA MERENDA DEI BAMBINI
QUADRUCCI ALLA PANNA E ZUCCHINE »

Comments

  1. SimoCuriosa says

    11 Giugno 2014 at 12:03

    che buona!! la voglio provare!!

    Rispondi
  2. Andrea Anzani says

    30 Luglio 2013 at 10:46

    la preparo anch'io così ma la guarnisco con una gelatina di pomodori o peperoni rossi per renderla ancora più simile al cheesecake tradizionale che utilizza una marmellata di fragole o lamponi.
    l'effetto sugli ospiti è generalmente divertente…
    ah, dimenticavo, la preparo in monoporzioni utilizzando dei coppapasta da 8cm., si presenta decisamente meglio.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Luglio 2013 at 11:18

      carina come idea, proverò con i pomodori e magari basilico fresco! la porzione grande è una necessità di spazio in frigo, anche a me piacciono di più le monoporzioni, più eleganti da servire:-)

      Rispondi
  3. Francesca says

    10 Aprile 2013 at 19:43

    genialata pazzesca…^_^ ed io te la copio giuro ^_^

    Rispondi
  4. Viaggiare Cucinare Raccontare says

    10 Aprile 2013 at 9:31

    Idea originale e molto intrigante!
    Devo provarla una di queste volte perchè sembra buonissima!
    Complimenti!
    Giudy

    Rispondi
  5. Elena says

    10 Aprile 2013 at 7:58

    1 idea stupenda grazie!

    Rispondi
  6. ELENA says

    10 Aprile 2013 at 7:03

    bellissima sembra dolce

    Rispondi
  7. sississima says

    9 Aprile 2013 at 16:25

    ha proprio un bell'aspetto goloso, per me che adoro il salato, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  8. speedy70 says

    8 Aprile 2013 at 21:47

    Complimenti Pallina, questa è davvero super!!!!!

    Rispondi
  9. Elisina says

    8 Aprile 2013 at 20:32

    adoro i cheesecake salati, ma non avevo mai pensato di farlo con la bresaola..complimenti! 🙂

    Rispondi
  10. Dani says

    8 Aprile 2013 at 17:01

    Bellissima idea fare la base con i tarallini, sarà ancora più buona. Bravissima 😀
    Baci

    Rispondi
  11. veronica says

    8 Aprile 2013 at 16:26

    Ma che delizia cara una ricetta originalissima .Da provare. Baci

    Rispondi
  12. ISABELLA says

    8 Aprile 2013 at 16:11

    Favolosa davvero splendida bravissima un bacione ISA

    Rispondi
  13. La cucina di Molly says

    8 Aprile 2013 at 15:09

    Complimenti, è fantastica questa cheesecake, non avevo mai pensato alla versione salata! Un bacione!

    Rispondi
  14. Valentina says

    8 Aprile 2013 at 12:49

    ciao cara mi piace molto complimenti

    Rispondi
  15. Barbara Baccarini says

    8 Aprile 2013 at 12:31

    l'estate scorsa anche io ho preparato la mia prima cheesecake salata ed è stato amore a prima vista!
    quest'anno credo che diventerà il mio asso nella manica come aperitivo per grigliate e cene in compagnia!!
    un abbraccio!

    Rispondi
  16. gwendy says

    8 Aprile 2013 at 12:23

    Molto particolare questa ricetta!Non sapevo che ci fosse anche la versione salata di cheescake.

    Rispondi
  17. elisabetta pendola says

    8 Aprile 2013 at 11:03

    che bella idea!!!

    Rispondi
  18. Cucina Mon Amour says

    8 Aprile 2013 at 10:52

    Ciao Carissima
    Che delizia questa cheese cake salata.
    Ma sai che adoro le versioni salate dei dolci… Prendo appunti.
    Mi dispiace per il tuo bimbo…. poverino.
    Sono mali dei bambini, passerà presto.
    Vi lascio un abbraccio.
    Thais

    Rispondi
  19. Dolcemeringa Ombretta says

    8 Aprile 2013 at 10:37

    bellissima questa cheesecake e' da un po' che vedo queste preparazioni salate e mi piacciono troppo!!! la prossima cena che faccio devo provarla.)
    un bacione

    Rispondi
  20. carla says

    8 Aprile 2013 at 10:36

    che bella idea la cheesecake salata!!!
    ehh si',abito vicino a Novara,ma solo da 3 anni,io sono modenese!!
    dai che abitiamo quasi vicine,se diventiamo un po' piu' amiche,magari ci vedremo anche!

    Rispondi
  21. Giovanna Bianco says

    8 Aprile 2013 at 10:33

    Ha un aspetto meraviglioso. Tantissimi complimenti, davvero!!!!!!

    Rispondi
  22. Licia says

    8 Aprile 2013 at 9:16

    che delizia!

    Rispondi
  23. Beth says

    8 Aprile 2013 at 8:52

    Hummm il est superbe, j'adore!

    Bisous

    Rispondi
  24. Simona Mastantuono says

    8 Aprile 2013 at 8:17

    mai fatta una cheesecake salata è un idea strameravigliosa bravissima un abbraccio simmy

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress